Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo gli extender hdmi-over IP non sono a buon mercato, per una coppia (trasmettitore-ricevitore) non credo si trovi niente di accettabile come qualità a cifre inferiori. Forse, proprio a cercare e comprando negli usa puoi scendere sui 600.
Adesso anche levelone ha in catalogo degli extender over ip. Purtroppo (come per quasti tutti questi prodotti) non ci sono riferimenti da parte di utilizzatori. Oltre ad essere difficili di trovare
-
Chiedo anch'io lumi riguardo a questo discorso che mi interessa molto.
La mia configurazione è piuttosto semplice, devo inviare il segnale di sky in un'altra stanza (ho una canalina a disposizione dove posso far passare anche due cavi di rete) quindi non ho bisogno di switch.
Ho provato a cercare su internet e ho trovato di tutto e di più, dai 35 ai 500 euro.
Cosa consigliereste come HDMI over ethernet, possibilmente abbastanza economico non mi interessano grandi prestazioni, mi serve solo che veicoli il segnale di sky in una sola stanza e invi anche il segnale IR del telecomando.
-
Guarda il catalogo di LevelOne, dovresti trovare ciò che ti serve, e non sono nemmeno troppo difficili da reperire (nel negozi on line tedeschi avevo visto buoni prezzi)
-
Non sto capendo ( e sicuramente è qualcosa che data la mia poca esperienza mi sfugge) :
dove sta il vantaggio nel far passare cavi ethernet e non direttamente quelli HDMI visto che :
1) il decoder esce in HDMI
2) nelle canaline ancora non c'è nulla (quindi mettere un cavo o l'altro è indifferente)
3) mettendo il cavo ethernet avrei bisogno di due adattatori , il primo che interagisce sul decoder , il secondo con la TV nell'altra stanza.
L'unica cosa che mi viene in mente è che i cavi HDMI sulle lunghe distanze abbiano una perdita nella potenza e qualità del segnale rispetto a quelli ethernet .
Aspetto spiegazioni :ave:
-
Prova a cercare un cavo hdmi da 25-30 metri di qualità, ti costano meno i due trasmettitori... (il costo dei cavi utp è praticamente trascurabile).
Se poi la distanza supera i 30 metri sei praticamente obbligato a usare i cavi cat 6.
Se hai un normale corrugato sottotraccia prova a far passare un connettore hdmi: è praticamente impossibile... Alla prima curva ti blocchi.
-
Con il decoder di sky non credo proprio che tu possa farlo.
-
E su quali basi affermi quanto sopra?
-
Non esistono cavi certificati CERTIFICATI di 25 metri, vai di extender.
-
Scusate a priori se dico boiate ma sto cercando anche io di capire come trasmettere il segnale senza buttare giù muri ....se io avessi : SORGENTE HDMI -->extender collegato a trasmettitore wireless --->ricevitore wireless collegato con extender -Tv...in sostanza potrei far trasmettere il segnale lungo rete wireless anziché cavo cat 5 ?...
Grazie
-
Mi butto anche io nella discussione e anzitutto ringrazio tutti per le esperienze precedenti.
DOMANI, e dico DOMANI, finisco l'impianto elettrico e debbo definire la mia situazione. Mi rimane però un dubbio, vediamo se questa notte VOI mi portate consiglio :)
Necessità: portare varie fonti su 3 tv in tutta la casa (PC, Xbox, MySKy HD). Inoltre: presso ogni televisione dovrebbe essere possibile poter cambiare canale nel caso in cui si stia guardando Sky. Ho pensato a tal fine ad una soluzione come il 4x4 Octava (metto il link, spero non sia problematico per le regole del forum: http://www.homecinemasolution.it/oct...trici/hds-4x4/).
Mi sembra una soluzione ottimale per raggiungere lo scopo: tutte le immagini che voglio su tutte le tv, e tutto controllabile con telecomando da remoto.
Dubbio: per portare il segnale dalla HDMI del decoder Sky alla HDMI dei vari televisori, è consigliabile passare per RJ-45, vero? Ed in tal caso allora ogni singola HDMI dovrà passare per un convertitore (sia uscendo dal decoder che entrando nella tv).
Sbaglio qualcosa? Ogni consiglio è ben accetto... ultime ore utili!!
p.s. chissà se troverò anche il modo per gestire il pc da remoto, così che ogni tv possa diventare un display... per questo sarà meglio studiare la questione più avanti nel tempo...
-
Per fare quello che vuoi con la matrice Octava devi prendere 3 coppie di extender.
Ad ogni uscita hdmi della matrice ci sara il trasmettitore hdmi-cat6, in seguito, a monte dei vari televisori, avrai il relativo ricevitore cat6-hdmi, nel caso di tragitti brevi potresti anche pernsare ai modelli non alimentati, per i televisori più lontani dovrai prendere il modello alimentato.
A questo punto non so se non ti convenga cercare una matrice hdmi-cat6 a 4 uscite abbinata ad una matrice 4x1 hdmi-hdmi, devi valutare cosa costa di più.
Soluzione 1) matrice 4x4, 4 trasmettitori, 4 ricevitori
Soluzione 2) matrice 4x1, 1 trasmettitore a 4 canali, 4 ricevitori
Per gestire il pc da remoto non vedo problemi: con un telecomando o, ancora più semplice se hai anche il wi-fi (se on ce l'hai si rimedia con poco...) con uno smartphone/tablet con le varie app dedicate.
Io ho apparecchi android e mi trovo benissimo con Unified remote e poi l'app dedicata di xbmc. lo stesso puoi fare con iOS
-
Mah.... io non riesco a capire come sia possibile trasformare le cose semplici in complicate.... con un Dreambox 500HD (quello 'compatibile' a 150 euro) per stanza risolvete il problema....
Più aggeggi infilate nella vs. rete, più degradate il segnale.....
-
Mauretto puoi spiegarti meglio pls?
-
In rete ci sono discussioni infinite.... leggi le caratteristiche del decoder (o di altri a base Linux) e capirai....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mauretto
Mah.... io non riesco a capire come sia possibile trasformare le cose semplici in complicate.... con un Dreambox 500HD (quello 'compatibile' a 150 euro) per stanza risolvete il problema....
Più aggeggi infilate nella vs. rete, più degradate il segnale.....
Salve, proprio in questi giorni ho provato a far passare un segnale HDMI tramite un convertitore Hdmi-LAN e delle powerline netgear..ovviamente non ha funzionato e ora ho capito il perche'...non sono powerline su protocollo TCP evidentemente...
Il probleme e' che mi manca la camera da letto...nel senso che ho la casa tutta cablata con doppio Cat5e e la matrice octava 4X4... Pero ' nella camera da letto, che si trova all'angolo opposto della postazione del router e della Matrice, il segnale non ce la ad arrivare....forse, nonostante la casa sia solo 90 mq a pianta quadrata, la lunghezza dei cavi LAN che arrivano alla camera da letto e' eccessiva anche per il 1080i di SKY....
oltre SKY vorrei vedere anche BR dal Mediaplayer che ho sempre in sala collegato alla matrice....esiste un modo per amplificare un po' il segnale????