Le Tannoy b6 indicate non sono andate vendute per cui sono state rimesse in vendita allo stesso prezzo (a partire da 450€). Non fartele soffiare, a quel prezzo ti toccherebbe acquistare di peggio (sul nuovo).
Visualizzazione Stampabile
Le Tannoy b6 indicate non sono andate vendute per cui sono state rimesse in vendita allo stesso prezzo (a partire da 450€). Non fartele soffiare, a quel prezzo ti toccherebbe acquistare di peggio (sul nuovo).
Non so se sei esperto di ebay, in caso contrario ti consiglio l’opzione “fai una proposta”, piuttosto che “fai un’offerta”. Nel primo caso, alla cifra che ho indicato (max 20/25€ oltre la cifra di partenza), probabile che il venditore te le ceda subito senza trattare, visto che sono in vendita già da un mesetto, ad occhio. Nel secondo caso, invece, parteciperesti all’asta con la possibilità che qualcuno se le possa aggiudicare all’ultimo momento al posto tuo.
Valuterei anche una coppia di ELAC DBR62.
Vi ringrazio per i suggerimenti ma purtroppo mi sono accorto che le casse booksheld (che preferisco) non vanno bene nella situazione mobiliare dove andrebbero a inserirsi (sarebbe un po' lungo spiegare il perché...) sicché pensavo di seguire o il consiglio di Antonio Leone sulle Psb alpha T20 o, salendo un po' di prezzo sulle Polk R600. Che ne dite?
Le psb sono ancora più facili da pilotare delle polk, per un compatto come il Denon forse sono preferibili. Dai un’occhiata anche alle impressioni sul suono:
https://www.hifi-voice.com/testy-a-r...y0ab854572b-21
https://7review.com/psb-t20-tower-re...oogle_vignette
scusate ma le indiana line 261? non sono buone ?
scusate ho letto molto delle indiana line 261 con denon, pereri!
Dopo aver letto le recensioni suggerite da Fedezappa sulle torri PSB mi sono convinto e le ho ordinate. Mi chiedevo adesso se non valeva la pena di prendere anche un amplificatore separato più adatto e dirottare il Ceol alla tv. Avete qualche idea?
Ciao, scusa ma se dovevi cambiare anche ampli non potevi partire scegliendo i diffusori libero da qualsiasi vincolo? Adesso ti trovi scegliere un ampli in funzione di diffusori a loro volta scelti per l’ampli precedente.
Non lo trovi un controsenso?
Io le PSB manco le conosco, di sicuro ti avrei fatto altre domande e ti avrei consigliato diffusori che conosco.
Adesso ti conviene aspettare che arrivino, almeno ti rendi conto come suonano e in che direzione andare con l’ampli.
Messa così non hai tutti i torti:D. Ma l'idea di un nuovo amplificatore mi è venuta dopo aver fatto l'ordine e aver letto le ottime recensioni che hanno quelle casse (non solo quelle che mi hai linkato). Tieni conto che non sono neanche sicuro di prenderlo l'amplificatore, probabilmente va bene così. Chiedevo se c'era quale idea per qualcosa di meglio del Ceol sempre in rapporto al livello delle casse che peraltro mi vanno benissimo. (Casse più ingombranti e pesanti per varie ragioni non vanno bene)
Meglio di un compatto da fascia bassa trovi tutto quello che vuoi, quando arrivano posta le impressioni e vediamo cosa abbinarci.
Le mie impressioni sono state negative. Rimandate indietro. Preferisco le casse da scrivania, anche se dovrò rivoltare la disposizione delle cose. Ho visto su ebay le casse https://www.ebay.it/itm/264840822794...xoC2PcQAvD_BwE che consigliava Fedezappa a un buon prezzo. (Sto pensando di dirottare il CEOL alla tv). Qualche idea su che amplificatore si potrebbe abbinare?
Ciao, le inserzioni non si possono postare. In ogni caso quelle provengono dall’UK, quindi sono da evitare (dazi, beghe doganali, ecc.). Ce n’è un paio sempre su ebay che ho suggerito più volte proveniente dall’Italia all’asta partendo da 450€.
La serie Platinum è erede della vecchia revolution, di cui conserva gli altoparlanti 2 vie “tradizionali” al posto del dual concentric presente nelle successive revolution. Sulle vecchie revolution r1 ho provato 7/8 amplificazioni.
Al momento mi sono fermato ad Arcam a80, morbido ma con una bella dinamica, ma per un certo periodo, nell’ambiente di ascolto precedente, andava bene anche Naim, più veloce e grintoso.
Non escludo neppure Densen, se si vogliono estremi gamma più presenti e un suono più dettagliato (es un eccellente b100 a 500€ su subito, costruito stupendamente anche se sprovvisto di telecomando).
Per un po’ ho avuto anche un Cyrus 6. In altro ulteriore ambiente era un’ottima accoppiata, anche se i Cyrus suonano meno neutri, più asciutti degli ampli precedenti.
Chiedo scusa per aver violato la regola. L'ho fatto, beninteso, involontariamente, perché pensavo che il senso della norma fosse di non dare suggerimenti diretti di acquisto, mentre io volevo sapere solo se il modello di Tannoy coincideva con quello di cui mi era stato parlato. Insomma, non essendo un "consiglio per l'acquisto" pensavo fosse lecito. Ringrazio Fedezappa per la gentilezza e la evidente erudizione in materia e chiederei ancora una cosa. Mi sono ricordato che ho in soffitta un vecchio amplificatore ereditato da mio zio degli anni 90, il technics Suv-500. Andrebbe bene con le Tannoy? E più in generale è compatibile con i dispositivi digitali contemporanei o necessiterebbe del convertitore DAC?