Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovideo
1920x1080 ad almeno 25mb/sec
se no, non è HD, è qualcos'altro. Punto e basta.
In realtÃ* la banda su un flusso per avere l'HD dovrebbe essere di circa 9/10 megabit.. dati calcolati da Sky+Infostrada quando proposero, come servizio, la TV over IP.. un canale SD al meglio si prende circa 3 megabit e un canale HD al meglio, se ne prende circa 10. E questo dovrebbe valere sempre a prescindere dal mezzo di trasporto per la trasmissione. E' anche evidente che lato Digitale Terrestre non credo siano sostenibili tali capacitÃ* di occupazione per i canali e via satellite stesso problema. Quindi si gioca con la compressione, il numero di linee, se a 720 o a 1080 e si sfrutta inoltre il fatto di poter interlacciare e risparmiare banda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
a me forse sara' il merito della Tv che posseggo.... che fa' un ottimo scaler, ma la visione dei canali Hd di SKY... li vedo realmente BENE
Onestamente comincio a supporre che molte differenze di visione, anche del medesimo prodotto, siano davvero da imputare allo scaler interno alla TV. Tempo fa ho registrato alcune puntate di serie TV in SD ma evidentemente con una buon bit/rate, che rilette facendo lavorare lo scaler interno invece di far lavorare il lettore multimediale, e la qualitÃ* era eccezionale. Eh si che il mio TV non è il top, anzi.. ma noto che filmati ripresi con compressione un po' al limite con la videocamera, che danno artefatti sul PC, non ne danno di cos' evidenti sulla TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
keyfaiv
Onestamente comincio a supporre che molte differenze di visione, anche del medesimo prodotto, siano davvero da imputare allo scaler interno alla TV...
... sicuramente lo scaler interno migliora la situazione, il problema è a monte: quali e quanti scaler di diversa qualità ci sono dentro le nostre tv? Purtroppo non c'è un "elenco" di quello che le case utilizzano, e neanche vengono menzionate le caratteristiche da qualche parte. Quindi uno compra la tv ignaro di capire cosa realmente può fare quella tv a livello grafico e in cosa purtroppo pecca.
Sarebbe bello se ci fosse un elenco con le caratteristiche dei chip utilizzati e di come questi lavorino in ogni tv, così ci sarebbe la possibilità di classificare le tv ed i loro componenti interni. Utopia! :D
-
Bene, sono contento di aver stimolato la discussione.
@zlatan 85:
"non essendoci un bitrate minimo per legge potrebbe trasmettere anche a 1mb/s."
Certo su diverse cose in italia non c'è un minimo per quello ci sono tante truffe commerciali (cioè all'italiana).
@ais001
"Comunque sorry ma anche se capisco il tuo punto di vista, non lo condivido"
Scusa, visto che la penso diversamente non ti considero un poveraccio solo perchè ti sei abbonato a Sky.
Non sono il salvatore del mondo e non ci penso nemmeno!
Guarda io ho la fortuna di avere una videoteca a 300mt e con 30 euri noleggio 10 bluray. Ma è solo questione di fortuna. Per me l'offerta Sky non interesserebbe neanche se avessi la videoteca a 30Km. Non è HD. Non si vede "definito".
Se ci fosse un termine potrebbe essere ID (improved definition) sicuramente meglio del PAL ma non è HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marco Marcelli
Volevo sottolineare che la scattosità (dei film) di cui parli non è data dalla scarsa qualità del segnale asseritamente troppo compresso, ma è data dalla tipologia della ripresa che è "progressiva" e non interlacciata. Per caso quando sei al cinema le carrellate le vedi fluide ?
No guarda sono appena stato a vedere MI4 e ti dico che non 'era una scena scattosa anche in quelle di maggior azione.
Non parlo del progressivo ma proprio nel vedere a scatti.
Se sky trasmetttesse a 15-20Mb/sec (come dovrebbe) nel suo canale che ne porta a malapena 10Mb, vedresti a scatti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
keyfaiv
In realtÃ* la banda su un flusso per avere l'HD dovrebbe essere di circa 9/10 megabit.. dati calcolati da Sky+Infostrada quando proposero, come servizio, la TV over IP.. un canale SD al meglio si prende circa 3 megabit e un canale HD al meglio, se ne prende circa 10. E questo dovrebbe valere sempre a prescindere dal mezzo di trasporto per la trasmi..........[CUT]
Un canale HD a 10Mb/sec? No è HD Ready ( e anche di bassa qualità)
Un PAL a 3Mb/sec? Per favore..... prova a comprimere un video a 3Mb/sec (un semplice Mpeg2) e guarda il risultato....
-
Premesso che ho difficoltà a capire cosa c'entri tutto questo con la notizia di partenza, mi spiegheresti in che modo in Italia è attualmente possibile vedere una qualunque trasmissione televisiva con qualità migliore rispetto al tanto vituperato HD di Sky? Perché è di questo che si sta parlando, non di blu ray.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Fidati, tu cianci proprio! Quando SKY trasmette in HD nativo il bitrate è circa 11-12Mb/sec e non quello che hai scritto tu.
Credi davvero che in questo forum ci sia ancora qualcuno che non abbia già provato?
Guarda il segnale viene dimezzato in trasmissione da 25/Mb/sec a 8-10Mb/sec con un fattore di compressione fluttuante a seconda della complessità dell'immagine. Può arrivare anche a 5/6 Mb/sec per le scene più semplici (inq. fisse di elementi geometrici) fino a 11-12Mb/sec (scene in movimento di camera e di soggetto es panoramica di campo di grano che si muove al vento)
Comunque fai questa prova: guarda una partita di calcio e nelle inquadrature ampie (i totali di azione) NON vedi i fili d'erba del campo.
Se fosse vera HD vedresti anche i fili d'erba.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nihil
Premesso che ho difficoltà a capire cosa c'entri tutto questo con la notizia di partenza, mi spiegheresti in che modo in Italia è attualmente possibile vedere una qualunque trasmissione televisiva con qualità migliore rispetto al tanto vituperato HD di Sky? Perché è di questo che si sta parlando, non di blu ray.
Non sono abbonato a Sky.
Se Sky Italia trasmettesse come Sky GB sarebbe meglio, no?
Perchè a noi il 50% in meno di qualità?
Ripeto non voglio offendere nessuno, ma è una questione di etica: Sky invece di aggiungere programmi dovrebbe ampliare la banda di trasmissione. Che te ne fai di 50/100 canali e vedi... circa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ais001
... sicuramente lo scaler interno migliora la situazione, il problema è a monte: quali e quanti scaler di diversa qualità ci sono dentro le nostre tv?
Ma infatti la mia non voleva essere una contestazione, ma bensì, far notare che è presente un ulteriore problema nel dover fare un certo tipo di considerazione e valutazione. Perché ci sono alcuni casi in cui la differenza la fa la qualità dell'HW e non solo la qualità del segnale ricevuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nihil
Premesso che ho difficoltà a capire cosa c'entri tutto questo con la notizia di partenza, mi spiegheresti in che modo in Italia è attualmente possibile vedere una qualunque trasmissione televisiva con qualità migliore rispetto al tanto vituperato HD di Sky? Perché è di questo che si sta parlando, non di blu ray.
in italia no
ma le altre pay tv europee hanno tutte un miglior hd di sky italia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
keyfaiv
Ma infatti la mia non voleva essere una contestazione, ma bensì, far notare che è presente un ulteriore problema nel dover fare un certo tipo di considerazione e valutazione. Perché ci sono alcuni casi in cui la differenza la fa la qualità dell'HW e non solo la qualità del segnale ricevuto.
anche,con un lcd di due 3 anni fa ma anche un po' piu' recente non c'e' niente da fare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
giovideo
Un canale HD a 10Mb/sec? No è HD Ready ( e anche di bassa qualità)
Un PAL a 3Mb/sec? Per favore..... prova a comprimere un video a 3Mb/sec (un semplice Mpeg2) e guarda il risultato....
Non devi dirlo a me, io ti riporto i dati ufficiali che Infostrada aveva dato dopo gli accordi con Sky..
-
Ok che SKY HD non è un bluray in streaming, ma mi è sembrato di notare ultimamente una qualità migliore su canali tipo Sky Uno ...c'era quel programma di gara di ballo (..dance.. non ricordo il nome) che non era male come HD.
Ma (misurati intendo) a quanto si aggirano i bitrate dei canali cinema ? e di una diretta sport? sono OT? :)
Ben vengano i nuovi canali HD ...secondo me però ogni tanto dovrebbero fare qualche sondaggio per farne chiudere alcuni davvero seguiti da 4 gatti ...almeno si guadagna banda ..forse.
-
@giovideo
Ovvio che sarebbe preferibile avere sempre il meglio, ma di li a ritenere che quello che si ha e' una vera schifezza ce ne passa ancora. E sul perche' a noi... se vuoi possiamo cominciare a fare l'elenco delle cose che in Italia costano di piu' e "funzionano" meno che nel resto d'Europa. ;)
@rei
Appunto: in Italia no.