Visualizzazione Stampabile
-
ciao........beo si ormai ho letto dappertutto che il panasonic e il migliore .se solo il 60 costasse un prezzo abbordabile.non credo che neanche per Natale o cmq in qualche promozione si potra' trovare sui 1500....il 50" si ma punto auna misura piu' grande ,che e per forza 60".quindi se non calera'(improbabile cmq9 mi sa che la scelta sara' su samsung o lg.........poi non si sa mai,il mercato dell'elettronica e sempre pieno di novita' :)
-
Vai tranquillo sul 59d6900, è davvero un ottimo televisore, sicuramente uno dei migliori di quest'anno.
-
ma tu hai avuto modo di vederlo acceso? be' come caratteristiche mi sembra piu' che buono sicuramente.......attualmente costa,online sui 1550 e ,credo che tra un paio di mesi si trovera' a meno anche perche col d8000 in giro..............meglio meglio:D
-
Tra il d6900 e il pz950 quale ritenete il migliore, specialmente per calcio in hdsky?
In Italia uscirà il 59d8000?
-
ho scandaglaito ed inseguito molto il d8000 e il d6900
quello da me recensito 59d6900 al MW in saletta HT poco illuminata mi aveva colpito come resa totale
purtropppo la prima volta avevo fatto notare non un effetto razor nel bd visto cioè ottimo ma da dvd ottimo
poi scopri l' arcano che avevano messo fuzione zoom per tagliare le barre nere una volta rimesse nel formato originale l immagine era razor
ma lo zoom era stato messo perchè in 3gg di espozione le barre nere si erano stampate dopo quadi un mese che era esposto a schermo pieno non sn riusciti a lavare l ombra delle bande dunque ritengo che ormai siano stampate
ma con molti accorgimenti per i primi mesi di vita penso che sia il best buy in quella misura
-
Il 59d6900 ha lo stesso pannello del 59d7000 (che non esiste in italia) e del 59d8000.
L'unica differenza è la presenza del famoso filtro "Real Back Filter" che diminuisce i riflessi delle luci ambientale per una migliore visione in stanze illuminate.
Il nero del 59d6900 dovrebbe essere migliore del 51d8000, in casa Samsung più il panello è grande è più il nero scende (dovrebbe essere quasi al livello del 64d8000). Non pensare che la differenza tra 59d8000, VT30 e GT30 sia abissale, ad oggi non c'è ancora un plasma capace di riprodurre un nero infinito (nero nero). Cito Cnet che ha avuto modo di confrontare i 3 plasma (ci sono altri siti che hanno potuto fare la stessa cosa):
The black-level difference between the VT30, PND8000, and GT30 was relatively subtle even side by side in a dark room
Read more: http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...#ixzz1bCrMb9sF
La serie D di samsung ha anche altri vantaggi:
- la luminosità del panello
- la correttezza dei colori
- è molto silenzioso
Se fai qualche ricerche in rete vedrai che la differenza tra questi plasma non è come dicono certi utenti (che sicuramente non gli hanno ne visti, ne provati...). Qua è stato fatto un paragone un po' strano tra Audi A3 usata e polo nuova, io non sono un esperto di auto, ma il pargone giusto tra Panasonic VT/GT e Samung D sarebbe da fare nella stessa categoria (golf vs A3 vs C4) :). Stiamo pur sempre parlando di prodotti di grande diffusione...
-
grazie salamandre, ormai ho letto di tutto e di più ma non riesco a convincermi...:rolleyes:
Come visione delle partite su Sky HD ritieni meglio un plasma o un led, naturalmente di pari categoria...
Non ho capito dalla tua risposta se il 59d8000 verrà commercializzato in Italia
grazie
-
Il 59d8000 non verrà commercializzato in Italia.
L'unico Led che vedo spesso è il Sony 55NX710 e le partite si vedono bene.
Sul 64d8000 le partite si vedono benissimo. Ma per me su questo tipo di materiale conta di più la grandezza dello schermo (ovviamente lo schermo non deve essere scadente o non deve avere strani bug).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beppeisn1
Tra il d6900 e il pz950 quale ritenete il migliore, specialmente per calcio in hdsky...
Per rispondere meglio alla tua domanda quest'anno ho avuto 3 schermi dopo avere deciso di sostituire il mio Pioneer 508 xd.
Ho comprato l'LG60PX950 ma non mi ha convinto, l'ho ridato indietro per prendere il Samsung 63C7000, dopo una settimana ha smesso di funzionare e Samsung me l'ha sostituito con il Samsung 64D8000.
L'immagine dei 2 Samsung mi è piaciuta subito ed era molto più vicina a quello che ero abituato a vedere a casa.
-
ti posso chiedere a che sitanza guardi il tuo 64 pollici??
Io sono a circa 3 metri ma non mi sta il 64, dovrei andare di 51 o 59...con le differenze tecniche note...o passare al vt30/ un 55 led...
Meglio più qualità (anche se lieve) o schermo più grande??
-
Sono a 3,5 metri. E per me, con la lieve differenza di qualità che c'è tra questi modelli, è meglio puntare su uno schermo più grande.
Ho provato da 3,5 metri un 42, un 50, un 60, un 63, e un 64, gli ultimi 2 sono i più soddisfacenti per un esperienza cinema like (ma sto comunque pensando di passare al VPR :D, l'unico freno è la mia moglie:cry: ) .
-
sono molto d'accordo con salamandre tranne sul paragone con il VT30...ieri ho potuto vederne uno per la prima volta e direi che a livello di antiriflessi e quindi anche di nero è il migliore in senso assoluto e la differenza (anche con il GT30 che ha un filtro sempre ottimo ma meno performante) si vede tutta
il problema degli LG è, a mio avviso, (oltre a una ritenzione molto presente) proprio la mancanza di un buon antiriflesso...ieri ho visto il 60PK250 e riflette come uno specchio, il D6900 meno e i panasonic G, ST, GT, VT ancora meno
la mancanza di un buon antiriflesso non si traduce solo in un minor effetto specchio dell'ambiente circostante ma anche nella resa in termini di profondità di nero e di contrasto del pannello
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
...
la mancanza di un buon antiriflesso non si traduce solo in un minor effetto specchio dell'ambiente circostante ma anche nella resa in termini di profondità di nero e di contrasto del pannello
Sono d'accordo con te per una visione di giorno ma non so se la differenza sia cosi evidente per una visione di notte (non al buio totale ma con illuminazione controllata). Sarebbe da valutare.
Poi i Samsung hanno il vantaggio di potere impostare la retroilluminazione/luce cella (senza aumentare il livello del nero) il che aumenta il contrasto percepito di giorno.
-
guarda, se lo vedi totalmente al buio la differenza diminuisce (ma non si annulla)...per chi come me vede la tv con una o più luci soffuse...la differenza data dall'antiriflesso è molto evidente...soprattutto su scene buie :)
il mio S20 non ha praticamente trattamento antiriflesso e ti assicuro che la resa dell'ottimo pannello ne è molto penalizzata anche con luci soffuse
ho avuto modo di avere un V20 per pochi giorni invece e devo dire che con la luce del giorno, anche se lievemente meno, specchiava l'ambiente circostante quasi allo stesso modo
ad ogni modo mi riservo di scrivere impressioni migliori quando potrò vedere accesi sia il 60PK250 che il Samsung59D6900...ieri erano purtroppo entrambi spenti e non me li hanno accesi neanche dietro mia gentile richiesta (avevano troppo da fare...pensa tu...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
guarda, se lo vedi totalmente al buio la differenza diminuisce (ma non si annulla)...per chi come me vede la tv con una o più luci soffuse...la differenza data dall'antiriflesso è molto evidente...
Si concordo, dipende dell'illuminazione. Per esempio, il mio Pioneer 508 rifletteva molto di più del 64d8000 (o 2 luce con intensità regolabile sulla parete del divano). Per porre rimedio al problema, ho installato i famosi Dioder del Ikea dietro il televisore (la luce diretta verso il muro).