Sempre a proposito del TTGo,
Citazione:
Kilo ha scritto:Pregi e difetti del software te li posso elencare tutti perchè è la stessa versione utilizzata per i palmari. I punti da chiarire sull'hardware rimangono la sensibilità del ricevitore GPS integrato con e senza antenna esterna, la qualità del display e l'eventuale autonomia delle batterie, anche se chi lo utilizza in auto nel 99% del casi lo terrà sempre alimentato. ...
Rispolvero questo interessante thread per sapere se, nel frattempo, qualcuno può fornirci nuove info e, così, sciogliere le riserve di cui sopra.
Nuovi possessori del TTgo, fatevi sentire :) !
Saluti Francesco.
Re: Sempre a proposito del TTGo,
Citazione:
oscar_66 ha scritto:Rispolvero questo interessante thread per sapere se, nel frattempo, qualcuno può fornirci nuove info e, così, sciogliere le riserve di cui sopra. Nuovi possessori del TTgo, fatevi sentire :) ! Saluti Francesco.
Mi quoto da solo. Sui gruppi di google ho notato che ne parlano tutto sommato bene. Una vera comodità per chi non utilizza il palmare e che non vuole troppi rompimenti di scatole.
Buona la qualità e la visibilità del display, comodissima (a quanto pare) la possibilità di utilizzare la configurazione per guida notturna.
Anche la questione della copertura dell'antenna integrata, pare che sia un problema solo su un ristretto numero di auto e, nell'eventualità, c'è sempre la possibilità di acquistare l'antenna dedicata ad un prezzo tutto sommato "tollerabile".
Mi rimane solo un dubbio sulla modalità di fissaggio della staffetta che sorregge l'apparecchio: è una semplice ventosa o cos'altro per evitare che si stacchi ad ogni urto o sbalzo dell'auto?
Saluti Francesco.
Re: Re: Sempre a proposito del TTGo,
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Mi quoto da solo. Sui gruppi di google ho notato che ne parlano tutto sommato bene. Una vera comodità per chi non utilizza il palmare e che non vuole troppi rompimenti di scatole.
Buona la qualità e la visibilità del display, comodissima (a quanto pare) la possibilità di utilizzare la configurazione per guida notturna.
Anche la questione della copertura dell'antenna integrata, pare che sia un problema solo su un ristretto numero di auto e, nell'eventualità, c'è sempre la possibilità di acquistare l'antenna dedicata ad un prezzo tutto sommato "tollerabile".
Mi rimane solo un dubbio sulla modalità di fissaggio della staffetta che sorregge l'apparecchio: è una semplice ventosa o cos'altro per evitare che si stacchi ad ogni urto o sbalzo dell'auto?
Saluti Francesco.
Perché non valuti l'abbinata palmare + TT3 magari GPS bluetooth
In più avresti anche un palmare (foto-video/camera, internet, email ecc) e il prezzo non credo sia molto differente (anzi, potrebbe essere a favore del PDA per alcuni modelli) e poi avresti il vantaggio che l'antenna blutooth la potresti posizionere dove vuoi (anche sul tetto dell'auto: è magnatica ;) )
mandi
Paolo
Re: Re: Re: Sempre a proposito del TTGo,
Citazione:
Paolo UD ha scritto: Perché non valuti l'abbinata palmare + TT3 magari GPS bluetooth
In più avresti anche un palmare (foto-video/camera, internet, email ecc) e il prezzo non credo sia molto differente (anzi, potrebbe essere a favore del PDA per alcuni modelli) e poi avresti il vantaggio che l'antenna blutooth la potresti posizionere dove vuoi (anche sul tetto dell'auto: è magnatica ;) ) mandi
Paolo
Anche se sono un malato di elettronica di consumo, sino ad oggi, non ho ancora sentito la necessità di dotarmi PURE del palmare ... (da un pò di tempo a questa parte, sarà l'età, ma tendo sempre più verso processi di "semplificazione").
Considera, poi, che il navigator andrebbe installato sull'auto che verrà utilizzata prevalentemente da mia moglie ... ergo ... più è semplice, meglio è per tutti ;) ;) .
Saluti Francesco.
Re: Re: Re: Re: Sempre a proposito del TTGo,
Citazione:
oscar_66 ha scritto:
Anche se sono un malato di elettronica di consumo, sino ad oggi, non ho ancora sentito la necessità di dotarmi PURE del palmare ... (da un pò di tempo a questa parte, sarà l'età, ma tendo sempre più verso processi di "semplificazione").
Considera, poi, che il navigator andrebbe installato sull'auto che verrà utilizzata prevalentemente da mia moglie ... ergo ... più è semplice, meglio è per tutti ;) ;) .
Saluti Francesco.
In quanto a semplicità non avresti problemi, comunque ti capisco ;)
mandi
Paolo
rispondo a Rout66 su TomTom GO
...non aver paura che la ventosa si stacca e cade tutto... ho testato alla grande anche quella, in tre auto diverse, una vecchissima Renault 5 che non conosce più la parola ammortizzatori e addirittura sui dossi rallentatori la ventosa non cede, su una Jeep Cherokee su percorso fuoristrada, e sulla mia Laguna SW. Anzi ti dirò di più per staccarla dai relativi vetri ho dovuto fare leva con un cacciavite per far passare aria sotto la gomma della ventosa. Vai SICURO!!!
rispondo a Oscar_66 su TomTom GO
...non aver paura che la ventosa si stacca e cade tutto... ho testato alla grande anche quella, in tre auto diverse, una vecchissima Renault 5 che non conosce più la parola ammortizzatori e addirittura sui dossi rallentatori la ventosa non cede, su una Jeep Cherokee su percorso fuoristrada, e sulla mia Laguna SW. Anzi ti dirò di più per staccarla dai relativi vetri ho dovuto fare leva con un cacciavite per far passare aria sotto la gomma della ventosa. Vai SICURO!!!