...e dal vivo ragazzi, è ancora meglio.
Superlativo in tutto, anche a tavola!
Ahahahahah!!!!
Grande Ale!
Visualizzazione Stampabile
...e dal vivo ragazzi, è ancora meglio.
Superlativo in tutto, anche a tavola!
Ahahahahah!!!!
Grande Ale!
Dai, Ale: sempre meglio!!!
Ciao Simone, superlative erano le crescentine e gnocco fritto che abbiamo mangiato a cena, credimi.
Non posso ospitare mega raduni perché il mio salottino è piuttosto piccolo compresi i divani, ma mi fa piacere se qualcuno ogni tanto passa a trovarmi, a presto
Ale
Ciao... hai fatto proprio un grande lavoro.
Volevo chiederti come ti trovi con le riflessioni, dato che tutto l'arredamento è molto chiaro.. anche se sembra che dalle foto al buio non ne risenti...
Ciao, e grazie per i complimenti.
In effetti essendo tutto chiaro un po' di riflessione esiste, anche se dipende molto dalle varie scene dei film, ma poi ci ho fatto l'abitune e sono ugualmente soddisfatto.....
Ciao a presto
Ale.
Bello, bello, bello, complimenti.
Ti confido che per la mia sala ho preso spunto da te.
Solo una cosa: a me, e soprattutto a mia moglie, non piacciono le elettroniche a vista, ma mi è molto difficile trovare un mobile abbastanza alto e profondo che le contenga e che abbia un vetro che non consenta di vedere all'interno, ma che allo stesso stempo faccia passare il segnale per i telecomandi.
Alla fine abbiamo deciso di rivolgerci ad un falegname e farcelo fare su misura; tu hai lasciato tutto così come nelle foto ho hai modificato?
Ancora complimenti.
Ciao, ho fatto fare il mobile su misura calcolando con scrupolo quello che ci volevo mettere ed eventuali upgrade. All' inizio doveva essere chiuso con apertura a libro delle ante in modo da nascondere tutto (si vede anche dalle bozze dei disegni che ho messo all' inizio), ma poi mi è arrivato con le misure interne tutte sbagliate e me lo sono fatto rifare, però ho deciso che doveva essere aperto per dare un tocco leggermente hi-tech alla sala che è molto classica. Inoltre le elettroniche scaldano parecchio specialmente i tre Krell, col mobile aperto "respirano" meglio.
Se vuoi fare il mobile chiuso e far passare il segnale dei telecomandi so che ci sono dispositivi appositi per fare ciò, ma non conosco il nome tecnico.
Un grazie anche a te per i complimenti, ciao
Ale.
Complimenti per la qualità delle rifiniture. Sei un grande artista. Posso chiederti come fai ad accedere alle elettroniche? quel mobilett li davanti è in cartongesso? Ha le ruote? Ciao e complimenti ancora.
Dimenticavo. Che distanza hai tra il televisore e lo schermo per la videoprooiezione?
Ciao felix, e grazie mille per i complimenti.
Il mobile porta elettroniche è in legno e come ho descritto nella risposta poco sopra me lo sono fatto fare su misura. Naturalmente ha le ruote, ben 8 perché il peso è tanto, per muoverlo avanti ed indietro (non sono girevoli) in modo da accedere ai cavi quando ho bisogno di fare nuovi collegamenti. La distanza tra lo schermo e la tv è di circa 17/18 cm.
Un saluto
Ale
Spulciando tra le installazioni devo dire che questa è una di quelle che mi ha colpito di più, complimenti! In futuro anch'io vorrei realizzare un elegante salotto che "nasconda" uno strepitoso Home-cinema, come in questo caso.
Semplice e geniale l'idea per il centrale!! Io infatti trovo che 2 belle torri siano accettabilissime anche nel più elegante dei salotti, il centrale invece comincia ad essere di troppo.... qui invece discreto e viene fouri all'occorrenza, bello! Saggia anche l'idea dei sorround in-wall, in una bella casa sono davvero un elemento di disturbo.
Come va con le riflessioni ambientali? Non so quanto ma so che costa parecchio.. un Black Diamond motorizzato.....:D
Naturalmente un po' di riflessioni ci sono però ora mi ci sono abituato e non va poi così male, in fondo è il salotto dove vivo e di più non potevo fare altrimenti mi avrebbero buttato fuori casa:D! Cerco di godermi al meglio quello che sono riuscito a fare.
A presto
Ale