Visualizzazione Stampabile
-
che devi usare per forza foobar mentre con quelle schede lo fai a livello di driver, tra l'altro quel tipo di schede professionali, senza tanti fronzoli tipo bassi vellutati con retrogusto al salmone, sono assolutamente e semplicemente neutre , non aggiungono e non tolgono nulla.
-
cercando qualcosa per alimentare BENE la nostra cara ST sono finito "per caso" in questo sito
http://www.trichordresearch.com/NC-StandAlonePSU.html
è una cosa come questa che ci serve ?
tenuto conto anche del prezzo, non proprio regalato, mi domandavo due cose:
1) l'incremento delle prestazioni della ST giustificherebbe la spesa ? (lo so che bisogna considerare le sinergie con tutto il resto dell'impianto, cavi, finale, diffusori...) ma vorrei capire se spendendo quei soldi dopo (indipendentemente dall'impianto... ma qui si parla comunque almeno di un impianto di medio livello) sento "meglio" e di quanto.
2) capisco lo sperimentare ed il piacere di provare soluzioni nuove (l'hobby non è solo quello di ascoltare musica/film ma è anche quello di "pasticciare"...) ma se alla fine PC+ST+H6+burson+alimentatore hifi+ecc... vado a spendere come un lettore Mcintosh (ad esempio) ne è valsa veremente la pena ? (oltre a tutto lo sbattimento ed al tempo speso non ad ascoltare la musica ma a settare le apparecchiature...ma quello fa parte del gioco...)
ciao
Mario
-
no non serve, non sostituisce l'alimentatore del pc, è un alimentatore DC regolabile da 3 a 30V
-
ok,
ma allora (tenuto conto che l'obiettivo sarebbe quello di trovare un alimentatore da collocare esternamente al case del PC per alimentare esclusivamente la ST nel miglior modo possibile) su che ti po di alimentatore ci dobbiamo orientare ?
un alimentatore stabilizzato da banco ?
Mario
-
Sul fatto della spesa hai ragione..!
Sicuramente per sentire SOLO musica avrei potuto spendere i soldi in modo migliore..
Però col pc ci sento musica, vedo film, gioco con un proiettore 3D su un 138'' pollici ( FANTASTICO!! ) , e mille altre cose..
Poi mi diverto a cercare di migliorare ogni singolo aspetto ma più che altro è un gioco..!
Fortunatamente ( ma anche purtroppo....) in questo periodo ho molto tempo libero e molta liquidità per togliermi qualche sfizio.
Per l'alimentatore.. Si credo che un alimentatore stabilizzato da banco sia ottimo.. L'importante è avere le uscite 12V e 5V
-
allora uno di questi "giocattoli" potrebbe andare bene ?
http://www.mc-elettronica.com/85488.php
mi riferisco a ART. 800055 MC-QJ1803C
regolo i V 0/18
regolo gli A 0/3
e sono ok (?)
si possono anche spendere i 100 euro... ma poi quale sarà il risultato ? riaccendendo l'impianto potrò dire " ah si, effettivamente si sente molto meglio" ??
certo, non è fighetto come l'alimentatore musical fidelity però mi sembra ben fatto
(quello che mi ha stupito è il peso ! 3,5 Kg. )
ed in queste cose, come negli ampli, il peso è indice di qualità ;)
ciao
Mario
-
sto seguendo con molto interesse l'evolversi del progetto e sono rimasto colpito dalla solerzia e competenza che è saltata fuori non appena ho insinuato il dubbio dell'alimentatore: complimenti!
Mannaggia a me che dopo quindici anni di internet ancora non sono in grado di avere dei bookmark organizzati, ma tempo addietro leggevo proprio del salto di qualità che si otteneva su di una xonar nuda e cruda solamente dedicandogli l'alimentatore giusto.
Detto ciò io penso che l'unione di competenze spinte sia di sistemi informatici che di informatica che di elettronica oggi permettono all'hobbista di ottenere dei risultati in termini qualitativi dove il punto di arrivo di un Mcintosh è il suo punto di inizio. Spendendo un quarto.
-
Occhio che la xonar è collegata al molex del pc che fornisce sia i 12 V che i 5 V ! Non ho seguito le piste sulla scheda per vedere se le usa entrambe ma sinceramente credo di si..!
Quindi l'alimentatore che dici NON va bene a meno che non ne compri 2 ! Uno regolato su 12 e uno su 5..!
Per il risultato non so proprio cosa dirti dato che non l'ho mai fatto..
Se aspetti un po prima di spedere soldi, io comprerò qualcosa restando comunque entro i 100 E e ti faccio sapere come va..!
-
Giusto per prova ho rimesso il POD con i driver ASIO..
Beh.. la xonar sarà migliorata ma non c'è storia.........!!!
Con "crazy little thing called love" dei queen stiamo ballando tutti! :D
Mammamia che suono ragazzi... Che bestia questo POD.. è un gioiellino..!
Vedremo con i burson e l'alimentatore dedicato!
Ahhhh ora c'è " A kind of magic"... estasi...!
-
Sono arrivati i burson! :D
Ma per montarli devo spostare l'alimentatore del pc dato che ci sbatterebbero e oggi proprio non mi va........!
Vediamo nei prossimi giorni.
Ps.. Burson consiglia di fare un burn in di almeno 100 ore.. Ma cosa è il burn in e come si fa??
-
il burn in dovrebbe essere una specie di rodaggio... far funzionare il pc "piano piano" per rodare i componenti...
...e mettere un paio di foto dei burson ??
intanto complimenti
(io avrei passato la notte a montarli per averli operativi prima possibile ;) )
ciao
Mario
-
Allegati: 1
Non potevo montarli..
Avevo preso quelli con i piedini già saldati ( pensavo di staccare i vecchi e attaccare questi ma si "sbattevano" a vicenda..
Non avendo un saldatore ho dovuto portarli da un elettricista e farli inclinare ( più a dirsi che a farsi ).
Dopo averli attaccati ecco le prime impressioni..:
1) Funziona!! Ahahahaha.. Ho l'alimentatore sul pavimento, i burson legati con un filo e il pc sdraiato..!! E' già un miracolo che non sia esplosa casa! :D
2) Sicuramente più dinamica, le chitarre acustiche spaccano letteralmente le casse..! ma a parte questo non mi sembra cambiato gran chè.. Leggendo in giro però pare che il burn-in sia fondamentale.. Per cui non mi esprimo per altre 95 ore..!
Allegato 13808
-
Il rodaggio comincia a farsi sentire..........
Scena audio pazzesca... Ma possibile che si riesca a distinguere anche in "profondità"?
Cioè se uno strumento è più vicino o lontano?? Mi sembra che sia così ma boh mi pare assurdo...
Comunque sono a 25 ore circa di burn-in.. E tira fuori un suono da cui non riesco a staccarmi.. E' diverso dal pod..
No saprei dire quale mi piace di più..
Aspetto le 100 ore cmq :)
-
ciao,
ritornando sul discorso "alimentazione" mi è capitato di trovare, per caso, questo prodottino...
http://www.trendsaudio.com/index.php...=139&Itemid=37
a parte il fatto che questi giocattolini mi intrigano parecchio (anche se mi lasciano comunque motli dubbi, mi riferisco sopratutto agli amplificatori... ho sentito dire che riescono a pilotare anche grossi diffusori purchè di elevata sensibilità... ma se così fosse... ovvero ottimo suono a piccolo prezzo, nessuno comprerebbe pìù arcam, krell,mcintosh,anthem ecc... spendendo 1/20 del prezzo - fine OT)
comunque, portebbe essere l'alimentatore giusto per la nostra amata ST ??
a livello di V ci siamo, ma come mA ??
non è proprio regalato ma ci possiamo fare un pensierino ??
ciao
Mario
-
Il consumo della Essence è di 900m A per il 5V e 300 mA per il 12V, mi sembra che sia fiacco sui 5V