Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Agaler Layenel
Se vedi il film e noti degli artefatti, il bitrate non è suffciente; altrimenti è adeguato. Io in questo bd non ho visto artefatti...[CUT]
Non è questo il discorso....ci mancherebbe che si vedessero artefatti di compressione in un BD, significherebbe aver sbagliato in toto l'authoring dello stesso; maggior compressione significa, a questi livelli, non introduzione di artefatti( si spera) ma perdita di microdettaglio.Hai presente i rip 1080p dei BD? Si vedono bene, sono privi di segni di compressione ma non hanno lo stesso dettaglio dell'originale, più è compresso e più l'immagine è soft.
Io ho visto Conan ita con bitrate: 19625 kbps
e Conan estero con: 33004 kbps
e la differenza si nota
-
grazie per aver contribuito a fare chiarezza sugli effetti ben visibili della compressione e di come le edizioni che hanno subito un re-encodin video sensibilmnete più basso rispetto alle edizioni estere - tra cui "immortal" - denunciano, come esattemente tu, un'immagine più soft e meno dettagliata. Sono due anni che sollevo il problema quasi fossi un visionario o un esagerato. Non basta avere un'ingrediante di altissima qualità ( il Master video ) per realizzare una edizione Blu ray eccellente. E' necessario anche un encoding video generoso , il più possibile trasparente, che garantisce deviazioni minime o trascurabili rispetto alla qualità del master non compresso. Il Blu ray ha una bit rate molto ampio e spazio sufficiente per relizzare ottime edizioni. Molto spesso come nel caso di immortal le risorse non vengono sfruttate intelligentemente per la demenziale scelta di inserire la versione anaglifo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Il Blu ray ha una bit rate molto ampio e spazio sufficiente per relizzare ottime edizioni. Molto spesso come nel caso di immortal le risorse non vengono sfruttate intelligentemente per la demenziale scelta di inserire la versione anaglifo
viene da ridere (con amarezza) al pensiero che già si parla di tecnologia 4K mentre già oggi abbiamo un supporto eccezionale che NON VIENE sfruttato al massimo delle sue qualità. Io non voglio il 4K, voglio blu-ray eccellenti, blu-ray al massimo delle possibilità. Mercato selvaggio e irrazionale, c'è veramente da impazzire. Fortuna che esistono i forum. Però mi accorgo che i forum hanno tutto sommato scarso potere, le case fanno finta di non sentire. Un potere vero però i forum ce l'hanno: quello di informarci in tempo prima di fare acquisti sbagliati. In questi casi si va sulle edizioni straniere, senza esitare.
-
Quindi confermate al 100% (mi rivolgo ai possessori del disco) che la versione REAL-3D non è visionabile sui normali lettori 2d?
-
no,non lo leggerebbe perchè presenta un master AVC invece di MVC.;)
-
Te lo confermo io metti il disco sulla ps3 o lettore apposito entra in gioco il real 3d nel mio caso lo metto nel mio lettore bdp-s5000es(che nn supporta il3d) lo vedo in 2d spero di essere stato d aiuto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
viene da ridere (con amarezza) al pensiero che già si parla di tecnologia 4K mentre già oggi abbiamo un supporto eccezionale che NON VIENE sfruttato al massimo delle sue qualità. Io non voglio il 4K, voglio blu-ray eccellenti, blu-ray al massimo delle possibilità. Mercato selvaggio e irrazionale, c'è veramente da impazzire. Fortuna che esistono i f..........[CUT]
Sono d'accordo con te...purtroppo però il mercato bada poco alla "vera" qualità e sempre di più ad un continuo rinnovamento di nomi e tecnologie a discapito dell'utente ultimo che deve fare i salti mortali per stare al passo coi tempi...peccato!!!
SY
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lestat76
lo vedo in 2d
Allora è codificato in MVC...:wtf:
-
Dave anch'io ero confuso... durante la visione in 2d nelle opzioni leggo Avc, e un bit rate che oscilla velocemente da 11 a,20 a 30
-
avinaptic: MPEG-4 AVC Video 22000 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
-
Mah...strana questa cosa....
-
La versione blu ray 3D deve per forza essere codificata AVCmv. Lestat 76 ha confermatoche la versione 3D di Immortal è retrocompatibile con l'utilizzo di lettori e TV 2D. Non sarebbe il solo caso. Anche il Blu ray di "Shrek e vissero felici e contenti" contiene su un solo disco la versione 3D retrocompatibile "2D"(in modo automatico) con gli impianti che non supportano la stereoscopia. Credo che il lettori tradizionali vedano e leggano solo il main file video principale AVC ignorando l'estensione del secondo flusso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Credo che il lettori tradizionali vedano e leggano solo il main file video principale AVC ignorando l'estensione del secondo flusso.
Si, ma un software come avinaptic dovrebbe riportare la corretta codifica utilizzata.
-
Total Video
Title Codec Length Movie Size Disc Size Bitrate Bitrate Main Audio Track Secondary Audio Track
—– —— ——- ————– ————– ——- ——- —————— ———————
00004.MPLS AVC 1:50:34 33.738.233.856 44.122.725.531 40,68 22,00 DTS-HD Master 5.1 2264Kbps (48kHz/16-bit)
questo è quanto ottenuto con l'analisi completa del disco:
Codec Bitrate Description
—– ——- ———–
MPEG-4 AVC Video 22000 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
MPEG-4 MVC Video 11811 kbps
vedendo le info di total media theatre durante il playback dice:
smpte vc-1...durante il menu
MPEG-4 AVC...durante il film
-
Indicato soprattutto per chi ama la mitologia, facilmente questi potrebbero tralasciare i tantissimi difetti, gli altri invece potrebbero solo storcere il naso durante l'intera visione.
Pallido tentativo d'emulazione di 300, classico titolo da vedere una volta per poi archiviarlo per sempre, indubbiamente divertente in alcuni frangenti ( come in alcuni combattimenti esageratamente violenti e caotici ) ma decisamente piatto e mediocre nella storia e nelle interpretazioni ...
Tecnicamente il disco rasenta l'assoluta perfezione, neri, colometria, dettaglio, tutto e al top, anche l'audio é splendido,assolutamente tra i migliori mai sentiti
FILM 6
VIDEO 9,5
AUDIO 9,5