Bah, allora lo metto nella cametretta della bimba:D
Visualizzazione Stampabile
Bah, allora lo metto nella cametretta della bimba:D
Che delusione... :(
Comunque non demordo , il mio prossimo videoproiettore deve essere LampLess. :O
che delusione, non è fullHD! Addio sogni di gloria....:cry:
pazienza gente sono i primi tentativi ma la strada è quella giusta...
Ragazzi , ho sentito GianLuca Di Felice , che al momento non ha possibilità di modificare l'articolo , e si scusa per l'inesattezza.
Purtroppo il comunicato stampa Italiano è sbagliato (una traduzione "libera" erronea) , per cui è confermata la risoluzione nativa dell'Acer K520 di 1024*768.
Appena possibile verrà effettuata la correzione.
Confermo: l'ufficio stampa Acer ti ha tirato il classico "pacco". Ho modificato io l'articolo e ho inserito il comunicato stampa originale. Da ora in poi, prometto che passeremo alla lente d'ingrandimento ogni ulteriore comunicato che arriva da Acer.
Aggiungo che l'engine utilizzato da Acer sembra proprio quello di Casio che non brilla per accuratezza cromatica. Si tratta quindi di un proiettore business dove è più importante il flusso luminoso totale piuttosto che altri parametri come colori o rapporto di contrasto nativo (infatti viene dichiarato solo quello dinamico).
Noto comunque con molto piacere che eravate già arrivati a smentire il comunicato da soli ;)
Emidio
Speriamo che l'ibrido ViewSonic sia più orientato alla nostra passione.
Secondo me l'avrà , ma è una mia supposizione.
Dalla serie:
A ghem ciapà la vaca per i ball.
Tradotto:
Abbiamo preso la vacca per le balle.
:D
ma che senso ha produrre macchine con un engine ottico ultravanzatissimo led laser e dotarle poi di una risoluzione xga di m....a di 50 anni fa che siamo arrivati ai 4k!!! Forza Viewsonic!!!
ci avevo visto lungo allora a dire che mi sapeva tanto di vpr bussines!!!
che pizza.. tocca aspettare red...
Purtroppo c'è sempre più la sensazione che TI stia abbandonando completamente la fascia media di mercato; cioè il DLP o è superfighetto :pcon SIM2, Avielo etc., oppure OEM Delta tutti uguali con rilanci al ribasso per prezzo e qualità...:(
Il debutto del laser-led DLP su questo tipo di prodotto mi sembra una conferma della politica di TI. Ormai DLP seri nella fascia 3.000-10.000€ non ce ne sono più. E se ci sono, è perché li si paga troppo... (leggi Runco)
...come avere la tecnologia giusta, e non saperla sfruttare nel modo giusto.... fosse stata adottata una politica di cessione del Know how e dei brevetti ad altri, ora i vari LCD, Lcos, sxrd e D-ila sarebbero già spariti, o quantomeno messi in seria difficoltà.
Così con un XGA non HT a doversi difendere da tutte le parti, la vedo dura tra rainbow, rumorosità di fondo della ruota e del resto, prezzi esorbitanti (o siamo al minimo sindacale con mille rinuncie o al top dei top che non entrerebbero in nove decimi delle nostre case :mbe: ), e politiche protezioniste e poco avanguardiste.
ABBASSO I DLP, tiè!
walk on
sasadf
Il Sony 4K è il primo proiettore di alto rango in grado di dare schiaffoni ai "dlp fighetti" e persino molto più costosi. Con Sony non si scherza sui prodotti video, e quando decidono di fare sul serio... lavorano poi già da molto sul laser, e come se non bastasse, c'è pure questo vpr RED che potrebbe portare ancora più scompiglio (in bene:D)
Alla TI avranno avuto finora buoni motivi economici per agire così, ma forse hanno snobbato un po' troppo la concorrenza... spero perciò che nel segmento top, per ora appannaggio del DLP, si passi dagli schiaffoni al pestaggio a sangue:D (calma eh, in senso figurato:p nessuno vuole picchiare un commerciale SIM2, con la puzza sotto il naso, che dice che per il Lumis si parte da 35.000€)
W la concorrenza!!!!! toh!|:D