Alla fine le ho ritenute più comode delle AKG K702 che ho venduto (ad un certo punto ho pensato: "che me ne faccio delle k702 quando ho le Grado?")....poi però, è anche probabile che le Beyer siano più comode, anzi, di questo sono quasi sicuro.....
Visualizzazione Stampabile
Alla fine le ho ritenute più comode delle AKG K702 che ho venduto (ad un certo punto ho pensato: "che me ne faccio delle k702 quando ho le Grado?")....poi però, è anche probabile che le Beyer siano più comode, anzi, di questo sono quasi sicuro.....
mmmm....dubbio dubbio dubbio.
Se qualcuno ha sentito sia le grado che le beyer ascoltate da me può dirmi le differenze? io la mia impressione sulle 880 l'ho scritta. Magari qualcuno che le ha ascoltate entrambe c'è. Non solo di timbrica ma differenze di qualsiasi genere. Sto riducendo le scelte. In pratica tra queste due (anche se le 225 non le ho ascoltate mi fido ciecamente)
Ho notato una cosa.
Sul sito Beyer sia le 880 che 990 hanno lo stesso prezzo....ho chiesto quindi via mail al negozio se anche loro le vendono allo stesso prezzo. la 880 è semiaperta mentre la 990 è aperta.
Unico neo della Beyer è che stringono un pò troppo ma a questo si può porre rimedio, poi cosa fondamentale hanno bisogno minimo di 200 ore di rodaggio. Se non sbaglio c'è anche la versione a 50 Ohm e quella a 600, la più equilibrata rimane quella di mezzo.
Grado o Beyer?...comincia con una, poi se ti appassioni puoi anche acquistarne altre di altri modelli o diverti col tweaking..ben entrato nel mondo dei pazzi :D
La prima impressione è quella...stringono un pochino. ma dopo non ci ho fatto più caso. Io ho provato quella a 250 ohm. penso che quella di mezzo sia la migliore.
Sto giro non voglio comprare on line. Se lavorassi comprerei on line. ma i soldi che ho è perchè li metto da parte. Per ora la penso così...è tutto dettato da un muro mentale condizionato dal non avere un lavoro che può fruttarmi i così tanto amati soldini. Uno stipendio, per quanto mi riguarda, mi porta a fare anche azzardi. comprare on line non è azzardo però per ora la vedo così. tanto fra un anno mi laureo definitivamente...primo stipendio grado sr225 e diffusori nuovi:D :D
Mercoledi mattina ascolto di nuovo le 880. Unica cosa. secondo voi meglio le 880 o le 990 (le prime sono semi e le secone aperte)? Cerco di tirare il prezzo a 255. sui siti il prezzo più basso è 230. 15 euro in più per l'ascolto glieli do. sono stati gentilissimi oggi. così tutti siamo contenti:D
il giorno che acquisterò le grado ve lo farò sapere.....tanto prima o poi le devo comprare per forza:D :D
Intanto vi ringrazio per quello che avete scritto. Se vogliamo andare avanti con i consigli ben venga.
Pazzi?!?!?! ma va:) Tutta colpa di mio fratello....lui senza volerlo mi ha lanciato in questo mondo.
Ps: io sono sfigato con le cose elettroniche. Giuro che ogni cosa che compro la cambio. E' successo nel 90% delle cose comprate da me.
DECISIONE!!
Ascolto tutti e senza sentirle prendo le grado.
Per una volta abbandono pregiudizi e le acquisto dall'america.
Grado sr 225i + cavo grado lungo 4,5 metri = 182 euro su amazon usa. Tutti dicono che è sicuro. Speriamo
ci sarà da pagare forse la dogana (20%?). no problem. 218 euro.
Deciso. oramai il dado è tratto.
Su ogni discussione che leggo, su ogni forum le grado sono fatte per il rock!
Unica cosa mi servirebbe un cavo lungo. se non dovessi prendere quello su amazon cosa mi consigliate?
Chi le ha acquistate dall'america mi può mandare MP con il link? (qualcuno già l'ha fatto:))
Grazie mille
come cavo prendi quello della stessa marca se non lo trovi a prezzi indecenti (dall'inghilterra dovrebbe essere intorno ai 40 spedito)...Comunque tra le beyerdynamic ci sono l modelli da 32, 250 e 600 ohm. Quelle da 32 dovrebbero essere da evitare assolutamente. Le migliori dovrebbero essere quelle da 600 ohm, che però richiederebbero un amplificatore con gli attributi. Avendo provato solo quelle da 250, parlo per esperienza "indiretta", ma la persona che ha condotto questo test comparativo è certamente più affidabile e più esperto di me. Tra semiaperte ed aperte, andrei sempre sulle aperte.
Comunque facci sapere queste grado se ti piacciono quando ti arrivano....però.....sarebbe opportuno non esprimere giudizi definitivi senza averle fatte rodare per almeno 50 ore.
aspettiamo una recensione molto dettagliata. sarei curioso di sapere se vanno bene anche per suonare in cuffia.
ragazzi un aiuto pratico.
Con ebay so come funziona. ma con amazon?
Se cerco le graso 225 me le trova. clicco sul pulsante per farmi vedere tutti i venditori e c'è ne sono una decina.
Se vuoi avete già comprato mi consigliate quale (se avete già avuto a che fare con questi venditori). Cè electronica direct che ha il sito on line e ha una cosa come 151,000 valutazioni. meglio amazon o comprare direttamente dai loro siti?
Su amazon c'è scritto venduto da electronica e spedito da amazon. penso che cosi sia sicuro. no?
Per esempio c'è shoreline music con 18000 votazioni, ha un sito, e ha anche il cavo. cosi comprerei tutto da lui
Scusate il fuori topic ma ho voluto chiedere.
grazie
Io compro quasi mensilmente da Amazon, e MAI avuto problemi, hanno un Customer Service notevole e pronto a rispondere alle tue domande.
Sinceramente non ho mai comprato cose hifi....ma per DVD, software, libri, regali é ottimo.
Devi assicurarti che il tuo indirizzo di destinazione é compatibile con il prodotto che vai ad acquistare (alcune cose non le spediscono dagli States). I costi aggiuntivi sono sempre chiari, cmq puoi sempre chiedere a loro, se mastichi l inglese é molto meglio.
Quello che acquisti da Amazon ti puó arrivare dall America, oppure se hanno disponibilitá di magazino in Europa, ti arriva da Amazon.co.uk, o da Amazon.de .... te ne accorgi quando ti arriva il pacco.
Ho scritto una mail al negozio, non faccio nomi, che ha le grado. Ho chiesto il perchè del prezzo così elevato e del perchè il trattamento riservato ai consumatori italiani non è uguale a quello statunitense. Ho scritto che averle pagate 220 eruo le avrei comprate a occhi chiusi ma a questi prezzi è impensabile acquistare in italia.
Più che altro è un pò provocatoria per vedere cosa mi rispondono e come giustificano il prezzo. Non era aggressiva. ho messo giù una mail tranquilla. Ero e sono curioso di sapere.
la butto giù così, ho letto la discussione forse in ritardo e parlo da ignorante, dato che hai deciso per le grado, perchè non valuti le Alessandro MS? non so se si può postare il link, ma mi dicono, e quindi prendo con le pinze, che sono le grado ma "elaborate" le compri direttamente dl loro sito, i prezzi mi sembrano onesti, le paghi in dollari.
nessuno le ha mai sentite o provate?
Come ogni versione 'abarthizzata' se non si conosce la 'liscia' non si può apprezzare o scartare quella twekkata.
Certo che si possono mettere i link dove sta scritto nel regolamento che non si può?
La discussione non deve però per questo diventare solo un "consiglio per gli acquisti" o un trova-prezzi, per queste basta fare una ricerca con Google, si ottengono subito i risultati.
Avevo dato un'occhiata al sito di Alessandro, poichè non lo conoscevo, ho visto che è un produce per il mercato musicale: ampli e componenti per chitarre o bassi, cavi relativi e simil altro e, appunto, vende le Grado rielaborate da lui.
Cosa si possa "rielaborare" in una cuffia mi rimane un mistero (a parte il cavo, l'archetto, magari le spugnette), il cuore è il padiglione e relativo trasduttore e quelli non li rielabori, o li cambi o li tieni come sono.
Ciao
Aldilà di quanto giustamente detto da Nordata e Ziggy Stardust, di Alessandro ne esistono solo 3 modelli: uno è il modello entry level, la sr60i modificata (la sr225i è indubbiamente migliore), l'altra è la sr325is modificata (una cuffia molto particolare che richiede un ampli molto morbido, un valvolare direi. è una cuffia che se abbinata all'ampli giusto potrebbe essere considerata, a mio modesto parere, una delle migliori del mondo nel campo delle dinamiche indipendentemente dal prezzo, ma potrebbe risultare troppo aggressiva per i gusti di qualcuno, soprattutto laddove l'abbinamento non fosse fatto con molta cura. Quindi su questa ci andrei molto con i piedi di piombo. L'ultimo modello invece è la rs1i modificata che esce di molto fuori dal budget stabilito in partenza da chi ha aperto la discussione. Io andrei di 225i....