Ho guardato....ruoti tutta la manopola in By Pass e colleghi l'RCA all'entrata Bianca LFE.Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
Visualizzazione Stampabile
Ho guardato....ruoti tutta la manopola in By Pass e colleghi l'RCA all'entrata Bianca LFE.Citazione:
Originariamente scritto da Spawn75
ciao,
sul Sunfire ho messo la manopola su by-pass, e imposto il taglio dal mio ricevitore AV.
Ma ho visto che anche il mio onkyo mi permette il by-pass, quindi taglio dal SUB.
Ma una soluzione vale l'altra?
Per ora l'ho collegato in modo provvisorio, con un cavo RCA giallo che ho trovato per casa...e di una certa lunghezza, certo che il suo spessore è davvero ridotto, pensavo non funzionasse e invece fa muovere il SUB.
Ma cosa cambia se sul ricevitore metto i frontali su LARGE?
Cambia che i frontali prendono tutte le basse frequenze che riescono a riprodurre, e al SUB arrivano solo i segnali LFE?
Ora ho tagliato i frontali a 70hz, mentre il SUB l'ho messo a 80 ( non va sotto 80, sale solo ).
Mentre i surround e il centrale sono impostati a 50hz.
Non ho fatto prove approfondite ( e poi sarei l'ultimo a poter fare prove specifiche..ihiih ), però devo dire che avevano ragione sul forum: il basso ascoltato dal sub è davvero un'altra cosa rispetto a quello che offre la cassa.
ciao,
sto notando che non ha code, o almeno, io penso non siano code...sento le botte secche.
Allora...vibra la vetrina di un mobile, solo usando il segnale di Test che invia l'Onkyo mentre faccio la calibrazione, ma nella visione di film non si muovono i vetri, però sento i bassi.
Altra cosa: il SUB non lo individuo, ma pare che i bassi delle Tesi 560 si siano potenziati.
Sto cercando di rivedere spezzoni di bluray che ho visto e sentito senza SUB, noto una netta differenza rispetto a prima.
Sembra tutto amalgamato, sembra, come ho detto, che i frontali si siano potenziati.
Il Sunfire vibra...ma ancora non cammina :D
Comunque, grazie a tutti per i consigli, sono stati ottimi consigli!
Continuerò a scrivere le mie esperienze da niubbo, con questo prodotto....servirà sicuramente a me, e spero anche ad altri.
ciao
Hai visto che hai fatto bene e fidarti?
Buoni ascolti
si,
ringrazio tutti :)
Penso che per il suo costo, è davvero un buon prodotto.
L'effetto che da non è fastidioso, anzi!
Solo che non ho una stanza idonea, se esco dalla stanza, sento i suoi effetti sulle pareti vicine :D
sta facendo il rodaggio, in ambito musicale.
L'ho provato anche con generi dove la parte ritmica è abbastanza veloce ( vedi il power-metal, dove si fa gran uso della doppia-grancassa ).
A me pare che il SUB riesca a stare dietro alla batteria.
Domanda:
visto che ora lo sto provando con un cavo video RCA, che ha il cavo con diametro penso di nemmeno 2 millimetri :D , cambierà qualcosa quando mi arriverà un cavo per subwoofer, che sicuramente ha un diametro più generoso?
Ho preso sempre provvisorio, un cavo commerciale, 16 euro per 3 metri...so che ci sta di meglio...ma intanto uso quello.
ciao
si, qualcosa cambierà;
cambierà anche il sub dopo un po' di ore di utilizzo, diventerà ancora più presente e veloce.
anche in ambito musicale si amalgama bene con i frontali??? o riesci ad individuarlo ed a percepire la diversa "sorgente"?
guarda...lo sto provando, come dicevo, il rodaggio lo sta facendo "musicalmente", faccio fatica a capire da dove viene quel rinforzo di basso, solo che vedo il SUB, quindi istintivamente mi viene da buttarci l'occhio :D
Faccio delle prove, spengo e accendo il SUB ( spero di non fare danni ), il basso di smorza dopo un pò ( non immediatamente dalla pressione del bottone sul retro )...allora noto che le Tesi tornano come prima...perdono quel qualcosa in più.
Però non sono un esperto...ma a me è questa l'impressione che mi da.
Non ho provato se vale lo stesso discorso, alzando di parecchio il suo volume.
Ora lo uso a metà.
Ho alzato il volume solo nel suono test che invia Onkyo, per la calibrazione diffusori.
Ora,
alla domanda che mi facevo:
"ma sento davvero la necessità di un SUB",
beh....il tutto adesso è più avvolgente, ora capisco cosa vuol dire avere un subwoofer.
Faccio anche notare che il SUB sta messo in una zona di emergenza, non posso metterlo da altre parti ora, visto che ho un cavo provvisorio e corto poi!
La Fase è a zero.
Boh...per me così suona benissimo, magari poi, quando avrò il cavo da 3 metri...e lo sposto, iniziano le magagne :D
Sinceramente, nemmeno musicalmente mi dispiace...non mi dispiace usare un rinforzo ai bassi con i 2 canali.
ciao
Fermo là allora...non ti comprare nulla...che iniziano i problemi :D
http://youtu.be/eT0MHN827hs
ciao R!ck,
GRAT GRAT :D
Ma tanto poi il Sunfire andrà dentro una stanza dedicata è più piccola, quindi, se non me li trovo ora i problemi di posizionamento, ci saranno dopo penso ( anche se la stanza sarà vuota ).
E poi, il cavo mi serve....ora il SUB sta quasi davanti una Tesi 560, e davanti il mobile delle eletroniche, messo diciamo non proprio frontalmente alla posizione di ascolto, ma di lato.
Colpa del cavo video rca provvisorio, troppo corto.
Ma a tutti i subwoofer, deve quasi uscire il cono quando lavorano?
A questo, si nota appena, cioè...non fa avanti e indietro.
Mentre, mettendo la mano sotto, delicatamente...percepisco che il cono che sta sotto...galoppa.
Sarà anche che non sto usando volumi sostenuti?
grazie
ecco il cavo provvisorio che vi dicevo,
il suo diametro è davvero ridicolo :D
http://img412.imageshack.us/img412/9963/dsc4357w.th.jpg
Ma acquistando il cavo dedicato per il sub,
dovendolo passare in una canaletta immagino debba passare con il connettore, cioè non si può tagliare giusto?
emh...io non lo taglierei.
Dipende che diametro ha il corrugato o canalina.
ciao
quanto grossi sono gli spinotti?