Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brangino
.... Aggiornamento firmware niente....
Io ho un AVR-3310, ho fatto l'aggiornamento del firmware ed è andato tutto ok. FATTO !! :yeah:
-----------------------------------
Aggiungo una domanda su MEDIA SERVER.
Ieri ho fatto diverse prove per la condivisione di contenuti tramite un Media Sever, in particolare sono interessato alla parte Video.
Nel manuale si dice che SE c'è un media server con DLNA si riesce a condividere anche i film.
Ne ho provati diversi ma nessuno funziona:
TVersity: si sentono solo file audio (es. mp3)
PS3 Media Server : vedo la lista dei files ma quando si seleziona non parte lo streaming
TwonkyMedia: nisba
WMP: si sentono solo file audio (es. mp3)
Non ho la PS3 per fare prove con il DLNA, ma se cerco di collegarmi da un'altro pc funzionano quasi tutti.
QUALCUNO E' RIUSCITO A VEDERE ANCHE I VIDEO ? ... E CON QUALE SOFTWARE ?
Grazie per l'aiuto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo
...con i segnali video SD ?
Scusa l'ignoranza .. cosa intendi per SD ?
-
Miles_Teg, non sono supportati i file video, solo audio e credo anche foto
per quanto riguarda lo scaling video (SD, sta per bassa risoluzione) è quanto di meglio ci sia in circolazione, l'ABT2010 è montato in apparati molto blasonati vedi gli Oppo che ha uno dei suoi punti di forza proprio in questa sezione, oltre a quella di deinterlacing che ha superato tutti i test, se vogliamo andare a trovare qualcosa che non va nella sezione video a quanto ho letto è nel numero di settaggi che dovrebbe essere non completissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
Miles_Teg, non sono supportati i file video, solo audio e credo anche foto
:cry: Forse è vero ... il manuale è un po' equivoco sul tipo di files riproducibili :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
per quanto riguarda lo scaling video (SD, sta per bassa risoluzione) è quanto di meglio ci sia in circolazione, l'ABT2010 è montato in apparati molto blasonati vedi gli Oppo .....
Ho solo un appunto che, ovviamente non è decisivo.
Io al momento ho ancora una televisione a tubo che ha una presa SVHS.
Quando guardo il Digitale Terrestre, attraverso il DENON e lui fa l'upscaling da SD a SVHS (poca cosa ma si vede ed è piacevole), ha il difetto che se viene inquadrato il fuoco questo non è giallo ma diventa azzurrognolo.
Ho provato a smanettare sui settaggi ma è cambiato poco.
Mah non saprei.
Ciao
-
scusami ma lo scaling lo fa solo su hdmi e il svhs se ricordo bene è SD :confused:
-
Dal manuale sembra di SI.
Verso le ultime pagine c'è una griglia dove mette in relazione fonti d'ingresso e di uscita con relativa Conversione (così la chiama) accesa o spenta.
Immagino si tratti dell'upscaling in quanto fa ogni possibile incrocio anche da SD a HDMI.
Se qualcuno ha l'occasione, solo per confronto, provate !!
Ciao e grazie
-
esatto conversione non upscaling
-
Citazione:
Originariamente scritto da Miles_Teg
ha il difetto che se viene inquadrato il fuoco questo non è giallo ma diventa azzurrognolo.
hai verificato l' impostazione dell' uscita S-video (che immagino sia quella che chiami SVHS) del TV ? non è che è settata su NTSC invece che su PAL ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
per quanto riguarda lo scaling video (SD, sta per bassa risoluzione) è quanto di meglio ci sia in circolazione
grazie mille, è proprio quello che volevo sapere:D
-
ma per l'aggiornamento mi date qualche dritta?
il mio è il 3310.....
-
Non ho dritte particolari.
L'ho attaccato ad internet ... ho atteso ... ha fatto tutti i suoi passaggi ... e poi poi si è riavviato.
Ti dico solo che passo attraverso un router e non ho settaggi particolari:
assegnazione via DHCP, firewall attivo, nessuna porta aperte o indirizzata ... è tutto liscio.
Ti consiglio di riprovare.
Forse (ma è una ipotesi) .... io l'ho fatto di domenica potrebbe essere che il server è meno congestionato ?!?!? Di più non saprei.
Ciao
-
per i possessori del 3310, sul sito tedesco è stato annunciato che verrà rilascito un aggiornamento (a pagamento) che aggiungerà il supporto Audyssey DSX
http://www.denon.de/site/frames_main...&action=detail
-
da due giorni sono anche io possessore di questo gioiello e ho fatto l'aggiornamento da un 2309 appena portato a casa prima ancora di collegare le casse ho aggiornato il firmware in 10 minuti tutto andato bene la differenza col 2309 almeno con le mie cm7 si sente tutta eccome infatti mi chiedevo come mai unire due apparecchi, in un unica discussione, così diversi tra loro?? il 2310 non credo sia molto diverso dal 2309
-
Citazione:
Originariamente scritto da serfon
il 2310 non credo sia molto diverso dal 2309
come lo scrivi si potrebbe dire che il 3310 non è molto diverso dal 2310, ma non credo sia il caso di fare questi discorsi ;)
attento che se hai fatto delle comparative con l'audyssey il 2309 aveva un buggone che hanno risolto ultimamente con un aggiornamento firmware
il mod hanno unito i due modelli perchè hanno moltissime cose in comune, ma se questo può creare dei malumori possiamo farne 3D separati
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kali
...attento che se hai fatto delle comparative con l'audyssey il 2309 aveva un buggone che hanno risolto ultimamente con un aggiornamento firmware
sapevo del bug e l'ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile ver.090 e la differenza col 3310 la sento comunque tantissimo ancor di più sull'ascolto di musica a due canali io non ho sentito il 2310 ma suppongo sia molto simile (per non dire uguale) al 2309 essendo il suo sostituto tranne che per la sezione video forse la differenza dei due ampli si nota con casse come la serie cm