Deciderà la moneta :D
Comunque io credo che siano soldi spesi bene quelli sullo yamaha.
Visualizzazione Stampabile
Deciderà la moneta :D
Comunque io credo che siano soldi spesi bene quelli sullo yamaha.
Ascolta il tuo istinto...tanto in questo hobby ogni scelta non è MAI definitiva.
Ok lo farò. grazie!
Premetto che ho avuto l ottimo NAD 315 e l "origine" 3020, premetto che il 326 é validissimo e consigliatissimo....ma tutti quelli che "schifano" (tra virgolette) l A-S500....lo avete ascoltato mai? per essere cosí sicuri.
Al limite si puó dire che la musicalitá del NAD piace a molte orecchie, che il suono freddo dell A-S500 puó stancare....ma anche l A-S500 ha molte virtú dalla sua parte.
O almeno sarebbe bello sapere da chi li ha ascoltati entrambi....su cosa il NAD é meglio rispetto a Yamaha....o su cosa Yamaha non é all altezza del NAD.
Se ci basiamo sul "prezzo basso"...
come ripeto io ho ascoltato il 700 ed è stata una grossa delusione... plastica scadente, suono sintetico al massimo, dinamica non paragonabile a quella che tira fuori un nad tanto per fare un esempio... suono facilmente impastabile con passaggi difficili e appiattimento della scena sonora...
questo è ciò che ho percepito dall'ascolto del 700....
poi il discorso del prezzo è un'altra cosa che comunque mi lascia lecitamente pensare...
ciao
Ciuchino, per il prezzo, ti ripeto che molto dipende da scelte commerciali e di Distribuzione.
L A-S700 é uscito molto molto prima rispetto al A-S500.
Anch io ti posso confermare che l A-S700, ha una dinamica scarsa dovuta anche alla "molta" elettronica presente.
L A-S500 oltre ad avere un telaio completamente diverso, non ha tutta questa elettronica "di filtraggio" risptto al 700.
Ripeto, ha un suono agli antipodi rispetto al NAD....ma da qui ad eliminarlo di netto senza dargli opportunitá ne passa.
PS...Antonio, alla fine lo hai ascoltato questo A-S500?
infatti non avendolo ascoltato non mi sono espresso sul 500 però dato che chi ha aperto questa discussione cercava un ampli dal suono caldo ho cercato di indirizzarlo verso altro... se poi c'ha ripensato le cose cambiano ma da quello che capisco lui non vuole spendere più di 300 € e gli piace l'S-500...detto questo alzo le mani... abbiamo solo chiacchierato qualche giorno... :)
sulle scelte e politiche commerciali non mi esprimo in quanto non sono ne un distributore ne il presidente di yamaha... però dato che nessuno ti regala nulla non riesco a capire come possa un 80w con un bel po' di roba costare meno di 300 €... specialmente perchè nell'hi-hi i watt buoni costano...
comunque fate vobis...
ciao
Considera che dello Yamaha molti non parlano perché non l'hanno mai provato, non perché sia un cattivo prodotto. Io ho posseduto l'accoppiata yamaha as500 - b&w 685. Accoppiata perfetta. Le 685 hanno un lievissimo effetto loudness di loro che lo yamaha riesce a neutralizzare molto bene per via della sua precisione e trasparenza. Se ascolti con una buona registrazione, ti rendi conto che questa combinazione dà filo da torcere ad accoppiate anche più costose!
Joseph....una domanda....con cosa lo stai cambiando ?
non so ancora. Vorrei prendere una nuova accoppiata ampli/diffusori di fascia superiore, ma penso che aspetterò la tredicesima per fare questa cosa :) L'idea sarebbe Rotel Ra-1520/Dynaudio DM 2/7, anche se non ho mai ascoltato i diffusori (però insomma, quando 10 persone su 10 ti dicono che il prodotto è eccellente, credo che ci si possa fidare.) Sarà una scelta difficile, perché avrei anche altre opzioni in mente, ma spero sia quella definitiva perché questo mio essere pseudo-audiofilo sta nuocendo gravemente alle mie tasche :) ...e tra l'altro, cosa molto più grave, è ormai da un anno che penso più a giudicare la qualità audio che a godermi un po' di musica quando accendo lo stereo...
Dall' A-S500 al Rotel Ra-1520, bel salto e rimani "in tema"....ottimo davvero, da grande innamorato del vecchio Ra-1620 il suono Rotel mi ha sempre dato emozioni. In caso, poi, sarebbe bello sentire il confronto con l' A-S500.
Ho anch'io un problema analogo: ampli sui 350 €, diffusori B&W dm 1800 e indecisione fra Yam AS 500, Denon pma 710 o Nad 326, che però in It costa di + e non ha l'in phono; credo che il Denon abbia suono + corposo, almeno a bassi volumi serali, anche risp al Nad ( l'ho sentiti a confronto). Dello Yam, mai sentito, mi spaventano allusioni alla sua (presunta?) eccessiva brillantezza sui medio-alti risp ai bassi, ma un confronto Denon - Yam non l'ho mai fatto!
Certo lo Yam pesa 10 kg contro i 7 del Denon e sembra meglio esteticamente...per me .
Piep, io l'ho fatto il confronto diretto Denon-Yam e il Den è di gran lunga più brillante.
Non mi dire... ma proprio con i due modelli indicati e con quali diffusori?
Tanti, tra cui le chario che poi ho comprato. Il Denon dava i risultati peggiori con diffusori anch'essi brillanti tipo Klipsch o Focal....