Visualizzazione Stampabile
-
io invece consiglierei di decidere prima il proiettore con i vari diffusori e amplificatore e per ultimo lo schermo, che in effetti, va considerato alla coda di tutto.
inoltre secondo me è inutile parlare di quanto grande fare lo schermo se non abbiamo ancora chiaro quale sarà la macchina che proietterà; non tutti hanno un'ottica in grado di soddisfare i nostri progetti eh ;)
alcuni hanno il tiro lungo, altri il tiro corto ecc..
comunque, ragionando così a grandi linee, visto che hai spazio a sufficienza per un potenziale schermone bello grosso, io opterei per uno in formato 16:9!
il 21:9 è bello quanto vuoi, come dicevo qualche post più sopra, ma è giustificato solo se hai poco spazio in altezza e molto in larghezza!!
che senso ha infatti mettere un 21:9 di dimensioni 300*128 cm, quando puoi metterti di installare un 16:9 di 300*169?!
non dimenticare infatti che i film vengono fatti anche in 16:9! in più se giochi anche con la console e se hai anche a che fare con un vpr con elettronica non motorizzata, fissato magari in un posto scomodo da manovrare...rischi di seccarti e rovinare il lavoro.
questa è una mia personale opinione sai, io partirei a ragionare in 16:9 e fare tutti gli opportuni calcoli di distanze, zoom e tutto quello che gli va dietro. se poi nascono problemi di misure, di affaticamento agli occhi, vincoli vari che puoi avere nella parete, allora sai che c'è anche un'alternativa più che valida!
io la penso così...:rolleyes:
-
[QUOTE=Viperpera]
IMHO io agirei così.
Colonna: se non hai già un' impianto audio farei diventare la colonna da 45cm il sub (stile stazzacinema). Oppure realizzerei una nicchia nella colonna dove far sparire il sub. Chiaramente se non ti piacciono i diffusori a vista.[QUOTE]
Cosa è l'IMHO?
Davvero è possibile mettere il sub dentro la colonna? Non c'è alcun problema per il suono? Cioè l'aria da dove esce se la cassa si trova dentro 4 pareti??
Sarebbe un'idea geniale, non perchè non mi piacciono i diffusori a vista.. ma proprio per l'idea strana..
Per quanto riguarda i diffusori stavo considerando quelli dell'Indiana Line, o della Canton, o i B&W.. il problema è sempre lo stesso però: non sò dove ascoltari, quindi dovrei andare ad occhi chiusi.. ho letto svariate discussioni di persone che dicono "la scelta dei diffusori è personale, non c'è il meglio e il peggio (è chiaro che non parlo di casse da 20.000 euro), bisogna ascoltarli perchè ogni componente (marca) produce un suono diverso, è una decisione soggettiva"..
-
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
comunque, ragionando così a grandi linee, visto che hai spazio a sufficienza per un potenziale schermone bello grosso, io opterei per uno in formato 16:9!
il 21:9 è bello quanto vuoi, come dicevo qualche post più sopra, ma è giustificato solo se hai poco spazio in altezza e molto in larghezza!!
che senso ha infatti mettere un 21:9 di dimensioni 300*128 cm, quando puoi metterti di installare un 16:9 di 300*169?!
non dimenticare infatti che i film vengono fatti anche in 16:9! in più se giochi anche con la console e se hai anche a che fare con un vpr con elettronica non motorizzata, fissato magari in un posto scomodo da manovrare...rischi di seccarti e rovinare il lavoro.:
Spiegami una cosa Lantisse.. alcuni affermano che il 90% dei blu ray è girato in 21:9.. Giusto? In tal caso come vedrei tali film su un telo 16:9?
Perchè, come ti ripeto, il mio utilizzo sarà esclusivamente per la visione di film.. Cioè se questa cosa è vera, preferisco avere un 21:9 per poi coprire le bande nere VERTICALI in quei pochi blu-ray 16:9..
C'è qualche impostazione (magari sulla PS3 o sul vpr) che mi proietta in formato 16:9 i film girati in 21:9??
Spiegatemi questa cosa.. il passaggio dal 21:9 al 16:9 l'ho capito alla perfezione, dato che il 16:9 è inscritto in quello 21:9 l'immagine sarà più piccola e saranno presenti bande nere (NERISSIME) verticali.
Ma il passaggio inverso? Inutile fare un telo enorme in 16:9 se poi quasi tutti i blu ray sono in 21:9.
Mi affido a voi..
-
Citazione:
Originariamente scritto da 87dany87
Davvero è possibile mettere il sub dentro la colonna? Non c'è alcun problema per il suono? Cioè l'aria da dove esce se la cassa si trova dentro 4 pareti??
....ma fai sul serio? ma ti pare che metti dentro alla colonna la cassa???
ti hanno detto che potresti ricavare una nicchia dentro alla colonna, o di simulare la colonna con il sub e sopra le elettorniche
-
Sai perchè l'ho pensato? Perchè un mio amico che si è fatto la casa da poco ha fatto installare le casse dentro i muri... Non si vede nulla ma si sente una meraviglia... Non mi chiedere che tipo di diffusori sono perchè non lo sò.. Comunque lui l'ha fatto ed è una figata... L'unica cosa esterna è il sub accanto al divano..
-
Si chiamano diffusori inwall o inceling. Cmq il discorso sub sta nel realizzare il classico sub in mdf e poi di incassare questo nella colonna. Un pò comè ho fatto io per i rear nell' HT che ho in firma.
Se poi non vuoi vedere il cono dell' altoparlante basta coprire la parte interessata con tela fonoassorbente.
Chiaramente stiamo parlando di DIY (fallo da te)
IMHO significa "secondo la mia onesta opinione"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Si chiamano diffusori inwall o inceling.
ma dai..interessante, non lo sapevo.
e se si rompono? rompo il muro per tirare fuori la cassa :D ?
-
Nemmeno io sapevo della loro esistenza sino a quando non sono andato a casa del mio amico... Lui spera sempre che non avranno mai problemi... Altrimenti sono cavoli..
Lantisse e Viperpera.. Potete risp al msg di prima per favore.. Quello riferito ai blu ray, 16:9, 21:9... Grazie mille
-
non si rompe il muro, al limite se si è stuccato tutto c' è da tagliare al stuccatura.
http://www.bgcorp.com/home_theater_g...V/man_cave.JPG
Il trucco sta nel mettere la mascherina dello stesso colore della parete. Nei prodotti originali la masherina è direttamente verniciabile.
Altrimenti si possono incassare i comuni diffusori, in questo modo oltre a scomparire alla vista si evitano anche le riflessioni posteriori che rimangono appunto "incassate". Se cerchi in rete ci sono diversi trattati della Genelec sull' argomento. Più il diffusore è capace di scendere in basso più è conveniente incassarlo.
intopic: Te lo rispiegherei a parole il discorso 21/9 - 16/9, ma credo che un' immagine sia più semplificativa
http://www.prismasonic.com/english/intro.shtml
In fondo pagina trovi il confronto corredato da immagini. Se hai ancora dubbi chiedi.
Si, se devi guardarci soltanto film allora vai di 21/9 senza neanche star troppo a pensare alle memorie di formato etc
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
IMHO significa "secondo la mia onesta opinione"
Giusto per chiarire: a mio modesto parere (In My Humble Opinion) H sta per "Humble" e non "Honest" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
non si rompe il muro, al limite se si è stuccato tutto c' è da tagliare al stuccatura.
Chiaramente anche io con la parola "muro" intendevo lo stucco, volevo far capire che comunque la parete la devi rompere... di certo non si deve abbattere una casa..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Si, se devi guardarci soltanto film allora vai di 21/9 senza neanche star troppo a pensare alle memorie di formato etc
Dopo aver visionato la copertina dei miei 89 blu-ray ho notato che solo 14 sono stati girati in 21:9, tutti gli altri in formato 16:9.. O.o
Forse mi butto sul 16:9..
-
-
Gran parte Horror.. perchè a te sono in 21:9??
Gaara secondo te faccio bene a seguire il consiglio di Lantisse?
"visto che hai spazio a sufficienza per un potenziale schermone bello grosso, io opterei per uno in formato 16:9! Il 21:9 è bello quanto vuoi, come dicevo qualche post più sopra, ma è giustificato solo se hai poco spazio in altezza e molto in larghezza!! Che senso ha infatti mettere un 21:9 di dimensioni 300*128 cm, quando puoi metterti di installare un 16:9 di 300*169?!"
Secondo me non sbaglia..
-
Guarda il discorso è diverso per ognuno di noi. Io guardo solo film in blu ray per le altre cose ho il kuro 50". Io ho 75 bd di cui solo 8 in formato 16:9. E siccome volevo ricreare l'effetto cinema da tempo inseguito non ho avuto dubbi :D