Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
Non sono d'accordo, se il sub è un buon progetto che sale bene, il punch lo puoi ottnere anche dal sub....ovvio che devi sentirlo a volumi reference e poi il difficile sarebbe interfcciarlo e integrarlo con le tue tablette....ma io non scarterei a priori anche questa opzione che ti hanno suggerito e comunque lo useresti anche per l'HT dove il SUB è..........[CUT]
Infatti è proprio quello che mi stavo chiedendo... Se metto come frontali le JBL 4307.... come centrale cosa metto????
-
Un'altra jbl 4307, per avere un fronte anteriore il più omogeneo possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ULTRAVIOLET80
Un'altra jbl 4307, per avere un fronte anteriore il più omogeneo possibile.
Bè..si effettivamente è un opzione condivisibile. Certo un diffusore di tali dimensioni sotto la tv non è il massimo...
Altrimenti un centrale JBL? C'è un modello che potrebbe andare bene?
-
potresti valutare il centrale della nuova serie studio (520C) oppure quello della serie LS, ma sarebbero da provare perchè hanno driver e progetti diversi e pertanto c'è rischio di disomogeneità timbrica del fronte.
Per me l'opzione ideale con quei frontali, è la soluzione che ti ha proposto ultraviolet, tutte le altre sono soluzioni di compromesso.;)
Ma scusa, perchè non inserisci prima un SUB nella catena che tanto ti serve in multicanale per il canale LFE (*.1) e lo usi anche per la musica.
Poi se il risultato non di soddisfa ancora, cambi fronte ma hai già il sub per il multicanale.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
potresti valutare il centrale della nuova serie studio (520C) oppure quello della serie LS, ma sarebbero da provare perchè hanno driver e progetti diversi e pertanto c'è rischio di disomogeneità timbrica del fronte.
Per me l'opzione ideale con quei frontali, è la soluzione che ti ha proposto ultraviolet, tutte le altre sono soluzioni di comprome..........[CUT]
Bè, con il sub ho provato...ma il risultato non mi soddisfaceva. Mi risultava un suono disomogeneo. Sarà il sub che è una cacca però non mi rischio di spendere centinaia di euro per sostituire il sub (che cmq in futuro andrà sostituito), per poi avere la stessa cattiva sensazione...
-
curiosità: che sub hai o stai usando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
curiosità: che sub hai o stai usando?
L'unico anello debole dell'impianto, ma per l'HT per adesso mi va bene... Cmq un ENERGY XL-s10
-
"forse" con un REL o con il BK XXLS400 (per andare su soluzioni non troppo onerose) potresti trovare ciò che cerchi senza dover cambiare tutto il fronte.
....poi ovviamente sta a te la scelta.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
"forse" con un REL o con il BK XXLS400 (per andare su soluzioni non troppo onerose) potresti trovare ciò che cerchi senza dover cambiare tutto il fronte.
....poi ovviamente sta a te la scelta.;)
REL si ci avevo pensato. Ma come lo collego?
No te lo dico, perchè il sub che ho io, l'unico modo per collegarlo al NAD S300 è attraverso i morsetti di alto livello sul retro, collegandoli poi a quelli che NAD... ma ho sentito che potrei fare danni e quindi mi chiedo come potrei collegare un SUB al NAD dato che non possiede un uscita adatta.
Ho provato attraverso il tape out ma così facendo la gamma bassa viene totalmente gestita dal sub...ed è uno schifo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
semload77
REL si ci avevo pensato. Ma come lo collego?....
con i collegamenti ad alto livello e un cavo neutrik speakon che dovrebbe essere in dotazione, leggi qui sotto le FAQ del sito REL:
http://www.rel.net/index2.htm
ma ti conviene chiedere dettagli a chi lo possiede oppure a qualche rivenditore.
Il BK dovrebbe funzionare allo stesso identico modo, solo che lo acquisti solo on-line direttamente da UK....ma il prezzo è decisamente competitivo:
http://www.bkelec.com/HiFi/sub_woofers.htm
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grezzo72
con i collegamenti ad alto livello e un cavo neutrik speakon che dovrebbe essere in dotazione, leggi qui sotto le FAQ del sito REL:
http://www.rel.net/index2.htm
ma ti conviene chiedere dettagli a chi lo possiede oppure a qualche rivenditore.
Il BK dovrebbe funzionare allo stesso identico modo, solo che lo acquisti solo on-line di..........[CUT]
Interessante il REL... Ma in pratica che tipo di cavo è questo? Mi permette di collegarlo al NAD senza problemi? Ed il volume da dove lo controllo? Va ad intaccare le frequenze basse dei diffusori o li mantiene aggiungendo quelle del sub?