Il mistero s'infittisce...:D
Visualizzazione Stampabile
Il mistero s'infittisce...:D
potresti chiarirlo tu guardando il bd...:D
e comunque anche questa ulteriore rece non parla certo dei disastri denunciati da due utenti...riporto il passo saliente
"....soprattutto nelle scene buie, in cui è riscontrabile una leggera grana che produce un effetto reticolato, non assolutamente fastidioso ma insolito per un blu ray di un film recente..."
volendo fare una classifica delle rece in rete siamo a due entusiastiche(una italiana l'altra tedesca)una così così(quest'ultima)e una critica (quella di avmagazine)...
attenderei altri che lo hanno visionato(robersonic credo lo volesse comprare dopo le rassicurazioni di Herbert ma non ha + postato...speriamo si faccia vivo)
non è che volessi rassicurare, volevo solo chiarire che anche il BD originale è un bd25! Poi ovviamente noi italiani bisogna sempre ridurre e infatti qualcosa è stato levato rispetto al disco originale. Ora il discorso è: possono questi pochi gigabyte aver cambiato radicalmente il disco? Io non l ho visto e non so che dire. Così per parlarne, penso che forse se già un bd25 (ma pieno) era un pò "ristrettow" :D , forse andando a togliere quei gigabyte si è scesi sotto il livello di guardia...ma ci vorrebbe il parere di gente piu esperta di me o meglio del settore...william ti sto chiamando!
Io non faccio testo. Non sono capace a valutare il video di un BD. ;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Cmq, quando calerà di prezzo probabilmente lo prenderò e vedrò con i miei occhi...
già...il parere di William sarebbe illuminanteCitazione:
Originariamente scritto da Herbert
lo prenderò appena scende di prezzo, e vi dirò la mia. Anche se non sono un esperto, confido che il mio 50'' Panasonic V20 mi dirà la verità sul nero e sul buio di questo film.
;)
Ne approfitto cmq per una riflessione su queste "recensioni" che si leggono in rete (parlo di quelle italiane). A me sembrano tutte un po' superficiali, e sì che sono fatte da appassionati non retribuiti, ma liquidare la valutazione tecnica in 2-3 righe non aiuta chi cerca consigli prima di acquistare.
Mi fido più di questo forum, sinceramente.
Salvo poi trovare un palese (e sorprendente, per la verità) disaccordo sul singolo film, come in questo caso.
:confused:
p.s.: ad ogni modo, cmq la si pensi, mettere un film così recente su un BD-25 è una cosa da pezzenti.
beh...sorprendente no...è successo tante altre volte(pensa solo alle flashate di nemico pubblico....)Citazione:
Originariamente scritto da robersonic
concordo...anche se purtroppo succede + spesso di quanto si pensi....(da noi):rolleyes: ma in questo caso è successo pure in germaniaCitazione:
ad ogni modo, cmq la si pensi, mettere un film così recente su un BD-25 è una cosa da pezzenti...
se mi dici di preciso i minuti posso fare un pò di screenshoots! Comunque anchio l ho visto e mi è sembrato un pò altalenante. Certe volte specialmente sui primi piani, direi molto buono. Mentre, specialmente quando interviene la computer grafica (piuttosto grossolana e che non mi ha convinto), la qualità peggiora. Direi che i momenti peggiori sono relativi proprio all'interazione con la CG. Dove, sempre secondo il mio modesto parere, hanno usato filtri per amalgamare il tutto e si vede! Ulteriore nota per la Cecchi Gori: passare da audio originale in 7.1 Dts-HD MA ad un DD 2.0 mi sembra un pò troppo scandaloso...lo spazio c'è sfruttiamolo per video e audio...e forse anche quei 5 giga in più anche per il video avrebbero aiutato ;)