Visualizzazione Stampabile
-
Max posso chiederti che settaggi hai impostato al tuo Philips visto che sei cosi soddisfatto?? Sto valutando di comperare questa tv, tutti ne parlano molto bene, se mi dici i tuoi settaggi posso regolarmi quando dovrò visionarla in fase di acquisto.
Grazie mille
-
Ragazzi penso che alla fine anche io opterò per questo modello Philips!
L'ho confrontato per mesi con suo fratello maggiore 9706 e sinceramente non ho notato così grosse differenze da giustificare una spesa di 400 € in più.
Certo il 9706 mi piace di più esteticamente, ma in fondo anche questo non è male...
Se poi con particolari impostazioni si riescono a ridurre i problemi sulla gestione del moto sono proprio contento :-)
-
A mio parere esteticamente è molto meglio l'8606...E' nero e ha il vetro (a me piace...), odio la tv argentata o grigia. L'unica differenza è il local dimming e qualche Hertz in più(inutile). Poi a quanto pare il local dimming del 9706 ha problemi nelle scene con luci strobo (tipico nei film Horror, parecchi lo lamentano). Siamo tutti in attesa di sapere qualcosa in più di questi movimenti veloci se sono stati risolti.
Max puoi dirci durante la visione in bluray a 24p che filtri fà attivare?? A 24p eh non a 60!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Principe999
dicono la stessa cosa del sony hx920, o meglio che in sd non è ancora al top.
in ogni caso il 7606 è un'altra storia
Infatti il sony in SD non è al top, però un ottimo movimento.
Ritengo che samsung sia superiore a sony in SD quasi come toshiba di facia media, solo che samsung a volte le sritte veloci scattono ma devono scorrere proprio veloci e nessuno ci fa caso.
Un conto è la scritta che scatta ed un altro conto e il pallone :D
-
Fà ridere che ancora dicono "la visione SD non è il top"....grazie! Ci fanno vedere trasmissioni a una risoluzione imbarazzante su un pannello a 1080p ancora nel 2012! Sony, Samsung e Toshiba hanno fatto miracoli...Giusto SkyHD si salva. Se ci si fà l'occhio con bluray e giochi passare in SD è traumatico su qualunque tv.
-
traumatico in ogni senso :)
-
Eccomi di nuovo qui...
Allora, sostanzialmente le mie impostazioni per il philips 8606 sono le seguenti:
Smart picture: Personale
Contrasto retroilluminazione: 80
Luminosità: 50
Colore: 55
Nitidezza: 3 (da abbassare anche a 1 quando si deve vedere un film in Blu-ray, dipende dal film)
Riduzione rumore: Spento
Tinta: normale
Sensore luce: Spento
Perfect Pixel HD (filtri):
Perfect Natural Motion: Spento per normali trasmissioni TV sia HD che SD, accendere al "Minimo" per eventi sportivi o film Blu-ray (li rende magnificamente fluidi)
Clear LCD: Spento
Risoluzione massima: Acceso
Contrasto perfetto: Spento
Retroilluminazione dinamica: Immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG: Spento
Ottimizzazione dei colori: Spento
Gamma: +3
Contrasto Video: 70
Con queste impostazioni ottengo colori naturalissimi, brillanti ma non eccessivamente, neri superlativi, immagini perfette e dettagliate, la migliore combinazione per tutti gli usi: Blu-ray, TV in HD e SD (per quest'ultimo davvero trovo minime differenze rispetto all'HD! Quindi davvero soddisfatto!).
Provate e fatemi sapere ;)
-
A mio suocero che ha il 7606 gli ho attivato il ClearLCD migliorava nettamente l'immagine, almeno in SD. Su bluray non so' cosa comporti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
A mio suocero che ha il 7606 gli ho attivato il ClearLCD migliorava nettamente l'immagine, almeno in SD. Su bluray non so' cosa comporti.
Premettendo che io possiedo l'8606, io non ho trovato così rilevanti differenze da doverlo accendere, magari migliora sensibilmente le immagini in movimento, ma se proprio lo devo usare lo consiglierei quando si guardano eventi sportivi, per il resto io personalmente non voglio caricare eccessivamente di lavoro il processore e ne faccio a meno, e mi trovo comunque benissimo, ma sono mie scelte personali. Su Blu-ray l'ho provato e davvero penso non ce ne sia proprio bisogno, le immagini sono già ottime senza questo filtro in ogni circostanza, al massimo io accendo il Perfect Natural Motion al "minimo" il quale elimina ogni scatto e rende i movimenti fluidi.
-
Ma non intendevo il natural motion, ma quella funzione del CLearLCD che aumenta la definizione video. Prova ad attivarla vedi un pò se apporta migliorie, con il 7606 funziona! Mi pare sia il Perfect pixel o una cosa del genere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ma non intendevo il natural motion, ma quella funzione del CLearLCD che aumenta la definizione video. Prova ad attivarla vedi un pò se apporta migliorie, con il 7606 funziona! Mi pare sia il Perfect pixel o una cosa del genere
sì sì, anche io stavo parlando del ClearLCD, l'ho provato ma ripeto, solitamente lo tengo spento se non per vedere partite di calcio o altri eventi sportivi.. Forse nel 7606 di tuo suocero l'effetto risulta più evidente, quindi lascialo pure acceso, nel mio che è un 8606 le immagini in ogni situazione le trovo già ottime anche senza questo filtro il cui effetto in normali trasmissioni HD o SD è minimo e personalmente ne faccio a meno per non caricare di lavoro il processore della TV.
L'unico filtro il cui effetto è davvero incredibile e che uso quando guardo film in blu-ray o eventi sportivi è il Perfect Natural Motion, che come ho detto rende i movimenti fluidi e naturali.
Il Perfect Pixel HD non è un filtro in particolare ma il nome dell'insieme di tutti i filtri, quelli che ho elencato sopra quando ho indicato le impostazioni..
-
scusa ma cosa usi come bluray player? e li guardi a 24 o 60 hz?
-
Esatto Max vogliamo sapere con i bluray a 24Hz che filtri ti fà attivare
-
Come player bluray ho un philips BDP3280 3D. Non so se li guardo a 24 o 60 hz, come faccio a saperlo? Se me lo dite vi faccio sapere.. Per quanto riguarda i filtri, praticamente li posso attivare tutti senza problemi, il più importante che utilizzo è il Perfect Natural Motion.
-
Dovresti vederlo sul menù del lettore, oppure appena lo accendi in teoria (almeno sul mio lo fà) mi esce scritto in alto a sinistra "1080/24p" vedi un po'.