skardy, la serie aventage suona diversa dalla serie "normale" di yamaha. Per questo gli dicevo di provare, pare che gli aventage siano meno spinti sulle alte.
Visualizzazione Stampabile
skardy, la serie aventage suona diversa dalla serie "normale" di yamaha. Per questo gli dicevo di provare, pare che gli aventage siano meno spinti sulle alte.
io di focal ho ascoltato l' anno scorso la serie 8 di preciso 836v.... e mi ricordo che' stato un bel sentire.. infatti mi hanno colpito molto.. peccato per il prezzo!!!!!:rolleyes:
sara' sbagliata come opinione personale.... (ma sono fatto cosi) non compro mai componenti Audio/Video Usati... li devo sverginare io....:)
come trovi l' accoppiata Focal Yamaha... io posseggo l' A1010.... ma con JBl... e mi trovo molto .. pero' l' idea delle focal mi ha sempre attirato attenzione....
Sull'acquisto di ampli usati anch'io sono scettico... sopratutto su acquisti da privati...ma per le casse è diverso; soprattutto se trovi qualche exdemo a negozio...
con l'accoppiata mi trovo da dio! In pure audio è tutto molto equilibrato; sarà che le Musa che avevo prima non scendono come le Focal e quindi con queste ultime la gamma è molto più completa, ma ora l'ascolto è molto più rilassante rispetto a prima.
La gamma alta è bella presente, ma sembra tipo "smerigliata", mai stridente. La gamma media è molto pulita e alcuni generi musicali che prima, con le Musa, sentivo impastati ora sono molto più piacevoli da ascoltare. Il basso invece è bello secco e privo di code, pur essendo posizionate a non più di 20\30 cm dalle pareti retrostanti (trattate comunque con pannelli fonoassorbenti).
In HT invece (attenzione che mi manca il centrale) l'ottima sensibilità delle Focal si fa sentire eccome! Ottima la presenza e il dettaglio.
Ho fatto girare l'Ypao, ma nessuna delle eq predefinite mi soddisfa: la "natural" è troppo chiusa e la "flat" è un po' priva di bassi. Finchè non avrò tempo di fare un'equalizzazione ad orecchio che mi soddisfi tengo l'eq piatta e agisco leggermente sui controlli di tono mettendo i bassi a +2.5 e gli alti a -2 (su sky, con i bluray metto gli alti a 0).
grazie.. del resoconto... strano che con "natural" trovi l' ascolto chiuso.. forse con la serie Aventage hanno migliorato, questo aspetto.. perche' io uso proprio natural sul mio 1010.. ed il sound.. compreso il centrale.. lo trovo ben aperto e dettagliato ... solo il livello dei db del centrale lo dovuto portare a +3
ok.. comunque in estate faro' una buona ricerca... e speculazione .. visto che doro' cambiare i frontali.. un pensiero sulle focal 836v.. c'e' lo faccio di sicuro.... solo che poi dovro' cambiare pure il centrale.. avendo JBL.... e non posso mischiare il lato anteriore.. mha'.. poi si vedra'....
con la serie aventage ci vedo bene le dynavoice definition e magic rispetto i tradizionali nomi.
Skardy ha avuto le mie stesse impressioni quando ascoltai i confronti di indiana line e df6 e magic f6-ex,certo oggi sei su un altro livello.bravo.
altra bella ed ottima casa Dynavoice .. non ne ho sentito parlare ancora uno a male.... :) una cosa.. mi sembra di aver capito.. che sono diffusori un po' difficili "ostico" da pilotare .. ma hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo...
anche se devo dire io con Aventage (1010) .. gli faccio pilotare le JBL... ed insieme creano un bel sound.... solo che ci voglio dare pane per i suoi denti... ora come frontali posseggo i miseri ES-30..... voglio salire di qualita' e potenza di woofer per godermelo in (pure direct) :)
quando metterai le le190 cambierà come il giorno alla sera.
Le dynavoice secondo me diventerà un nome di riferimento nel tempo
e lo so bene....:) infatti io non le ho mai ascoltato la dynavoice... ma appena posso non manchera' l' occasione .. ti togliermi questa questa curiosita'....
PS: come fai a sapere che ero intenzionato a prendere le studio 190 ?? :)
non ricordo dove lo avevi accennato,forse nel thread uffuciale dll'aventage
a ecco....:) si sicuro... infatti sono i miei pallini 190 Es-100 ... ma poi alla scelta si sono canditati dynavoice e focal...
poi valutero' per bene nell' estate .. il problema e se prendo o dyna o focal dovrò cambiare pure il centrale ... l' unica cosa che mi tiene in dubbio... nel cambiare marchio.... anche perché.. il sound JBL... a me piace molto.. e poi con yamaha .. o scoperto un abbinamento alla grande....
Allora ho montato da poco il yamaha 2010....è un bel bestione con moltissime doti. L'impianto è composto ora da:
Sintoamplificatore: Yahama Rx A2010
Lettore BD: Yamaha BD S671
Subwoofer: Yamaha YST FSW150
Casse: Indiana Line coppia Tesi 560
TV: Samsung UE40D6500 3D
E' vero per esprimere tutta la potenza ci vorrebbero casse più prestanti....ma per ora è così e sono molto soddisfatto.
Nota rilevante per chi critica i sintoamplificatori è il tasto Pure che setta il 2010 com se fosse un amplificatore sterio altà fedeltà e devo dire che la differenza si sente moltissimo!!!!!
A breve posterò qualche considerazione.
Chiedo a voi quale è il collegamento ottimale per HDMI e cavi ottici con il televisore e gli apparati.
Considerando che (qualcuno storcerà il naso) che collego un HHDD 2.5 per audio e video dovrei farmi uno schema per fare collegamenti diretti e ottenere il massimo dagli apparati.
spero di non aver fatto confusione!
collega con un cavo hdmi dal lettore bd.. a l' entrata "in BD" del 2010 poi sempre con cavo hdmi (out 1 ) 2010 e ad un entrata hdmi del tuo televisore... attivi la funzione Cec per la tv..ARC per il lettore... e con il telecomando del 2010 gestisci tv, lettore , e 2010.... in un unica soluzione!!! :)