Mi pare tu sia contento.Citazione:
Originariamente scritto da sam1976
Aspettiamo altri tuoi "pareri" più approfonditi una volta presa più pratica con setting ed altro.
Grazie 1000 ;)
Visualizzazione Stampabile
Mi pare tu sia contento.Citazione:
Originariamente scritto da sam1976
Aspettiamo altri tuoi "pareri" più approfonditi una volta presa più pratica con setting ed altro.
Grazie 1000 ;)
scusate, ma avevo specificato qual'era il mio modello fin nel mio primo post. In realtà ho risposto in questo 3D semplicemente perchè quello che ha notato Fabri55 è esattamente quello che ho notato io e quelle che sono le sue impressioni sono esattamente le mie e quindi mi sembrava interessante confrontarci. Può essere che l'uniformità del pannello sia diversa, ma se si parla di mancanza di dettaglio e scarsa fedeltà nella riproduzione dei colori, questo dovrebbe essere più legato alla qualità intrinseca dei pannelli e dell'elettronica (certo questa potrebbe essere diversa).Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Allora penna usb da 8gb con dentro kung fu panda 2 in 3d , nel LG lo legge e lo converte x la visione 3d e 2d nel philips 47pfl7606/8 lo legge ma nessuna conversione film doppio rimango della mia idea 400€ di meno e qualita superiore x LG .
Ieri ho passato il pomeriggio davanti al philips 47pfl7606 e ora posso dirvi che i canali in DTT si vedono meglio sul LG e le trasmissioni in HD alcune perfette altre meno sembrano sd come alcuni canali del DTT dipende dalla qualità della trasmissione e da quando hanno fatto il film se guardiamo vacanze di natale anni 80 o 90 anche se in HD non saranno mai come il BR di THOR .
Nota negativa oggi è apparso un ventaglio di luce nel angolo in alto a sinistra però questa volta dopo 2 esperienze negative ho assicurato la tv contro tutto x i prossimi 4 anni buon intenditore...............
A mio parere:
- il pannello, essendo lo stesso, presenta una sostanziale qualità della visione pari alle altre TV che usano lo stesso pannello, che sono molte;
- l'elettronica può fare un miglior lavoro su TV di fascia maggiore, ma sappiamo bene che alla fine si arriva a "disattivare" tutti i meccanismi vari di "interpolazione", quindi ciò che conta soprattutto è il lavoro di up scaling;
- l'estetica è una delle più belle, ma presta il fianco ai difetti dei Samsung... ossia avendo poco spazio rispetto agli altri modelli LG, coni di luce e clouding sono più probabili rispetto ai cugini 450-570.
imho
In sintesi questa TV è perfetta per chi:
- vuole una TV che fa anche "arredo" senza spendere il doppio per un samsung;
- è pronto a barattare il design con spurie del pannello maggiori rispetto a TV più "ciccione" sulla stessa fascia di prezzo (di listino).
A mio parere:
- il pannello, essendo lo stesso, presenta una sostanziale qualità della visione pari alle altre TV che usano lo stesso pannello, che sono molte;
- l'elettronica può fare un miglior lavoro su TV di fascia maggiore, ma sappiamo bene che alla fine si arriva a "disattivare" tutti i meccanismi vari di "interpolazione", quindi ciò che conta soprattutto è il lavoro di up scaling;
- l'estetica è una delle più belle, ma presta il fianco ai difetti dei Samsung... ossia avendo poco spazio rispetto agli altri modelli LG, coni di luce e clouding sono più probabili rispetto ai cugini 450-570.
imho
In sintesi questa TV è perfetta per chi:
- vuole una TV che fa anche "arredo" senza spendere il doppio per un samsung;
- è pronto a barattare il design con spurie del pannello maggiori rispetto a TV più "ciccione" sulla stessa fascia di prezzo (di listino).
ho affiancato i due televisori 47lw540a e 42pfl7404 ed ho cominciato con il digitale terrestre risultato : dopo circa 20 minuti di settaggi operati sull' LG sono arrivato vicino alla parità di visione tuttavia senza raggiungerla, ma la cosa mi inrteressava poco. Poi sono passato alla visione della partita di calcio inglese in diretta ed anche qui dopo varie prove sono arrivato ad una qualità di visione accettabile ma peraltro lontana dal philips, però effettivamente come mi ha detto mio figlio "se ci dimentichiamo del philips questo può sembrare accettabile" bene stavo quasi accettando (per la voglia del 3d) questo compromesso ma poi siamo passati alla prova BD ed abbiamo messo su in contemporanea (ho un lettore bd ed una ps3) 2 film dei pirati dei caraibi esattamente il 1 ed il 2 e qui devo dire che siamo entrati in 2 mondi diversi, ora io accetto il fatto che la visione è soggettiva, infatti ci sono i puristi dei plasma ecc. ecc. ma quello che ci si è presentato agli occhi era veramente talmente impossibile confrontarlo che ho cominciato a pensare di aver avuto per caso un tv "speciale" la vera differenza non sono i colori(che influiscono comunque) ma il livello di dettaglio, l'lg presenta sugli incarnati (dove si vede meglio) come un rumore di fondo, che probabilmente chi approccia per la prima volta l'hd e non ha paragoni può giudicare appagante ma per me purtroppo non lo è affatto, quindi appena finito di postare qui manderò una email per renderlo a cui farò seguire una raccomandata e poi il vero reso, considerando il fatto che il tutto mi costerà quasi 100 euro ed inoltre ho già ordinato dei bd di documentari 3d vi lascio immaginare la mia i........a. Devo però onestamente aggiungere che stamattina (visto che sono in vacanza) sono andato in un MW ed ho osservato tutti i tv presenti con molta attenzione e mi pare che l'lg sia suppergiù cometutti gli altri....philips compresi, allora ho manifestato le mie perplessità ad un addetto che mi ha risposto che i philips di una volta erano meglio di quelli di oggi......quindi cosa dobbiamo fare ? accettare di vedere peggio ? conprare oggi qualche tv in più cosi da rivenderlo quando i futuri tv saranno ancora peggio ? scusate lo sfogo ma sono veramente deluso e non mi era mai successo di rendere qualcosa....la giudico una sconfitta ciao a tutti
agganciandomi a quanto scritto sopra vorrei chiedervi un parere su queste mie impressioni :
mi sembra che le tv stiano seguendo la strada (ed in peggio) dei cellulari, io ne posseggo uno dai tempi sperimentali di omnitel e quello che serviva era avere "campo" poi il mercato ha fatto in modo che la scelta del telefonino avvenga per numero di pixel del fotocamera, ed oggi alle mappe wifi ecc. ecc. fortunatamente comunque si riesce anche a telefonare......
oggi sulle tv la parola "smart" mi sembra stia rovinando il settore, pochi giorni fa una mia collega (laureata e tutt'altro che stupida) mi ha detto che avevano comprato una "Smart TV" bene la scelta era stata fatta per questo, le varie aziende produttrici pubblicizzano il fatto di poter scaricare i filmati da youtube ecc. ecc. la gente chiede di vedere i dvix ecc. quindi la qualità della visione non è quello che fa vendere e forse abbiamo quello che ci meritiamo :cry:
Ti quoto totalmente: negli ultimi due anni abbiamo fatto passi avanti solo lato marketing, con orpelli tanto inutili quanto altisonanti come smart tv, dlna, internet tv... quando poi, una volta seduti di fronte al pannello, non fa ciò per cui è nato, ossia "trasmettere bene".
Mia madre a casa ha un plasma Panasonic G10: col DTT si vede come una meraviglia, praticamente un CTR di grosse dimensioni... e con l'HD è a livello non inferiore alle ultime versioni, solo che queste hanno aloni, friggono, hanno artefatti sui 50Hz, ecc...
Stesso discorso sui LED: gli Edge sono pura immondizia rispetto ai LCD di fascia alta di un paio di anni fa... ed i full led sono una nicchia inesistente.
Aggiungiamo che le cornici piatte portano criticità sull'assemblaggio e quindi sull'uniformità del pannello... ed ecco che viene fuori un mix di TV "spazzatura", dove la spazzatura non è la trasmissione in onda.
IMHO.
un salutone a tutti , vi do' ragione i tv sono molto più belli ma più diffettosi sotto ogni punto di vista .
Il dtt è una c....a pazzesca almeno x ora .
Io ho preso il 540A perche lo smart non mi interessa epoi a cosa serve ???
ho già un pc per quello e con il cavo hdmi ho un pc con un monitor da 47" LG X prezzo qualità è molto buona , il 3D è uno spettacolo e le immagini full hd sono ottime , ma però si torna a parlare per gusto e serve secondo me anche la fortuna di beccare il tv con meno diffetti coni luci ecc. ecc. per il resto paghiamo e :cry: un salutone
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
sulla prima parte concordo pienamente (anche se a questo punto senza paragoni.....) sulla qualità ottima in full hd ribadisco che non sono assolutamente in sintonia con te.....non è che vivi dalle mie parti ? saronno-monza ?Citazione:
Originariamente scritto da saw71
Se vi interessa, vi do un piccolo aggiornamento sul mio caso. Allora, ieri ho ricevuto il secondo esemplare di 47LW570G (il primo è li impacchettato che aspetta il corriere per il ritiro). Montato e fatte le prime verifiche sul banding e sulla qualità dell'immagine ebbene...
- banding: è ancora li, sicuramente più leggero ma c'e',
- qualità delle immagini: come avevo temuto, non ho notato sostanziali differenze con il primo esemplare
Conclusioni (ad oggi): il primo esemplare non era realmente difettoso ed è la qualità di questo televisore (difetti a parte) che, a mia modestissima opinione, è inferiore rispetto a quello di alcuni concorrenti (modelli passati od attuali, parlo di Samsung e Panasonic plasma). Ci sono da fare alcune ulteriori considerazioni:
- per i problema dei coni di luce, il pannello è praticamente perfetto (sia il primo che il secondo esemplare sono identici da questo punto di vista)
- il 3D con i settings giusti non è male, ma non ho il confronto con i concorrenti attivi
- i TV concorrenti (parlo di stessa fascia di prezzo) con 3D attivo costano, considerando la necessità di acquistare gli occhialini a parte (almeno 4 nel mio caso), 350-400 euro in più, quindi circa 40% in più di quello che ho pagato.
- non capisco some alcune recensioni siano comunque entusiaste della qualità di questa serie di TV LG
Pino:
- resto dell'idea che parlare qui di 570 e basta, ossia non parlando di 540 confrontandolo con altri pannelli, fa solo confusione
- sulla stessa fascia di prezzo ci sono i philips 7000 ed i Toshiba wl863
Ho posto giorni fa una domanda, senza ricevere alcuna risposta; anche negativa è accettata.
C'è qualcuno che ha aggiornato il firmware di questo tv, visto che nel sito lg non è presente alcun file né alcuna istruzione nel merito?
Mentre negli altri modelli vi è un'apposita sezione dedicata.
auguri a tutti...ho preso ieri il 47lw540...con st600..cmq prime impressioni ottime..ho notato.solo degli aloni di luce nell angolo superiore sinistro e un po meno negli altri...che pero non danno molto fadtidio nella visione di film o partite...nelle partite invece ho notato il banding...ultimo difetto ho notato che sia su skytg24 che su rai1 quando passa del testo in basso, quindi testo che scorre, molto spesso non è messo a fuoco e non si legge bene...a volte invece è perfetto(skysport24)...uso l impostazione "vivace" ...
Auguri a tutti...ho preso due giorni fa il 47lw540...con st600..cmq prime impressioni ottime..ho notato.solo degli aloni di luce nell angolo superiore sinistro e un po meno negli altri...che pero non danno molto fadtidio nella visione di film o partite...nelle partite invece ho notato, nello spostamento della telecamera da una parte all'altra del campo, come delle zone verticali differenti, come se ci fossero aree con immagine memorizzata (molto leggera ed opaca)...ultimo difetto ho notato che sia su skytg24 che su rai1 quando passa del testo in basso, quindi testo che scorre, molto spesso non è messo a fuoco e non si legge bene...a volte invece è perfetto(skysport24)...uso l impostazione immagine "vivace"...ho notato ultimamente che nelle scene veloci, anche in hd sky, ho l'impressione che i dettagli diminuiscano molto, come se l'immagine sgrana...invece quando la scena è abbastanza ferma si vede molto bene...
Non so se questo è uno standard di questa serie o il mio tv è difettoso, ho tempo fino a fine settimana per cambiarlo (scadono i 7 giorni)...ci sono delle modifiche nelle impostazioni o nelle viti dietro per migliorare la situazione?? :) grazie!
http://imageshack.us/photo/my-images/521/img055m.jpg/
ecco gli aloni agli angoli...