Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
Sugli ampli di fascia alta, dove entrano in gioco gli inglesi, la battaglia si svolge sul terreno della qualità.
Esattamente, ma resta il fatto che sugli ampli di fascia alta il rapporto qualità/prezzo dei prodotti Giapponesi è inarrivabile rispetto a quello di prodotti progettati in Gran Bretagna o da altre parti, ma che sul dietro svelano anche loro un bel Made in China come tutti gli altri. Anzi i Jap di pari livello agli inglesi (Denon e Marantz per esempio) sfoggiano un bel Made in Japan sul retro.... chi è andato al risparmio quindi ? chi ha deciso di produrre in China e poi vendere un prodotto made in China allo stesso prezzo di un prodotto made in Europe o made in Japan ? o chi ha scelto di mantenere la produzione Made in Japan ?
-
Io sono del 76 e tu non credo sia più "vecchio" di me...
I giapponesi hanno stuprato l'hi-fi. Sì è così e lasciAmelo ripetere perché è un concetto (magari non con queste parole) che ho sentito da tante persone più esperte di noi e con abbastanza capelli bianchi da ricordarsi cosa succedeva negli anni '70. Non è il caso di parlarne qui, ma ti consiglio di prendere questa affermazione per buona.
La mia rabbia deriva anche dal fatto che bisogna per forza spendere 2/3000€ per qualcosa di ben suonante. E non perché ci siano inevitabili costi di produzione, quanto piuttosto perché compratori "poco informati" fanno sì che il peggio scacci il meglio...
Ora il tuo ampli suona certamente bene, magari con una timbrica che forse potrebbe non piacermi, ma sono gusti. Quello che invece mi sento di dire è che l'entry-level jap a volte non vale neanche quel po' che costa.
A me il Denon è stato prestato da un paio di mesi e l'ho provato in vari modi, l'ultimo col SIGNOR Quad 606 di mio padre in config 2.1. A parte che papà l'ha reclamato subito..:-)) ma il Denon fa davvero pena come dac e pre!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Io sono del 76 e tu non credo sia più "vecchio" di me...
Sono ben più vecchio di te, non ne azzecchi una oggi :D
Citazione:
I giapponesi hanno stuprato l'hi-fi. Non è il caso di parlarne qui,..........
Esatto, anche perchè non solo non è così, ma qui siamo nella sezione home theater multicanale...... che con l'Hifi non ha nulla a che vedere.
Citazione:
ma ti consiglio di prendere questa affermazione per buona
Non sapevo che le tue parole o quelle degli amici che dici di aver sentito i racconti siano la Legge. Sono opinabili opinioni.
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
più esperte di noi
Non mi conosci e non sai chi sono e che esperienze ho, quindi non puoi dirlo. O stai usando il Plurale Maiestatis ?
-
Fino a non molto tempo fa un multicanale non doveva che manipolare Dolby Digital o al massimo DTS. Quello era lo scopo primario.
Siccome parliamo di musica compressa non credo avesse molto senso spingere sul pedale della qualità.
Normale che il confronto con un ampli stereo fosse impietoso.
Già da un paio di anni si è innescato un processo che mette i produttori in condizione di non poter più lesinare troppo sulla qualità perché se la differenza tra normale DD e Dlby TrueHD non si sente, non va bene. Infatti in stereo gli ampli multicanale cominciano a migliorare già a partire dalla fascia media.
Quello che voglio dire è che il paragone non si può fare sugli entry level dato che i miracoli non si possono fare e la qualità del materiale ascoltato è spesso bassa (MP3 ad alta compressione, DIVX con DD semplice e magari anche più compresso della norma).
Un multicanale non nasce con gli stessi scopi degli integrati Hi-Fi. Anche se oggi le differenze cominciano ad assottigliarsi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
L'alternativa è poca e non costa 300€, ma se potete, girate alla larghissima da Denon, Yamaha, Marantz, Onkio. Che ci rimane???
Beh, tolti tutti questi, rimane Onkyo, a meno che tu non ti riferissi a loro scrivendo onkio...:asd:
Cmq, se buttate tutto dalla finestra e trovate 2 persone che litigano, siamo io e petshopboy che cerchiamo di spartirci il ciarpame...
-
ci sono anch'io, sotto... vuoi mai che magari qualcuno si libera di qualche accuphase..
Ma come fate a dire che i jap fanno solo M? Sui prodotti consumer non lo so per carità ma credo che lo facciano bene o male tutti, però sui prodotti hi end non hanno nulla da imparare (né da invidiare) da nessuno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redhot104
ci sono anch'io, sotto... vuoi mai che magari qualcuno si libera di qualche accuphase..
Calma!:) Accuphase è tutto un altro paio di maniche... Io mi riferisco SOLO agli entry-level o poco più sù, quelli che tra un po' dovranno mettere pure il logo Lavazza:D Sennò come fanno a giustificare ogni anno un'edizione nuova?:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Io mi riferisco SOLO agli entry-level o poco più sù
se ti riferisci solo agli entry level allora come mai hai esordito in questo modo? :"girare alla larga dai JAP-CRAC", "è dagli anni 70 che stuprano l'hifi" "Hanno fatto tornare di moda le valvole, di per sé obsolete, grazie a tutto il ciarpame che hanno buttato dentro al settore hi-fi prima,e home cinema oggi", "tutta la robaccia made in Japan", "girate alla larghissima da Denon, Yamaha, Marantz, Onkio", "Tutto il resto gracchia", "sono convinto che suoni meglio del 95% dei made in Jap"
Forse ho capito, stavi scherzando :D
o ti eri dimenticato di specificare che ti riferivi solo agli entry level :rolleyes:
-
Mi sto' divertendo a seguire questa discussione :D
-
@petshopboy
Ma mi stavi aspettando da oggi pomeriggio??? :D:D appena scrivo qualcosa...tahhh!!! arrivi tu!! Il dito più veloce del...forum:p
Senti, replica pure, anzi dì quel che ti pare, ma poi, mi raccomando, vai pure a letto. Non è che poi fai mattina per aspettare se ti rispondo ancora...:rotfl:
-
ho semplicemente attivato la notifica immediata di questa discussione, ogni volta che si aggiunge una risposta, mi arriva un avviso via email sul mio dispositivo portatile Android. certo che replico, siamo in democrazia, e mi pare di aver ribattuto punto su punto con delle motivazioni alle parole da te usate che esprimevano unicamente disprezzo su tutta una categoria di prodotti, oltre ad una pletora di vecchi luoghi comuni o per sentito dire o per leggende raccontate da vecchi amici coi capelli grigi... molto più vecchi di te :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gius76
Io mi riferisco SOLO agli entry-level o poco più sù...
E tu vieni a parlare di Hi-Fi considerando solo gli entry level, che di Hi hanno solo la convenienza di prezzo? Deciditi: o parli di Hi-Fi o parli di apparecchi entry level, perchè sono 2 cose parecchio diverse, a meno che gli americani di cui parli riescano a fare qualcosa che si possa definire Hi-Fi con meno di 300 $, e allora dicci che andiamo a comprare in massa...:rolleyes:
-
Butto un pò di benzina sul fuoco :D
Forse se non zeppassero gli,amplificatori con tutto quel ciarpame, anche con 300€ si potrebbe parlare di HI-FI
Per esempio ci sono prodotti della Aeron che con poco prezzo danno molta sostanza....
Se non era per i giapponesi, ancora andavamo in giro con la panda 30 e pagata a caro prezzo!
Così anche a livello di amplificatori...
-
Quel ciarpame ormai sono gli utenti a richiederlo, avete mai letto i consigli per gli acquisti degli ampli?
Tutto fuorchè preoccuparsi di come suonano.
Hanno questa presa,quella, Ipod,airplay,3d ,multimedialita' e menate varie.
Chi li vende si adegua,giustamente
-
Concordo in pieno!
Io toglierei anche, radio, hdmi, codifiche hd, ingressi e uscite video, audissey, connessioni di rete,
Ingressi usb, programmi dsp.