Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Quella di stampare un plasma è un'eventualità davvero remota oggigiorno, coi pannelli attuali. Mi sa che hai troppe remore... ;)
In realtà anche sul forum non ho mai sentito di qualcuno che ha stampato il plasma ,più che altro leggevo che il problema più grande alla fine sono i loghi ,non vorrei che alla lunga si stampassero i loghi di mediaset o le barre che ha rai news 24 o tgcom 24
Visto che il televisore lo devo mettere in camera e lo uso solo io se ci sono delle accortezze da rispettare lo faccio volentieri ,nel caso ditemi pure cosa devo fare.
Poi c'è l'incognita dei consumi ,se trovo qualcuno sul forum che possiede il televisore e riesce a misurarmi i watt sarebbe proprio l'ideale ,almeno posso fare un calcolo esatto .Se prendo in considerazione i 180 watt l'aggravio sulla bolletta è decisamente troppo elevato ,in questo caso non mi conviene più .
-
Ti ripeto la mia opinione, ti stai facendo troppi problemi, il che vuol dire che il'st60 non va bene per te, e rimane il problema dell'uso da centro commerciale, a mio parere il rischio ritenzione è assolutamente presente, che potrebbe poi tramutarsi in stampaggio.
Cosa vuol dire che lo usi 4 ore collegato al pc? Lo usi come mediaplayer o come pc vero e proprio? nel primo caso non è un problema, nel secondo decisamente si
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marck120
Quali watt hai preso in considerazione per calcolare un aggravvio di dieci euro 10 euro sulla bolletta ?
Calcolando 180 watt di media in confronto ha un led ogni tre mesi sulla bolletta ho un aumento di 30 euro ,e 124 euro in più in un anno .
Appunto, io parlavo di 10 € al mese. I conti tornano.
-
curioso come si sia diffusa e persista questa psicosi dei consumi dei plasma.
vorrei vedere se la gente poi sta attentissima a qualsiasi elettrodomestico/lampadina/ acqua usata nella doccia/vasca ecc... :sofico:
-
Premesso che un plasma consuma di piu di un led, un calcolo preciso sul consumo di un plasma è impossibile farlo poichè il consumo dei tv plasma è direttamente proporzionale all'accensione dei singoli pixel e questo dipende da molteplici fattori quali: tipo d'immagine impostata e quindi luminosità massima riproducibile e dai contenuti che si guardano. Io che lo tengo in modalità pro sicuramente consumo molto meno di un utente che lo guarda con l'impostazione dinamico o normale. Con i led invece la cosa è semplice visto che il consumo è costante e dipende in maggior parte dalla retroilluminazione che non varia di continuo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkgoky
curioso come si sia diffusa e persista questa psicosi dei consumi dei plasma.
Concordo nel caso di utenti che fanno un uso normale del televisore (tre/quattro ore la sera, qualcosa in più nei fine settimana, qualcosa di meno in estate che magari si esce di più) ma qui stiamo parlando di un uso veramente intenso (15 ore al giorno!) che portano il maggior consumo a tradursi in un esborso annuo sensibile, (siamo intorno al 15% del valore dell'intero televisore...)
-
Scusatemi per il ritardo
Grazie a tutti per la disponibilità
Alby_ao
Si ammetto che mi pongo molti problemi ,prima di acquistarlo vorrei essere sicuro quindi insieme a voi cerco di capire se è il caso oppure se mi conviene lasciar perdere
Riguardo all 'uso con il pc mi serve esclusivamente per guardare i film in streaming ,in qualche sito a volte capita che rimane la barra del player nella parte inferiore dello schermo ,però questo non significa che rimango 4 ore fisso sul film ,cioè finito il film stacco e passo sui canali sat ,poi magari navigo per mezz'ora e cerco un nuovo film .
Ti spiego esattamente come uso il televisore ,lo accendo di solito verso le 13 del mattino ,poi fino alle 16 ,16:30 seguo rai news ,poi lo spengo e lo accendo verso le 18 ,dalle 18 fino alle 20 seguo di nuovo rai news facendo un pò di zapping per controllare cosa trasmettono sulle altre reti,alle 20 seguo il telegiornale di canale 5 e poi striscia ,alle 21 vado a caccia di film o solitamente programmi politici fino alle 23 circa ,sempre alternando non rimano mai più di un 'ora su un canale ,poi lo spengo e riprendo verso l'una di notte ,qui collego il pc, magari navigo per mezz'ora per cercare i film ,guardo film fino alle quattro .Il pc non lo collego ogni giorno ,di solito 4 volte a settimana .La notte dall'una fino alle quattro i giorni in cui non collego il pc mi guardo dei divx che ho su una chiavetta ,a volte dall'una fino alle 4 alterno guardo iris ,rai movie ,dmax ecc..
In pratica il televisore non stà fermo a lungo su un canale ma è sempre abbastanza movimentato ,faccio molto zapping. .
In questo modo rischio comunque lo stampaggio ? altrimenti come lo dovrei usare non c'è una tecnica esatta ?
Se non c'è speranza non insito ,punto e basta ,mi metto il cuore in pace e vado sul plasma.
enrikon
Avevo capito 10 euro di aggravvio totale sulla bolletta ,non dieci euro al mese .
darkgoky ,Plasm-on
A casa stiamo attentissimi ai consumi ,per il fatto che la bolletta è sempre elevata ,nei mesi invernali in tre mesi paghiamo sempre sui 300 - 350 euro euro,non abbiamo molti elettrodomestici ,due televisore ,due frigo ,un pc ,un scaldabagno ,e una stufetta che accendiamo per circa tre ore .Per risparmiare non usiamo il ferro da stiro e neanche la lavatrice ,laviamo a mano .Nei mesi estivi invece paghiamo molto meno ,e arrivata l'altro giorno la bolletta di 210 euro per tre mesi .
Ovviamente non voglio fare un calcolo preciso al centesimo capisco che il consumo del plasma e dinamico ed' è influenzato da diversi fattori ,ma vorrei almeno sapere quando spendo all 'incirca,tarato nella modalità in cui si risparmia più possibile ovviamente ,cioè intorno ai 120 watt di consumo medio potrebbe anche andar bene .Approssimativamente secondo voi quali sono i watt in media da prendere in considerazione ? io pensavo da 100 w a 180 w .Magari siamo intorno ai 130 watt .
-
Scusami la domanda, ma come fai a passare tutte quelle ore davanti al tv? Non dormi? Non lavori/vai a scuola?
Se però non usi la lavatrice perché consuma... Prendi un lcd.:D
-
Si certo che dormo ,non sono mica un robot ,di solito lavoro la mattina ,magari recupero qualche ora di sonno il pomeriggio e la sera,poi non mi sembra il caso di raccontare la mia vita privata sul forum.Le ore che guardo la tv le alterno al pc e passano velocemente.
Si certo non accendo la lavatrice per risparmiare e poi vado ad'acquistare un plasma , però l'st60 mi piace troppo ,gli lcd non riescono a tenerli testa.
Riguardo le domande che ho posto sullo stampaggio ? Usando la tv come ho descritto rischio di rovinare il televisore ? Cioè non esiste una tecnica per tenerlo acceso 15 ore ed' evitare lo stampaggio ?
-
La tecnica è quella di cambiare canale ogni tanto ;)
Per il resto marck, il tuo vero problema sono lo scaldabagno e la stufa elettrica. Altro che plasma.
-
Non ti alterare, scusa non volevo essere invadente, ero semplicemente curioso di come uno riuscisse a stare per 15 davanti alla televisione, ovvio che poi sono affari tuoi, ma se vieni su un forum con tutte queste domande devi aspettarti di soddisfare qualche curiosità
Comunque con un uso come hai descritto non dovrebbero esserci troppi problemi di stampaggio, in fondo tu concentri in un'unica giornata una settimana o quasi, di uso normale.
-
@enrikon
Il problema per il consumo più che altro si fa sentire nei mesi invernali ,per circa tre mesi ho provato a staccare lo scaldabagno e utilizzare uno scaldino a gas ma è stato completamente inutile ,il risultato è che si spendeva 35 euro di bombola ogni mese che all 'incirca dovrebbe essere il consumo dello scaldabagno .
Ora sto pensando a un boiler solare ,il problema rimane la stufa .Ho una di quelle stufe a ventola che arriva a 1500 watt ,cerco di accenderla meno possibile,sempre a metà ovviamente ,poi mi infilo sotto le coperte e utilizzo la coperta scalda sonno.
Poi diciamoci la verità l'enel è una vera truffa ,credimi che a casa quando arriva la bolletta abbiamo paura ad' aprirla .Mio padre invece riguardo i consumi dà tutta la colpa al pc .
@Alby_ao
Non mi sono alterato ,anzi se ho dato questa impressione sono io che chiedo scusa ,come mi avete consigliato cercherò di cambiare canale il più possibile ,da quello che ho capito il problema sono solamente i loghi e le immagini fisse che concentrano i pixel tutti in uno stesso punto,forse il guaio è che i loghi sono quasi tutti uguali e si trovano nello stesso punto dello schermo ,anche quando collego il pc la regola che mi impongo è quella di non tenere la schermata di windows oltre un 'ora ,poi faccio una pausa di dieci minuti con un po di zapping .
Non pensavo che il plasma fosse così delicato ,un mio amico tempo fa voleva vendermi un plasma LG , un HD ready ,sul forum ho visto che ci sono dei file video da usare come lavaggio del pannello ,magari durante la giornata posso utilizzare uno di questi file per pulire il pannello da eventuali ritenzioni ,che ne pensi ?
Questi accorgimenti vanno adottati sempre ovviamente ,o dopo un lungo rodaggio posso stare più tranquillo ? La garanzia penso che non prevede il problema dello stampaggio .
Spero che l'st60 renda bene sopratutto sui canali e file SD , anche da questo punto di vista dovrebbe comportarsi meglio dei led ,perché alla fine è quelli che guardo ,di canali HD alla fine sul dtt c'è ne sono pochissimi ,a parte che sono dei finti HD ,sono upscalati quindi è come guardare un HD redy .
-
Quanto consuma un plasma ...vi sieti chiesti perchè la tecnologia è stata abbandonata rispondetevi da soli il consumo medio immagine televisiva 99% delle volte la tv consuma 280 w ,parlo di un 50 .
Un led pur essendo 3 volte più luminoso consuma 100w
-
Ancora con questa storia dei consumi :rolleyes:
Stai sicuro che non è certo (non solo perlomeno) per via dei consumi che la tecnologia è stata dismessa.
-
280w...? io quei consumi ce li ho su di un 65"..... sul 42" di un amico ne abbiamo rilevati (leggasi "rilevati" con strumento, quindi né dedotti, né presunti, né ce l'ha detto il cugino di un amico di uno zio di uno che aveva un plasma) addirittura 150w di media, roba da mandare in rovina una famiglia..!!
è bello che nel forum ognuno dica la sua, ma almeno un minimo di cognizione reale alla base ci vuole, dai gente...
se no sembra di tornare a tre anni fa con la gente che acquistava i Led in classe A che costavano il triplo del plasma, xò risparmiavano 50euro all'anno sulla bolletta..
ma poi come mai tante seghe mentali ultimamente che oltretutto i plasma sono in dismissione..? che ve ne frega se cè chi ancora come me preferisce la resa del plasma e chi invece preferisce i led..avete la percentuale sugli utili..?