tu perché lo vendi?
ma chi ha messo questo banner nel mio post?n:eek:
Visualizzazione Stampabile
tu perché lo vendi?
ma chi ha messo questo banner nel mio post?n:eek:
Nemmeno io, nel mio vecchio ambiente...nel nuovo ancora non so...aspetto la sorgente per far effettuare la taratura...penso dipenda molto anche dall'ambiente, d'altra parte il risultato finale dipende da numerosi fattori...registrazione, supporto, sorgente, elettroniche, diffusori, AMBIENTE, ORECCHIO, CERVELLO! Gli ultimi tre sono quelli davvero personali che nessuno può a parità di tutto il resto, copiare, quindi alla fine ogni esperienza di ascolto di ciascuno di noi non potrà mai essere uguale a quella di un altro!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Semplice, perchè ci sono configurazioni ambientali che ne hanno bisogno ed in passato ne ho avuto bisogno ed ha svolto il suo lavoro in modo eccellente, penso che GUIDO310 possa confermare....i benefici ci sono eccome questo è fuori ogni dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da madman
Se mi permetti, vorrei aggiungere anche che nella tua attuale configurazione, il PAC "tradizionale" (con doppia conversione e scheda audio integrata) non ha senso, perchè perderesti i benefici della conversione effettuata dal Krell, volendo proprio introdurlo ti servirebbe proprio una soluzione all-digital con conversione finale effettuata dal Krell...
Certo questo è un altro fattore.....
Volevo soltanto riportare questo link
http://www.nexthardware.com/forum/cmp-cmp-cplay/
dal momento che si era parlato di cMP2, è un sito interessante per chi vuole cimentarsi nell'assemblaggio di un PC Hi-fi...stereofonico:D
grazie per la segnalazione, ho realizzato il mio cmp2 di test su piattaforma AMD proprio partendo da li. Sto valutando di attendere l'uscita della nuova XONAR USB passare al cmp2 definitivo su intel Z68.
Anche io ieri mi ero chiesto la stessa cosa, poi credo di aver capito che è un banner pubblicitario che appare nel primo post di ogni pagina!!!Citazione:
Originariamente scritto da madman
Qui una recensione del Trinnov Optimizer ST, credo il modello più datato...comunque interessante...non ho capito se il DRC del Trinnov è lo stesso (quello sviluppato da Denis Sbragion) o è solo una sigla omonimaCitazione:
Originariamente scritto da Grifo
http://nuke.nonsoloaudiofili.com/Tri...7/Default.aspx
E qui una bella discussione sulla correzione sulla "concorrenza", aperta dal buon Microfast..
http://www.nexthardware.com/forum/ho...e-da-fare.html
Già.. :) ma quindi oggi, acclarato il DRC per il due canali... che cosa è preferibile per il multichannel che non richieda una laurea e dia risultati al top.... o quasi?
Guido, riporto un passaggio della recensione del trinnov da te indicata:
...La sonda è posta nel punto di ascolto, ogni singola calibrazione ottenuta può essere inserita all'interno di una memoria di sistema. Possono essere quindi creati più "preset" per richiamare le diverse impostazioni. E' intuitivo come questa funzione, supportata dall'Optimizer ST, sia molto importante per un ascolto che preservi l'integrità del messaggio, si crea, di fatto, un punto di "Hot Spot" in cui le frequenze arrivano nello stesso tempo e sono in fase, dove avvengono delle correzioni del fronte d’onda minimizzando l’interazione della sala in quel punto. Le rilevazioni così acquisite permettono la calibrazione in un singolo punto (Single Point), che usualmente coincide con la posizione d'ascolto, ma sussiste anche la possibilità della tecnica "Multipoint" con rilevazioni multiple in più punti per un'area di ottimizzazione più estesa. In tal caso il software esegue una media dei diversi punti computando una sola risposta ideale. Una volta effettuata la rilevazione ambientale, si può passare a una personalizzazione dell’ottimizzazione intervenendo sui parametri avanzati dei filtri....
interessante la possibilità di avere più preset da utilizzare ora per l' ascolto solitario, ora per quello in compagnia...
Un passo avanti rispetto al pac?
Un tecnico specializzato, per quello che mi riguarda...ormai con Aghemo mi ci sento più che con molti miei parenti!:DCitazione:
Originariamente scritto da madman
Con Cavallaro e Bagna potrei dire che sono i tre moschettieri dell'AV!
Per quanto riguarda la soluzione trinnov multicanale, non ho idea soprattutto dei costi...tecnico incluso???
Anche nel PAC, da qualche tempo, è possibile da telecomando scegliere tra diversi setup di correzione, funzionalità utile nel caso vi sia la necessità di utilizzare un diverso set di altoparlanti (in caso di impianti stereo e 5.1 differenti ma che devono "convivere"), per diverse tipologie di programma (musica, film) oppure semplicemente per diversi "gusti" di ascolto: posto infatti come assunto che l'ascolto davvero corretto è uno e uno solo (con la possibile distinzione tra materiale filmico e materiale musicale), esistono anche preferenze personali a cui ci è sembrato importante dare spazio.Citazione:
interessante la possibilità di avere più preset da utilizzare ora per l' ascolto solitario, ora per quello in compagnia...
Un passo avanti rispetto al pac?
Diverso, invece, è il discorso relativo al punto di ascolto: una correzione mediata su più punti porta a risultati che sono ben lontani dall'ottimale per ogni componente dell'audience e, di fatto, finisce quindi spesso per scontentare tutti. Il sistema PAC permette invece di offrire il massimo della qualità di correzione ad un audience ristretta ma piuttosto tipica (quella di un divano a 3 posti), pur mantenendo la possibilità di offrirne una più blanda ad un audience più ampia.
Saluti,
Marco
Io ho una versione più datata, mi sa che prima o poi un upgrade sarà d'uopo...ad esempio vorrei la possibilità di una taratura con schermo (microforato) calato per l'uso filmico e una per l'uso prettamente stereofonico senza schermo davanti i diffusori, nonchè ad esempio, una diciamo Full-range per quando la moglie è fuori casa e posso entro un certo limite, pompare un pò il volume, e una per l'ascolto serale o comunque a bassi volumi, con un pò meno bassi per non irritare troppo il condominio, una taratura per il DAC stereo e una per il Mch (ma queste possono rientrare in quelle con e senza schermo, ma perchè precludersi l'ascolto di sola musica multicanale...giusto??)Citazione:
Originariamente scritto da cabala
Mi sa che in questo caso ci vogliono più giorni per la taratura eh...
Per ora aspetto il Digifast...