Allora siamo a cavallo...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Visualizzazione Stampabile
Allora siamo a cavallo...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
non concordo in quanto il 3D non è futuro, ma semplicemente l'ennesima rivisitazione di un idea vecchia come il cucco..
molte persone non tollerano il 3D o lo tollerano male, persone con problemi agli occhi, alla cervicale, all'udito o al sistema vestibolare (che viene messo in crisi dal non poter avere un aggancio fisso oculare realmente tridimensionale)
persone con gli occhiali e forti miopie che con gli occhiali 3D non vedono una mazza..
e cmq...IL 3D A MOLTI NON PIACE...
mentre un aumento di definizione, avvertibile o meno, è gradito a tutti.. :)
Nel senso che una cosa anche se non la avverti, il piacere di averla comunque giustifica l'acquisto?
Non saprei. Secondo me il 4k dovremmo vederlo all'opera e capire se riprodurre materiale nativo in 4k apporta migliorie all'immagine anche a prescindere dalla risoluzione. Se da uno scan o dal girato digitale in 4k, passo al 1080p è chiaro che ci sono delle informazioni non mostrate. In quest'ottica e nei casi in cui il master sia effettivamente in 4k o superiore, posso anche capire il desiderio di passare a questa tecnologia. Mi chiedo solo se avere su schermo queste informazioni in più, possa o meno giovare anche a distanza non ottimale.
Se così non fosse non vedo proprio perché svenarsi per inseguire una tecnologia del genere. Faremmo lo fine del settore delle fotocamere digitali, intente ad inseguire la crescita dei Megapixel a dispetto della qualità reale.
io non sono un fanatico del 4K, non faccio parte di quelli che lo aspettano come l'avvento del messia..
ma considero il 3D alla strenua di una cagata :D x cui peggio di quello non può essere
e cmq è un miglioramento oggettivo e non soggettivo come il 3D
qualche anno fa ci si interrogava sul futuro dell'HD.....guarda come siamo messi ora...
sicuro?non pensare solo agli appassionati...(e peraltro come detto per apprezzare un 4k ci vorrebbe uno schermo enorme)ma pensa al grande pubblico che della definizione non gli frega un beneamato...viaggiqano di file scaricati stile youtube e quando si concedono un lusso è il dvd....ti pare forse che il blu-ray abbia sfondato?e non è forse rispetto al dvd un aumento di definizione?...il 3d sarà una ciofeca(ma lo ritengo comunque un gustoso giocattolo una tantum)...ma è fruibiler anche dall'"ignorante" tecnologico...perchè è facilmente visibile.quindi siccome le strategie si fanno per catturare potenziali consumatori...tra il 4k(con i limiti sopra esposti)e il 3d sembra + logico spingere il 3d...io non approvo...ma la logica commerciale è questaCitazione:
Originariamente scritto da ...zed...
imho, compatibilmente con le tue disponibilità economiche, prenderei un buon prodotto FullHD (ovverò ciò che offre oggi il mercato).Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Già di per se poter installare un videoproiettore in casa è una soddisfazione immensa... goditela e non farti paranoie :) !!!
presente! e cmq preferisco il "finto" 3d di un Vango su BD3 (visto in fiera)... lì si che le immagini "uscivano" dallo schermo :asd:Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
parole santeCitazione:
Originariamente scritto da nenny1978
E chi ha parlato di bluray in 4k? Rileggi meglio ciò che ho scritto...Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Io la differenza la noto addirittura in un 37", ma se tu non la noti risparmia pure quattrini acquistando un semplice hd ready:D.Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
10 anni fa quanti film in hd si potevano vedere in casa? Eppure tutti i master originali praticamente lo erano già, per cui che importanza se adesso non ci sono film in 4k fruibili in ambiente domedtico? Prima o poi bisognerà pur cominciare e vedrai che succederà...Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Ancora con questo inutile confronto? Che senso ha confrontare due tecnologie che non si escludono a vicenda e che sono perfettamente compatibili ed integrabili insieme?Citazione:
Originariamente scritto da gio1981
Sono totalmente in disaccordo. Non ha senso mettere a confronto i diversi polliciaggi dei TV/VPR senza considerare la distanza di visione, il perchè lo ha già spiegato perfettamente Dave76... Ad esempio, credi che se ti trovassi a 5 metri da un VPR 100" (e ne conosco tanti che fanno così) vedresti meglio di me se mi posizionassi ad 1,5 metri da un 50"/60"?Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Del grande pubblico disinteressato all'HD ed interessato al 3D me ne frega meno di zero, del resto è l'atteggiamento che assumi anche tu quando acquisti un lettore BD e/o un BD... Io il 4k casalingo lo aspetto eccome! E se rimarrà un mercato di nicchia pazienza!Citazione:
Originariamente scritto da luctul
pura utopia un VPR 4K a 2k€, manco usato lo troveresti!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
si deve sviluppare diffusamente prima a livello di sale cinematografiche e poi bisogna vedere anche come andranno le vendite dell'ultimo nato sony 4k!;)
ma magari fosse l'unico collo di bottiglia....e dove la metti la connessione ADSL? quanta banda sarebbe necessaria per vedere un film in streaming a 4k in DTS-MA e a che velocità di upload?Citazione:
Originariamente scritto da antani
Grezzo72, io infatti parlo di un futuro, ove se tutto ciò che dici accadra, diventerà una tecnologia diffusa. Solo in quel caso potrei pensare di acquistarne uno. E come ora sono in tanti ad avere un VPR FULL-HD e guardarlo da circa 3-4 metri, quelle stesse persone rappresentano la fetta di mercato dove.il 4k secondo me ha speranza di stare. Le nicchie di mercato non sono adatte. Per me se un formato arriva alla massa (come ora sta per fare il BD), ha speranza di sopravvivere e motivo di esistere. Altrimenti farà come il SACD. Grande formato, grande qualità, ma scarsa diffusione e morte certa.
Ad essere puntigliosi dipende dall'immagine. Per un'immagine ad elevatissimo contrasto l'occhio può notare una differenza netta anche su angoli di visione non enormi. Io ad esempio vedo differenza tra un bluray visto sul mio plasma a 46'' e il vpr con schermo da 100'' che scende davanti al plasma. E non ho un occhio d'aquila, ho circa otto o nove decimi per occhio. Quindi il miglioramente c'è di sicuro, e per gli occhi buoni è ancora migliore.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
non capisco questo odio verso il 3d !! io l' adoro !!:rolleyes:
cmq cosa ve ne fate di un proiettore 4k se non esistono film 4k ?? a comprarlo ora lo si pagherebbe un botto e non servirebbe a niente.
guarda che nessuno qui ha scritto di volerlo comprare adesso, si sta ipotizzando un upgrade futuro...
Io non escludo a priori un acquisto del Sony 4k..Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Devo vederlo in funzione e se la resa con i BR 2k(scontato che col 4k ne valga la pena) è migliore di quanto non lo sia con un vpr full hd grazie all' upscaling a 4k( chi l'ha visto ha detto che la differenza col 4k nativo è limitata!), unito all' elevatissimo contrasto e alla abbondante luminosità, utile anche per il 3D, allora ci farò un serio pensiero.
Unica pecca che già prima di vederlo mi fa desistere è che non è a led:(
E tra l'altro per avere un led capace di illuminare i miei 330 di base si dovrebbe spendere anche di più...