Non è l'unico che hanno fatto....anche il consumo del finale 7055 è errato... riportano 400 watt invece degli effettivi 700... ma chi le compila...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Non è l'unico che hanno fatto....anche il consumo del finale 7055 è errato... riportano 400 watt invece degli effettivi 700... ma chi le compila...:rolleyes:
Ma alla fine suona ad alti livelli o no?
ma infatti robe da pazzi il finale l'ho misurato con 5 canali in uso e, con un wattometro professionale, non quelli della lidl, consuma 878w, alla faccia dei 400 dichiarati!!Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Anche il pre viene riportato per 60/65w di consumo ma ne ho rilevati 84
Personalmente non l'ho sentito, ma sicuramente è un buon prodotto.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
Per un uso cinema va più che bene, le differenze si sentono meno rispetto al 2ch.
Secondo me rispetto al tuo Yamaha guadagnerai in musicalità ma perderai nell'impatto cinema.
Dipende da cosa cerchi :)
Allora sono proprio scemi! :DCitazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Non sono daccordo....stiamo parlando di un pre e finale dedicati... che sono sempre superiori ad un integrato...Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
L'accoppiata pre+finale marantz rivaleggia tranquillamente anche col pearl, anche se rimane un po di differenza sulle medioalte più fini, ma ritengo che sugli integrati fino a 2000€ sia una bella lotta.
Parliamo sempre di un ampli di medio livello, quindi ci può stare.Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Siamo lontani da un concetto audiofilo puro comunque.
Riguardo al fatto che un due telai sia sempre meglio di un integrato ho dei grossi dubbi.
L'accoppiata Marantz ad esempio è nettamente inferiore al Pioneer Sc Lx 83 in ambito cinema, ma ha altri pregi.
in che senso nettamente inferiore?
saresti il primo (il che non vuo dire che non sia vero) a dire che un integrato sotto i 2000 rivaleggia con un doppio telaio....
Che l'accoppiata pre+finale sia inferiore al pio 83 non penso proprio anche perchè quando lo sentii all'epoca non avevo klipsch ma b&w e il negoziante aveva invece proprio klipsch col pio, un'accoppiata che mi stregò, ma per me era troppo squilibrata e graffiante, d'impatto si ma mancava di equilibrio.
Sentivo un gran pompare ma più che qualità e potenza vera sentivo molta enfasi.
Per questo ho scelto marantz e non posso che consigliare l'ascolto a tutti; ottimo abbinamento klispch+marantz.
Il concetto audiofilo puro per qualsiasi pre audio/video è pura utopia!!
Si può commentare al massimo come uno rispetto ad altri conservi una certa muscialità, ma non che lo faccia rientrare nel high end a 2 canali, ci mancherebbe e questo vale anche per krell e compagnia bella non solo marantz.
Ma quando mai.... io vengo da un 906 (che di certo non è inferiore al pio....anzi il pio non mi piace proprio....mi fa venire la pelle d'oca)....e adesso non c'è proprio paragone...Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
E' vero anche che io ho il finale Onkyo e non il marantz...ma non credo ci sia molta differenza.
Infatti mai sentito.Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
è la prima volta che mi piace leggere quanto scrive un inferiore rossonero :fuck: :winner: :asd:
Inferiore a chi!!:D :D :D ;)
Quindi se non lo hai mai sentito tu vorresti dire che è vangelo?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Ragazzi parliamo di un'accoppiata modesta anche a livello di costi, considerando che poi Marantz gonfia sempre i prezzi dei suoi prodotti (come detto in più forum).....quindi se uno più uno fa due:D
Buona accoppiata ma niente di trascendentale.
E' un prodotto di ripiego che Marantz ha tirato fuori per tamponare la mancanza di un prodotto di maggior caratura.