Visualizzazione Stampabile
-
Quindi se ho ben capito il tuo ragionamento, potrei pilotare il tutto anche spendendo di meno, ma andrei a perdere in qualità. Per farmi un'idea più chiara...quanto sarebbe l'aumento in % con un sistema pre+finale invece che solo un sinto?
Da quello che ho letto in giro passando da un sistema con il solo sinto a un sistema pre+finale il miglioramento qualitativo dovrebbe essere quasi senza paragoni.
Purtroppo dove sono io nn ho la possibilità di fare ascolti in questo senso :cry:
Sono comunque dell'idea che anche un aumento del 30% valga per affrontare la spesa.
-
Proprio perché fare rumore è un'operazione semplice ma rendere piacevole l'ascolto che prima ti sembrava rumore un'esperienza unica è un altro paio di maniche.
Io non ho esperienza diretta con pre+finali, quindi non posso consigliarti i giusti abbinamenti nel tuo ambiente.
L'unica cosa che posso dirti è che non ha senso spendere follie se poi l'ambiente penalizza tutto, non ha proprio minimamente senso. Meglio andare a funghi in montagna con una Ferrari o con un Land Rover? Spero di essere stato chiaro, auguri per i tuoi acquisti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Prendi un 5 canali ADCOM e risolvi per sempre. Ma poi quel subbino lo sentirai ancora?
introvabile....
-
Riguardo ai monofonici ADCOM GFA 565, voglio fare una piccola premessa, oltre che non sono più in produzione, sono anche difficili da trovare, almeno in Italia sul mercato dell'usato, si trovano più facilmente gli stereofonici ADCOM GFA 555, in particolar modo la prima versione......riguardo all'utente FERNY, ho consigliato allo stesso di prendere due finali stereofonici ADCOM GFA 555 o la prima o la seconda serie, tanto a livello di timbrica non cambia nulla, di cui uno da utilizzare per i due front e l'altro da collegare a ponte con il centrale, vi posso garantire che una volta collegato a ponte un ADCOM GFA 555 non si ritorna più indietro; inoltre ho anche consigliato a FERNY, che giustamente diceva che se avesse collegato a ponte l'ADCOM avrebbe avuto quest'ultimo con un livello più alto rispetto ai front e questo è vero, però per ovviare a tale cosa di utilizzare un fonometro e regolare i livelli tramite questi poi è chiaro che dovrà abbassare il livello del centrale di qualche decibel rispetto ai due front, anche se gli ho consigliato di avere il centrale giusto qualche decibel in più rispetto ai front e stessa cosa dicasi per i surround.......comunque sinceramente per pilotare i due finali non utilizzerei un integrato, ma andrei su un pre, anche della stessa marca e sopratutto cambierei anche sorgente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
...comunque sinceramente per pilotare i due finali non utilizzerei un integrato, ma andrei su un pre, anche della stessa marca e sopratutto cambierei anche sorgente.
In pratica, gli state facendo stravolgere il sistema originariamente pensato...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
prova ad ascoltarlo con un finale e senza e poi mi dici cosa preferisci.....
Quoto...;)
-
Mah francamente anche io sono in una fase decisiva ho un impianto simile al suo e sinceramente mi sono soffermato maggiormente su:
Finale adcom 5 canali 7605
Finali audiolab 1 per i front 1 monofonico centrale e 1 stereo per i rear i back del 7.1 li lascio all' onkyo :D
Finale marantz mm 7055 o se si trova 8003.
Ps. poi logico che se si cambia il pre la musica cambia ma tempo al tempo :D :D magari così già è una giusta soluzione....
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
che differenza passa da amplificare l'RC64 con un sinto e con un finale adeguato, concediti almeno il beneficio del dubbio.....
differenza notevole, e te lo dice uno che dal marantz sinto 7005 è passato al pre+finale;con quel centrale un finale è d'obbligo
-
lo so bonny, la mia frase era indirizzaa a ultraviolet che è fermamente convinto del contrario pur non avendo ascoltato entrambe le configurazioni...
@ferny76
il mio consiglio è sicuramente quello di utilizzare il finale almeno per frontali e centrale; visto che in commercio di finali 3ch ce ne sono pochi e non costano proprio poco, puoi valutare un 5ch che non costa molto e che ti fa sicuramente fare un netto passo avanti;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
lo so bonny, la mia frase era indirizzaa a ultraviolet che è fermamente convinto del contrario pur non avendo ascoltato entrambe le configurazioni...
Non si tratta di essere fermamente convinti del contrario (anche se quel centrale, come ti ho fatto notare, l'ho ascoltato pilotato da un integrato, sia pur di alto livello, e andava molto bene) quanto piuttosto di trovare una soluzione "adeguata" per un utente che parte cmq da un impianto di medio livello.
E' evidente che una soluzione basata su più telai sia in teoria sempre preferibile (per tutta una serie di motivazioni) ma a volte ci si deve scontrare anche con vincoli di budget. Noto cmq che il finale Marantz 5 canali non costa poi così tanto di più rispetto al finale Adcom di cui si parlava (ballano circa 300 Euro di differenza), per cui, credo che possa essere una soluzione percorribile senza svenarsi eccessivamente ed in un certo qual modo definitiva in quel contesto.
-
Acquisto effettuato ADCOM 555 MKII, credo lo collegherò a ponte al rc64 e per il momento (le mie finanze ne hanno risentito) piloterò le rf82 con l'onkyo in bi amplificazione visto che ho questa possibilità.;) successivamente comprerò un altro 555 x i front:eek: poveri vicini......:cry:
ORA NON VEDO L'ORA CHE ARRIVINO......:D
Grazie a tutti per i preziosi consigli
-
Io avrei preso un 5 canali sempre adcom. Poco più e risolvevi per sempre.
In ogni caso hai preso un signor ampli!
-
Beh, se ha lo spazio per inserirli, come già ribadito qualche post più sopra, la soluzione a telai separati è sempre la migliore;) .....però fossi in lui opterei per un pre in seguito
-
......un passo alla volta.... arriveremo anche al pre.... :D
-
Una domanda: ora che andrò ad alimentare il centrale con un finale a parte secondo Voi l Onkyo 809 così alleggerito riuscirà a fornire più watt su front e surround oppure no?
grazie ancora
Buona domenica
Fernando