Re: Mi dissocio totalmente
Citazione:
peppemar ha scritto:
Guarda che quando vai in armeria e ti compri una beretta 9mm, non e' che nella scatola ci sono le istruzioni per ammazzare il vicino ??.
Il fatto che vendano la banda larga , che vendano i masterizzatori e che i cd costano 25 euro non autorizza nessuno a rubare, mi dispiace ma il termine e' corretto, nel momento in cui ti copi un dvd o scarichi un film dalla rete stai materialmente rubando, magari il modo non associa il fatto ma in pratica e' cosi'.
Non sono CONTE !!!!!!! :D :D :D :D
...Peppe, copiare un dvd così come pure un cd, di cui sei anche il proprietario perchè lo hai regolarmente acquistato, NON E' REATO, è consentito...
e vorrei pure vedere!!!
bye
allora... partiamo dal fondo...
L'edicola fa gola soprattutto perche' per le solite stronzate burocratiche italiane perche' se vendo un cd o un dvd tramite i negozi specializzati l'iva e' del 20% se li vendo in edicola abbinati ad una pubblicazione che spesso e' fittizia e costituita giusto da un paio di fogli l'iva diventa del 3%
L'italia e' sempre piu' ridicola se scarico e condivido qualche mp3 o divx in rete rischio fino a 4 anni di carcere, un certo Callisto Tanzi che mi sembra che abbia rubato qualcosa come 11 Miliardi di euro e' gia libero dopo neanche un anno.
Le major devono capire che gli utenti non sono pecore da poter tosare all'infinito ma al limite galline che una volta spennate non possono offrire altro, spiego meglio la metafora:
La maggior parte delle industri discografiche e cinematografiche fanno parte di multinazionali dagli interessi molto diversificati, in poche parole guadagnano sia dalla vendità dell'hardware che del software sia esso programmi o musica.
I soldi dei consumatori non sono normalmente infiniti ergo qualcuno magari preferisce comprarsi l'impianto piu' potente e poi risparmiare sui cd scaricandoli qualcun altro risparmia sull'impianto e compra piu' cd ma alla fine i soldi arrivano sempre alle stesse persone senza contare i vari balzelli fiscali posti ormai sia sul hw che sul materiale di consumo come cd-r dvd-r e cassette proprio per compensare gli autori dei mancati introiti.
Non consideriamo poi il discorso provider che grazie alla diffusione della banda larga stanno incassando cifre spaventose e con loro il governo grazie all'IVA e alle tasse pagate dagli stessi.
Discorsetto a parte il fatto che in Italia i provider ci stanno letteralmente inchiapp..... visto che in italia Alice Mega l'offerta di telecom italia a 1024kb costa 68 euro al mese e in Francia la stessa offerta fatta da Telecom Italia France (notare bene non france telecom) costa invece 11 euro al mese.
E qui non mi vergogno di dire che io ho centinaia di cd originali e solo pochi dvd visto che i dischi li sento tante volte i film piu' di 2 volte non li guardo ma possiedo anche centinaia di mp3 di canzoni che altrimenti non avrei comunque mai sicuramente acquistato e divx di film che sinceramente diversamente non avrei visto
Non mi sento per questo assolutamente un ladro anzi spesso mi e' capitato di scaricare un film in divx vederlo e accorgendomi che mi piaceva correre a noleggiarlo in dvd per vederlo come si deve e similmente comprare il cd di alcuni cantanti sentiti in mp3 che mi piacevano particolarmente e penso abbiano fatto come me milioni di altre persone.
Quindi in definitiva secondo me il p2p non e' nemico delle major ma piuttosto il miglior mezzo pubblicitario che queste abbiano mai avuto.
Se poi consideriamo che il costo materiale di produzione di un cd e' irrisorio se li vendessero a prezzi altrettanto irrisori tipo 5 euro o anche meno ne venderebbero almeno 10 volte di piu' e la pirateria quella vera quella fatta dalle bancherelle che vendono cd belli e pronti proprio a quel prezzo sarebbe sconfitta.
Ciao