no, non c'è!
prendi un cavo di qualità, ovvero che non sia un capello rivestito con del nastro isolante, e vedrai che va bene!!!
se poi credi ai miracoli fai come dicono i santoni dei cavi! più spendi meglio è
Visualizzazione Stampabile
no, non c'è!
prendi un cavo di qualità, ovvero che non sia un capello rivestito con del nastro isolante, e vedrai che va bene!!!
se poi credi ai miracoli fai come dicono i santoni dei cavi! più spendi meglio è
Ecco l'esempio lampante del solito saccente di turno, del profeta che cerca di riportare tutti sulla giusta stada, lui orgogliosamente eretto sul suo trono di carta che giudica e critica chi osa spendere più del dovuto, secondo i suo parametri, per un cavo.
e guarda caso questi personaggi escono fuori come i funghi ogni qualvolta si parli di cavi.
Mi fate ridere?...mi fai ridere tu caro, se non riesci a sentire la differenza tra un cavo o un altro nel tuo impianto come puoi sentirla in impianti che nemmeno conosci?
E' la solita storia trita e ritrita, chi spende per i cavi è un fesso che arricchisce le aziende che li producono così a caxxo di cane, determinando i prezzi in base alla loro bellezza...chi non spende ha ragione.
Sei indietro amico...molto indietro!
Non c'e' un cavo universale perche' anche un "buon" cavo nella tua catena potrebbe apportare variazioni timbriche che non incontrano i tuoi gusti. Quindi se non puoi provare investi, lo compri e lo tieni per un po' poi lo rivendi se non ti piace e ne provi qualcun altro.
Un po' tutti abbiamo fatto cosi.
hahahahahah guarda caro ziggy, te sei convinto nel tuo impianto di saper riconoscere i vari cavi??? saresti pronto a scommettere ???? facciamo la solita prova che propongo sempre ma che nessuno di voi cavofili a mai accettato, perchè non riuscireste a distinguere nemmeno un chiodo arrugginito al posto di una banana da 40 euro!!! dimostratemi che avete ragione, che i cavi fanno la differenza, ma con i fatti non con parole
Aspettavamo te per fare le prove ahahah.
Sono anni che le facciamo e spendiamo di conseguenza.
bravissimo!!! sicuramente ti annoterò nella lista delle persone a cui chiedere consigli!!!
a per sapere, come è che fate le prove?? come si svolgono??
Visto che non hai bisogno di consigli, le prove fattele tu come meglio ti pare ;)
Io le faccio per me e scelgo di conseguenza.
.... fai anche il bimbo piccino e fai le bizze?? non potresti rispondere?
La differenza tra te e me e che non vengo a dire a chi usa la piattina da elettricista che è un "pollo" e che non ha capito niente dell'Hi-Fi.
Di prove fatte da me ce ne sono tante riportate nei minimi particolari anche qui su AVM...usa il tasto "cerca".
Lascia perdere...tempo perso.
voi che avete provato diversi cavi per favore consigliatemi qualche buon modello per collegare dac e ampli in analogico...lunghezza massimo 1 metro e prezzo massimo direi 50€. grazie
me le puoi postare oppure mandare in mp?
io non ho detto che la piattina da elettricista è uguale, io specifico sempre di cercare un cavo in rame OFC di adeguata sezione, non dico di usare un cavo di rame sporco che diventa nero dopo 1 settimana!
io voglio sapere come può un cavo cambiare le caratteristiche del suono, ma nessuno è in grado di spiegarlo! dentro i vostri diffusori come sono cablati?? a questo avete pensato?? le tue pm1 caro ziggy sono cablate con del cavo che costerà 1 euro al metro, ma questo non conta?
Se per questo anche i cavi dell'Enel che corrono per casa costeranno 1 € al Km...però è sempre l'ultimo metro quello che conta.
p.s.: ops, le PM1 le ho vendute proprio ieri.
provero a dire la mia sul discorso cavi.
a mio avviso hanno ragione sia i cavofili che i detrattori,e cerchero di spiegare il perchè,anche se sicuramente non freghera nulla a nessuno.
il cavo,in quanto attraversato dal segnale,avra sicuramente una sua influenza,ma il punto è quantificare questo intervento.io ritengo che il cavo introduca delle differenze udibili,ma sono convinto anche che difficilmente tali interventi sarebbero riconoscibili in cieco,che poi sarebbe la prova che di solito propongono gli anticavisti.cioè se mi sostituiscono alternativamente a mia insaputa un monstercable e un van den hul,riconoscerei quando c è montato uno e quando l altro?verrebbe da risponere si,senza problemi,ma alla prova dei fatti risulta molto difficile e di solito si riesce a distinguere solo cavi molto caratterizzanti in catene ben conosciute.
questo non vuol dire che le differenze non ci sono,ma che sono piu lievi di quanto sembrerebbe emergere da ascolti mirati alla "ricerca della differenze".vista la situazione,io ho optato per continuare a utilizzare cavi audio di buona qualita,ma solo nella misura in cui l investimento non mi permetta altri upgrade piu influenti sul risultato finale.