Meno male che Sony si è ricordata come si chiama... Ad aspettare gli altri produttori, si finiva che provavano ad ammoccarci tutte le più assurde minchiate concepibili e poi forse tra 10 anni...
Visualizzazione Stampabile
Meno male che Sony si è ricordata come si chiama... Ad aspettare gli altri produttori, si finiva che provavano ad ammoccarci tutte le più assurde minchiate concepibili e poi forse tra 10 anni...
La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una durata molto inferiore agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio.(Fonte Wikipedia)
Il che mi sembra un inconveniente non da poco, in genere quando ti promettono una nuova tecnologia a costi accessibili entro 3-4 anni questa arriva, quando arriva, non prima di 10 anni.
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)
Azz bella roba !! non ho mai visto un oled ma non spenderei mai tutti quei soldi x un tv con una durata di vita cosi' bassa !!
cmq il 4k sui tv lo trovo a dir poco RIDICOLO !!!il full-hd basta e avanza anche sul mio 60" il 4k ha senso solo sui videoproiettori (forse) ma poi uno dovrebbe ricomprarsi lettore bluray 4k, ricomprarsi i bluray in versione 4k e magari a 30.00 l' uno !!
non hanno capito che devono solo migliorare il 3d, eliminare il ghosting e proporre tv da 50" 60" a prezzi bassi, per me il Plasma va benissimo e non ha nulla da invidiare nemmeno ai nuovi lcd led...
Tutto come preannunciato da tempo. Verso il 2015 avvio al 4K di massa e poi nel 2023/4...l'8K. Non dimentichiamoci che mamma Rai, BBC e NHK Giappone stanno già sviluppando direttamente l'8K senza apparentemente aver preso minimamente in considerazione il 4K. Sicuramente uscirà soft in 4K ma converrà comprarlo o è morto ancora prima di nascere? Non converrebbe invece lasciare l'attuale risoluzione per poi passare direttamente all'8K dopo il 2020? Sinceramente tutte queste smanie consumistiche da parte dei produttori, considerando anche la crisi economica mondiale, proprio non le capisco. Non lo sanno che il troppo stroppia..? :)
In base a quali esperienze visive affermi ciò?Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Nessuno ti obbliga a cambiare, se a te il 2k basta e avanza che problemi ti poni?Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Allora sepriamo che continuino a non capirla:D...Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Ma che si sappia la tecnologia OLED necessiterà di un uso invasivo dell'interpolation frame come nei LED?
Perchè ad esempio per me questa può essere una grossa discrimiante (detesto l'utilizzo di motion flow e affini)
Ah beh...se poche decine di migliaia di ore sono un tempo limitato...rapida botta di conti: facciamo 30000 ore con un tempo medio giornaliero di 8 ore (ma sarà dura che vengano usati per così tanto tempo, cmq stiamo larghi). Risultato? 10 anni...Vi sembrano pochi? Parte prima l'elettronica degli OLED, state tranquilli...Citazione:
Originariamente scritto da Theron
E perchè i LED necessitano di uso invasivo del frame interpolation? Non direi proprio che sia una necessità. Inoltre, gli OLED non sono LCD, quindi non vedo il problema...;)Citazione:
Originariamente scritto da Peter1985
ma a che serve sto 4k?ma perchè già tirano in ballo un nuovo standard?a mio parere è una cosa inutile,in teoria per apprezzare la maggiore risoluzione serviranno televisori di media piu grandi senza contare che di software adatto non ce n'è nemmeno l'ombra....al massimo sarebbe utile per qualche fanatico pciista che vuole giocare a super risoluzioni,ma per il resto?
interessante invece il discorso oled,quella sarebbe una vera e propria svolta che risolverebbe una volta per tutte il problema nero,clouding,stampaggio,aloni etc..(almeno si spera)
Monitor 4K ma ancor meglio 8K sicuramente potranno servire e non poco al settore pro per le elaborazioni di foto/video. Anch'io mi diletto di fotografia e avere un monitor almeno in 4K mi piacerebbe parecchio anche se, come ho detto, sarebbe meglio che passassero al 8K direttamente caso mai fra 7-8 anni. :)
Ma perchè, 6/7 anni fa quando uscirono i primi lettori BD e i primi display fullHD non furono proprio dei fanatici i primi ad acquistare? E mi ricordo di quanti in questo forum affermavano che con polliciaggi sotto i 50" era inutile passare da un HD ready ad un fullHD! Bene, oggi esistono solo schemi fullHD! Come la mettiamo?Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
Ma che male vi può fare un uteriore aumento della risoluzione? Anche se le differenze dovessero essere minime che importanza vuoi che abbia se tra 4/5/6 anni lo pagherete come un fullHD di oggi? Del resto se ciò avverrà è perchè ci saranno i soliti fanatici da ringraziare...
Per quanto riguarda i software che mancano è un ragionamento che non ha senso in quanto è ovvio che il lancio di tali TV avverrà quando ci saranno i primi film in 4k; del resto la stessa cosa è avvenuta per i software in HD, ovvero prima che questi fossero fruibili si parlò per anni dell'uscita dei primi plasma/LCD, la storia tecnologica insegna...
questi parlano di 3-4 anni...ce ne vorranno minimo 6-7 secondo me per farci buttare i bluray dalla finestra e passare al nuovo standardCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
quindi parlare già di 4k ora per me non ha senso
4/5/6 anni lo pagherete come un fullHD di oggi? Del resto se ciò avverrà è perchè ci saranno i soliti fanatici da ringraziare...
Per quanto riguarda i software che mancano è un ragionamento che non ha senso in quanto è ovvio che il lancio di tali TV avverrà quando ci saranno i primi film in 4k; del resto la stessa cosa è avvenuta per i software in HD, ovvero prima che questi fossero fruibili si parlò per anni dell'uscita dei primi plasma/LCD, la storia tecnologica insegna...
Se fossi straricco non mi porrei il problema, ma mi scoccerebbe non poco dover pagare di nuovo un inutile tv da 40" 2000 euro o piu' :rolleyes: pagare un lettore bluray 3d 4k 1000 euro :rolleyes: dover ricomprare tutti i film in versione bluray 4k :rolleyes: al modico prezzo di 30.00 l' uno...
Mi dirai "nessuno ti obbliga" ma noi appassionati vogliamo sempre avere la tecnologia + bella e ci facciamo fregare ogni volta !!
cmq un tv 4k non lo comprerei mai, la cosa + inutile el mondo, se mai un vpr 4k avrebbe ancora senso.
per me invece ha senso e come, inoltre non dovrai buttare nessun BD ma semplicemente comprare i futuri BD di quei film concepiti in 4k...Citazione:
Originariamente scritto da shiryu
Ti sei già risposto da solo: che ci sarà o meno il 4k prima o poi ti verrà comunque voglia di acquistare un nuovo TV e a quel punto, se il 4k avrà preso piede, lo avrai anche tu...Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Continuate a scrivere che un TV 4k è la cosa più inutile del mondo senza averne mai visto un all'opera, assurdo!Citazione:
Originariamente scritto da gio1981