Provato con grande soddisfazione windvd pro11 :)
Lo trovo superiore a powerdvd, più stabile e facile da usare.
Pertanto questi i miei consigli:
windvd pro11 per bluray
mpc hc per mkv
Visualizzazione Stampabile
Provato con grande soddisfazione windvd pro11 :)
Lo trovo superiore a powerdvd, più stabile e facile da usare.
Pertanto questi i miei consigli:
windvd pro11 per bluray
mpc hc per mkv
anch'io ho appena installato la vers. prova 1 mese di Win DVD pro11, solo che non riesco ad attivare l'audio, sull'ampli non appare nemmeno se dts, dolby ecc....mutismo completo...da dove si attiva l'uscita ottico/digitale?
fin'ora ho sempre usato XBMC anche per bellezza grafica....win dvd l'hai trovato migliore?
ho una ati 5450 1gb , col Pioneer kuro tutto sommato va bene..col vpr appare come sfocatino...non saprei...consigli?
Io uso l'audio tramite hdmi e non ho problemi.
Ho una Ati 6570 ultimate.
Non uso xmbc, quindi non saprei che differenze ci siano.
Ti dico solo che l'ho trovato perfetto windvd. Ieri mi sono visto il bd di Red Cliff ed era spettacolare come colori e definizione.
L'importante è che le regolazioni video le fai solo sulla scheda video.
JRiver con coreavc e anydvd hd! Fantastico (grazie stealth82!!)
[QUOTE=theirishknight;3385684]Io uso l'audio tramite hdmi e non ho problemi.
Ho una Ati 6570 ultimate.
io che con l'hdmi vado diretto al tv e cavo ottico pc/ampli (l'ampli non ha ingressi hdmi)
cosa devo fare per sentire l'audio?
Devi abilitare l'uscita ottica della tua scheda madre (oppure hai una scheda audio con uscita ottica?), poi nei singoli programmi che userai dovrai selezionare come output l'uscita ottica.
win7 64b
ati 3870
refresh: 48/50 bd/pal
mpc-hc
reclock
madvr
questo per me è il "pacchetto" software perfetto. nessun problema e madvr lo trovo fantastico. chiedo a chi usa powerdvd: come fate a gestire lo spazio colore pc/tv?
Scopro solo oggi questo interessantissimo thread. Devo cambiare il portatile. All'inizio puntavo su una cosa economicissima, poi però è nata l'esigenza di vedere iso di film blu ray 3d sul televisore. Ho un televisore samsung 3d comprato a novembre/dicembre del 2011 (dovrebbe essere un eu40d65XX) e vorrei appunto vederci delle iso di film in 3d (in formato avc). Non ero esperto di questi formati e più cerco di informarmi più mi si confondono le idee. All'inizio pensavo fosse sufficiente solo una porta hdmi, poi ho letto che serviva l'HDMI 1.4, poi che il numero di versione non è importante, visto che ad esempio la play station con hdmi 1.3 riesce a riprodurre le iso 3d, mentre alcuni dispositivi con hdmi 1.4 non ci riescono... Insomma un gran casino. Per cui chiedo un consiglio: dovendo comprare un PC per riprodurre film 3d, e tenendo in considerazione che il mio budget è limitato (ero partito dai 300 euro, posso arrivare ai 600), qualcuno sa consigliarmi una piattaforma (intesa come cpu + scheda grafica + software) che possa soddisfare le mie esigenze? Se siete felici possessori d un notebook con quelle caratteristiche indicatemi direttamente il modello.
Grazie a tutti.