Visualizzazione Stampabile
-
Sono d'accordo, l'ho visto anche io in funzione, non e' questione di qualita' assoluta, ripeto ancora, nel mio caso si tratta solo di valutare se passare da un ottimo 7 pollici ad un ottimo 8...lo farei, solo che poi ci sarebbe ancora la tentazione di passare al 9 (proprio l'altra sera ho visto il Sony di MDL ben tarato e fino ad ora si pone al top della mia classifica, dovendo vedere ancora per bene un Marquee 9500 e un Cine 9...)
Ciao
-
Per me la valutazione rimane entro i 7000 euro, che per un 8" fuori produzione rappresenta una cifra ragguardevole, in considerazione della tipologia di tubi installati, della loro reperibilità e la possibilità di rigenerarli...
La macchina è accoppiata a liquido, soluzione da preferire nel caso di applicazioni anche differenti dall'HT.
In definitiva, a mio avviso è molto meglio un Marquee 8500 accopiato ad aria, in cui è facile reperirne i tubi sia nuovi che rigenerati e che può essere trasformato pure in un 9"!
Che un G70 si veda meglio di un 8500, il che è ancora da dimostrare, non ne aumenta affatto il valore intrinseco in quanto il mercato dei CRT usati si basa su altre prerogative.
Rino
-
ho dato il massimo della quotazione per una macchina seminuova. Qualcuno sa dirmi che tipo di tubi monta? Che vediamo se veramente non si trovano + ?
-
Per reperibilità facile di tubi e (componenti) si intende sul mercato nazionale o comunque negli USA? Perchè se è buona la seconda stando a quanto dicono gli "opinion leaders" su Avsforum non ci sono davvero problemi a reperire ricambi per le serie D e G Sony su quel mercato. E a detta di molti (e per quel che ho visto mi sembrerebbe così) è la miglior macchina da 8" oltretutto con nessuna (o pochissime) debolezza circuitale (cosa di cui sia i Barco che E'home non mi sembrano scevri, sebbene le reputi in ogni caso ottime macchine)
Saluti
-
Citazione:
fvalenzi ha scritto:
Per reperibilità facile di tubi e (componenti) si intende sul mercato nazionale o comunque negli USA? Perchè se è buona la seconda stando a quanto dicono gli "opinion leaders" su Avsforum non ci sono davvero problemi a reperire ricambi per le serie D e G Sony su quel mercato. E a detta di molti (e per quel che ho visto mi sembrerebbe così) è la miglior macchina da 8" oltretutto con nessuna (o pochissime) debolezza circuitale (cosa di cui sia i Barco che E'home non mi sembrano scevri, sebbene le reputi in ogni caso ottime macchine)
Saluti
Si leggono notizie contrastanti sui tubi Sony e su quelli installati sulla serie G. Nessuno, però ad oggi sconsiglia la rigenerazione dei MEC, mentre ancora, addirittura si parla di "tentativi" o di sperimentazione per i Sony. L'alternativa è quella di acquistarli nuovi sulla cui produzione nulla si sa. Non si sa se quelli che sono disponibili sono stock preventivi di magazzino riservati per l'assistenza o se vengono ancora prodotti... Ma fino a quando la Sony terrà in piedi linee di produzione di parti destinate ad apparecchiature fuori produzione? Molti sono convinti che Sony farà di tutto per spingere le nuove tecnologie... e sono anni ormai che i vpr CRT Sony sono fuori listino!
Si tratta cmq di notizie che andrebbero confermate sulla base di dati oggettivi, ma nel dubbio...
Infine vorrei semplicemente sottolineare che il confronto CRT 8"/digitale non si pone perchè si tratta di due tecnologie completamente differenti proprio perchè l'una analogica l'altro digitale con tutto quello che ne consegue.
Quindi non credo che sia semplice valutare se sia meglio un digitale top di gamma che un 8" non tarato in modo ottimale. Un crt non a puntino potrebbe difettare sul fuoco mentre risulta insuperabile sulla restituzione degli scuri.
Infine al limite fisico della matrice; ossia l'impossibilità di poter rappresentare la minima porzione discreta dello schermo (pixel) con spot sfumati di colore, il che limita notevolmente il numero contemporaneo di colori effettivamente rappresentabili, contrappongo l'impegno, la gravosita e rigidità dell'installazione tipica dei CRT.
Rino
-
vorrei solo precisare (fonte avsforum) che i tubi delle serie D/G non sono Sony ma se non sbaglio NEC o MEC (non ho tempo a cercare il thread adesso..:o )
Saluti
-
[QUOTE]lus ha scritto:
Crazie ciesse della precisazione , io comunque non li spenderei quei soldi , il proiettore come da foto non li vale
Con quella cifra ti compri un digitale coi fiocchi n..nnnnnn..NUOVO !!! :) [/QUOTE
Conosco una persona che il Marantz 12s3 nuovo pagato oltre 11k€ 7\8 mesi fa e' gia 4 o 5 volte che lo rimanda indietro per problemi vari.
Attualmente e' in lista alle "Molinette" per il trapianto del fegato.
Un crt sara' grosso, scomodo da piazzare, difficile da tarare,ma una volta a posto lo si gode completamente, al riparo dalla corsa all'ultima tecnologia permettendoci di esclamare un salutare e liberatorio "chissenefrega".
Io ho speso poco piu' della meta' per un crt 8" nuovo (0 ore), magari poco conosciuto ma che e' una meraviglia, che mi permette, se voglio, di guardarmi 2 film tutte le sere fregandomene del consumo di una eventuale lampada.
Il G70 mi piace moltissimo e, se nuovo, non avrei nessuna esitazione a prenderlo entro gli 8k€.
Ciao Rosario.