compra prima l'onkyo
Visualizzazione Stampabile
compra prima l'onkyo
Crisi Crisi Crisi , stasera sono stato in un noto negozio musicale della mia Zona , ed ho chiesto per una matassa di fili buoni per il passaggio definitivo e allora mi sono messo a guardare un pò di cosine , lui tratta due marchi : Chario e polkaudio!
adesso chario penso che sia almeno per le mie tasche inarrivabile , polkadio come prezzi si può fare !
in confidenza gli ho nominato Dynavoice e indianaline , ovviamente snobbate da lui...., va bhe su chario visto i prezzi penso che ha ragione......ma sul polkaudio?
è davvero superiore polkaudio a Dynavoice o indiana? mi ha detto che riesce a farmi un buon prezzo per la coppia TSI 300 black !
ragazzi granzie per le informazioni.......
io se fossi in te continuerei con l'idea di comprare le klipsch.
grazie sarti.....come sempre per i consigli , il problema è uno , che le dynavoice o le indiana potrei provarle.......anche le polkaudio nominate prima , le klipsch nessuno li ha da me..e dovrei comprarle a scatola chiusa on line , per questo puntavo a qualcosa di discreto e che potevo ascoltare qui dai miei rivenditori...
se la metti cosi' allora forse è meglio che ti orienti su una delle due da te nominate(io preferisco le IL) anche perchè le klipsch hanno una timbrica molto particolare, che io ho ascoltato, ma secondo me non a tutti potrebbe piacere.
se io fossi in te guarderei i modelli che andrai ad ascoltare, cercerei i prezzi online, li andrei ad ascoltare e deciderei i migliori.
poi se il prezzo al negozio è maggiore di quello online, le prenderei online invece se il prezzo è più basso in negozio, le prenderei li'.
spero che questo consiglio ti sia stato molto utile.:D
Oook , allora scarto le polkaudio e vedo per le indiana o dynavoice!
volevo un informazione da neofita , le anteriori le metterò a pavimento e le sorround volevo metterle uguali sempre a pavimento cioè comprare due coppie , ieri il tizio del negozio mi disse che non servono 2 coppie ma dietro di solito si usano a scaffale e guardando la galleria dei vostri HT o cinesale ho visto che usate anche voi avanti a pavimento e dietro a scaffale ma c'è un motivo preciso? tecnica?
ESEMPIO : se le anteriori a pavimento sono 150 wat le posteriori devono avere gli stessi wat? o anche di meno? perchè nella mia ignoranza in materia mi sto rendendo conto che quelle da scaffale di una stessa serie sono di wat minori e quindi forse si usano cosi?
scusa la grande ignoranza in materia e grazie a tutti
lo scrivo qua per non aprire un altro post , ragazzi mi serve un consiglio , me ne avete dati tanti , ma i dubbi......aumentano... :(
consiglio :
- DYNAVOICE CHALLENGER M-65 EX (frontali)
- DYNAVOICE CHALLENGER C-5 EX ( centrale)
- DYNAVOICE CHALLENGER S-5 EX ( sorround)
- DYNAVOICE SUB (non so quale abbinarci )
-------------------------------------------------
- IDIANA LINE TESI 560 ( frontali )
- IDIANA LINE TESI 760 (centrale)
- IDIANA LINE TESI 260 (sorround)
- IDIANA LINE sub 830
grazie per i consigli , piu che altro vorrei un consiglio sulla qualità dei due , ho visto che come prezzi sono piu o meno simili un tantino forse piu caro indiana , ma lasciamo stare il prezzo come qualità di entrambi...cosa mi consigliate?
prendi le indiana line ma con il basso 850
grazie sartiiiiiiiiiiiii , sicuro che con l'830 non riempio ? ho il salone 4 x 4 non vorrei che sia troppo forte....
se non riesci ad ascoltarle o tiri una monetina oppure scegli in base all'estetica, io per esempio non riuscirei mai a mettere quelle M-65 EX nel mio salotto.......... con che sinto a/v le devi abbinare?
vedo bene con le tesi 560 il basso 950 o almeno l'850. in un salone 4x4 perchè non consideri le tesi 540 740 e 240?
:( vi ammiro e vi apprezzo ragazzi ma qui c'è da esaurire , prima di scrivere cerco d leggere il piu possibile per evitare di fare domande inutili comunque avevo letto che le tesi 560 erano meglio perchè avevano il woofer da 16 ed era meglio , comunque l'amplificatore l'onkyo 609 , come estetica mi piacciono le dynavoice che sembrano + impetuose almeno le due frontali ma non vorrei essere annebbiato dalla bellezza e magari le indiana tesi 540 o 542 o 560 sono piu piccoline ma di qualità superiore.....
grazie per i consigli anche sul basso
Fidati di un pirla: dynavoice.......poca spesa tanta resa.
Pero' se puoi metteci un altro onkyo: 805 - 875 - 876 !!!
Lo puoi trovare usato al costo del 609 nuovo................ma c'e' UN ABISSO di differenza, in tutto e per tutto !!! (manca solo il 3d ............)
Ciao da IVAN
(ti consiglierei klipsch..............ma' non conosco il tuo budget massimo TOTALE sia x i diffusori che per l' ampli)
Ciao Ivan le klipsch , me le avevano consigliate anche qualche pagina indietro sempre in questo 3d , ma sia per questione di budget che per questione che Dynavoce e Indiana line le potrei prendere nella mia città senza ricorrere ad acquisti Online mi ero orientato su questi due marchi , l'amplificatore l'ho ordino in questa settimana ma al massimo posso arrivare a spendere per il 709 sempre onkyo di piu non posso...ah ora che ci sono una domanda :
ma un sintoamplificator con due HDMI out , mi servirebbe solo nel caso volessi collegare TV e proiettore insieme? o TV e pc ecc , oppure avrei qualche altro guadagno? oppure non fare peso alle uscite dato che l'out HDMI del 609 è singolo che tanto si risolve con uno split? cioè mi sto facendo una domanda utile?
grazie ragazzi
dynavoice e indiana line dovrebbero essere più o meno uguali.... comunque viste le dimensioni del tuo salone e visto che sei orientato sul 609 io non andrei oltre le 540, 740 e 240. vero che un woofer più grande è preferibile ma bisogna anche muoverlo... ed il 609 non è proprio un mostro di potenza. con i soldi risparmiati potresti prendere un basso 950 o un sunfire sds-10.
ciao ciao