Spettacolare il rendering!!!!! :eek: :eek: :eek:
Non ho capito la tua domanda :confused: Intendi dire che metteresti le casse all'interno di una pedana?
Visualizzazione Stampabile
Spettacolare il rendering!!!!! :eek: :eek: :eek:
Non ho capito la tua domanda :confused: Intendi dire che metteresti le casse all'interno di una pedana?
immaginavo di esser stato poco chiaro ... :D
ecco altro schizzo
http://img401.imageshack.us/img401/2970/doc037.jpg
la parte con woofer della cassa la maschero con una finta colonna , magari con tela fonotrasparente , mentre il sotto sarebbe chiuso , idem il centrale ed il subwoofer , mascherati entrambi .
dietro si viene a creare una mega cassa chiusa da li alla parete posteriore della stanza , lunga circa 30 e passa cm , alta 2 metri e mezzo.
potrei riempirla con tantissima lana di vetro , però nn me ne intendo tantissimo , meglio lasciare sfogo alle casse ?
magari appena ho un attimo fattio un rendering al volo che forse si capisce meglio
non la vedo una soluzione congeniale al progetto di quel diffusore. Le RF82 hanno bisogno di aria intorno per evitare rigonfiamenti in gamma bassa o peggio rimbombi.Citazione:
Originariamente scritto da LucaSantu
Quello che chiami "sfiato" è il condotto reflex che da progetto oltre a far usicre l'aria che si crea all'interno del cabinet, emette anche la frequenza di accordo del diffusore.
Pertanto limitare lo spazio dietro al reflex è sempre un male!:(
Era quello che immaginavo....
Concordo con l'amico grezzo... quelle casse non sono progettate per lavorare in ambiente chuso... è anche vero che potresti lasciare "aperto" lo spazio intorno (inteso on riempito di materiale fonoassorbente che invece utilizzerei per il retro schermo) e quindi l'aria avrebbe comunque dove fluire.
Importante è l'uso della tela fonotrasparente su tutto il frontale della "chiusura" verso le sedute
Luca, posso muovere un piccolo appunto che magari può aiutarti nel risolvere il problema?
con una stanza così attrezzata e senza limiti architettonici ti consiglierei di disfarti delle tue attuali casse e pensare ad una soluzione completamente nascosta con telo di proiezione fonostrasparente. in questo modo potresti aumentare le dimensioni dello schermo (l'ultima fila ringrazierebbe) e occulteresti i diffusori senza problemi di spazio.
per una realizzazione così senza compromessi, una soluzione con diffusori occultabili, sarebbe la cosa migliore
vedo che molti si sono già espressi in quella direzione ;)
è stata la prima ideaa di progetto , composta da klipsch thx ultra 2 , ma per una cosa e l'altra mi son mosso in direzione opposta .
questo quesito del tappare in una nicchia i reflex era nato , perchè leggendo il manuale all'interno delle rf-82 consigliava di posizionarle vicino ad un muro per enfatizzare le basse frequenze .
A questo punto però lasciando dietro un buon 30-40 cm vuoti il risultato finale dovrebbe non cambiare , andrei solo a mascherare il fronte lasciando aria dietro .
Un po' come ha detto Gigio , dovrebbe risultare buono.
Ora butto giù qualche schizzo poi vediamo ;)
io ritornerei sul primo progetto
THX ULTRA 2 a MANETTA :eek: :eek: :eek: e non sbagli!!!!!
Dai son contento delle mie rf per ora , fatemele provare :):D
ps. nessun mascheramento frontale , dietro al telo ho una finestra che devo poter aprire :O :O argh mi era sfuggita !
Gigio è stato grazie alle tue klipsch quella sera che è venuta la voglia di tirar su un progetto del genere
Le klipsch ormai le ho acquistate , se nn mi soddisferanno o verrà voglia di upgrade , passerò alle rf-83 o rf-7
OK ripartiamo da queste :D :D :D
i dipolari mi conviene tenerli in linea con la prima fila o meglio se li metto in linea con la seconda , tra la prima e la terza fila ?
Ero partito con l'idea della prima fila , poi però le file dietro sono abbastanza lontane , circa 1.2m di interasse tra una fila ed un altra...
Verrebbero posizionati così 2,4 metri in avanti rispetto alla terza fila , il che mi sembra eccessivo.
potrei sistemarli o in seconda fila o al limite tra la prima e la seconda fila .
idee ?
Normalmente io farei la saletta per il mio ascolto.... tieni conto che tu la userai semre... mentre le volte che riempirai la secnda e la terza saranno poche (ma buone :D )...
Io quindi andrei per posizionamnto fra prima e seconda, non oltre
http://img215.imageshack.us/img215/196/distanzan.jpg
Color nero quindi a grandi linee , che è circa dietro la testa dell'ascoltatore nella prima fila
e come altezze ?
tengo i surround e i back ad altezze diverse o uguali ? considerando che ci sono circa 35cm di dislivello tra la prima e la terza fila
io ne metterei 3 per parte all'altezza di ciascuna fila! :sofico: :D
scherzo! secondo me la posizione azzurra, cioè all'altezza della seconda fila, è la situzione di compromesso migliore.;)
Vada per la nera... quindi NEROAZZURRA!!!!