Ma è quindi SICURO ed UFFICIALE che in Italia NON arriveranno il 42" e il 50" della versione ST??
Visualizzazione Stampabile
Ma è quindi SICURO ed UFFICIALE che in Italia NON arriveranno il 42" e il 50" della versione ST??
Onsla... Con il suo ultimo messaggio è come se avesse chiuso la discussione...
Nelle brochure risalenti alla presentazione europea c'erano sia il 42 che il 50ST50, ed intendo la brochure italiana, poi non so.
Purtroppo a volte si differenziano le linee anche all'interno dell'Europa (se non sbaglio lo ZL1 Toshiba non è mai uscito in UK, per esempio).
Confermo il 42ST50 su Pixm@@@@ italia a 849 + 29,99 di spedizione .
Il motivo per il quale il 50ST50 non esce in italia secondo me, non è un problema di disponibilità. E' semplicemente un colpo basso da parte di Panasonic Italia, perchè viste le recensioni brillanti del modello, la gente che vuole un ottimo 50 o 42 pollici senza spendere follie prenderebbe quello ad occhi chiusi, ma visto che creerebbe troppa competizione interna, viene imposto l'acquisto di un modello più costoso, ovvero il gt 50.
Non so voi ma io la trovo una mossa scorrettissima nei confronti del consumatore.
Senza pensare a chissà quale complotto, penso che semplicemente avranno visto che in Italia il 50ST30 ed anche il 42ST30 non se lo filava nessuno ed hanno iniziato a vendere solo a fine anno con le promozioni (799€ a MW) (599 da Eu.....s). Pertanto quelli del marketing, che non sono tecnici ma basano le strategie sui "foglietti con i dat"i avranno valutato il 50ST30 e 42ST30 non sono molto richiesti (anche se quest'anno validi - ma non sono tecnici) e non valeva importarli (il 46 invece è un taglio che non fanno più).
Sul discorso garanzie europa.
Facciamo un esempio: 2 anni fa il 42S10 era sia garanzia Italia e sia Europa. panasonic ti riconosceva entrambi in quanto (come mi venne specificato) passavano in garanzia i TV europa con modello uguale a quello con garanzia Italia. La cosa è semplice: i modelli sono identici e se si rompe un pezzo lo hai disponibile perchè uguale. Se al 42S10 Europa si rompeva il pannello non c'erano problemi perchè in Panasonic avevano il pannello del 42S10 Italia uguale. Mettiamo che si prenda un 50ST50 Europa e che si rompa il pannello: dove lo va a prendere l'assistenza italiana il pannello del 50ST50 che non sarà nemmeno codificato in quanto un modello non importato?!?! Ti mette il pannello del 50UT50 (uguale ma senza filtro)?!?! Ti mette quello del GT50?!?!? Non penso proprio!! Occorre rispedirlo al venditore che provvederà a mandarlo al fornitore..... Per me è una follia!! Per risparmiare 300€?!?! Ognuno fa quello che vuole ma.....
@shakii
Mah, potresti avere ragione, però allora lo stesso discorso si potrebbe fare per il fuori produzione (se mi si rompe un GT20, commercializzato in Italia ma non più prodotto, quale pannello mi mettono?).
Secondo me i CAT dovrebbero comunque avere la possibilità di dare assistenza per questi prodotti...poi chissà, mi sbaglierò...
Discorso molto differente perché la disponibilità dei pezzi di ricambio è garantita per molti anni. Ad esempio nel caso delle automobili anche 10 anni, ma non credo che le cose siano diverse per i TV.
E' proprio così, ovviamente vengono prodotti più pezzi proprio per servire come parti di ricambio.
E' invece completamente diverso il discorso per prodotti non ufficialmente importati: perché mai il distributore od importatore dovrebbe fare scorta di pezzi per modelli che non distribuisce?
Manca la convenienza (sui prodotti non direttamente distribuiti il guadagno è zero) e la necessità (quanti ne potranno mai vendere, se non li si trova in nessun negozio? Voi terreste scorte in magazzino per fare assistenza ad un numero bassissimo di potenziali consumatori?).
L'importazione parallela è sempre a proprio rischio e pericolo, in caso di problemi (e ho una certa esperienza in materia, visto che negli anni ho comprato diversi prodotti mai arrivati ufficialmente in Italia), si può accettare il rischio o decidere che non vale la pena, l'importante è saperlo (io ho avuto problemi persino su prodotti di importazione ufficialmente disponibili, quindi figuratevi se può essere tutto rose e fiori con quelli che non vengono nemmeno venduti qui).
edit
Scusate ho sbagliato. :D
Posso essere d'accordo, però se il prodotto in questione è commercializzato, senza che sia specificato "di importazione", da un venditore "italiano" (nel caso Pix@@@ia Italia) credo che dovrebbe essere garantita comunque l'assistenza, altrimenti si sta ingannando l'acquirente (imho).
Non c'è bisogno di specificare nulla: il venditore ti garantisce la garanzia legale, che offre personalmente, la garanzia convenzionale, quella del produttore, è completamente separata e non è nemmeno dovuta, per legge (poi ovviamente la offrono tutti, altrimenti i prodotti rischierebbero di essere tagliati fuori dai venditori, che dovrebbero assumersi troppi oneri).
Se un prodotto non è ufficialmente importato in Italia, scordati che ci siano pezzi di ricambio pronti: perché mai dovrebbero tenerli se il prodotto non esiste, ufficialmente?
Il problema sarà di chi lo ha comprato e di chi lo vuole vendere comunque, di sicuro non di chi il prodotto ha scelto di non importarlo (come fa ad ingannarti? Ripeto: non confondere la garanzia legale con quella convenzionale).
:cry: Mi intrigava il 42ST50 a 849 ! :cry:
Il 42GT50 costa troppo...non volevo dirottare sul "solito" sony ex720 e la serie 30 di pana mi fa un po' paura - certo è che stanno facendo offerte interessanti, il 46gt30 su mw a 799!! e 42vt30 a 798 su un sito sconosciuto, :confused: .... mi sa che 'sti europei me li vedo sul crt !!!
a questo punto penso che sia questione di settimane e si troverà anche il 50 europeo ;)
Prendere un prodotto dove poi ho bisogno di ricambi extra Italia la vedo una cosa impraticabile,dal mio punto di vista,almeno con questi prodotti e formati.
Nel mio,ogni volta che mi chiedono qualcosa che devo farmi arrivare da filiali estere mi sento male.