Visualizzazione Stampabile
-
Mi hai fatto tornare in mente le dichiarazioni di un paio d'anni fa da parte di uno dell'epson (non ricordo se tecnico o manager) il quale dichiarava che i nuovi pannelli riflessivi erano in grado di visualizzare contenuti 3d senza l'ausilio degli occhiali....
Chissa'......
Saluti gil
-
Non mi stupirebbe affatto se la commercializzazione coincidesse con l'uscita della nuova console casalinga della Sony: come fu per la PS3 e il fullHD. Nuove console, nuovi contenuti, nuovi prodotti confezionati ad hoc. Presumibilmente l'hardware next gen uscirà entro fine 2013: il tutto quadra con la "teoria" dei 24 mesi. Anche io credo che per fine Novembre venga ufficializzato il proiettore Laser di Sony: è già da un pò che circola questa voce...
-
Citazione:
Originariamente scritto da graphixillusion
Anche io credo che per fine Novembre venga ufficializzato il proiettore Laser di Sony: è già da un pò che circola questa voce...
Sony ha appena presentato un 4K con tecnologia di "produzione della luce tradizionale", ossia a lampada.
Sarebbe una sorta di suicidio commerciale presentare anche la variante a Laser (che sarebbe 3D passiva, invece che attiva come l'attuale loro top di gamma), anche alla luce del fatto che l'architettura interna è parecchio diversa fra le due macchine, non solo per la sostituzione del gruppo lampada.
Forse 24 mesi sono tanti, come asserisce Emidio, ma di sicuro non è qualcosa che succederà "domani". A novembre, inoltre, c'è la RED che presenta la sua "testa laser", per cui ...... :)
-
fatemi capire:) , laser, quindi il led è già morto prima di nascere?:rolleyes: un pò come il minidisc?
-
Forse i LED saranno l'alternativa economica al Laser (nel medio periodo) :asd:
Per lo meno , quel che mi pare di capire , è che di LCoS a LED non ne vedremo mai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
fatemi capire:) , laser, quindi il led è già morto
Ma assolutamente no Andrea.
Più soluzioni ci sono per sostiuire le lampade tradizionali e meglio è per tutti, non credi ? Inoltre ognuna delle tue tecnologie prevede alcuni plus ed altri punti più "deboli" se confrontate l'un l'altra.
Addirittura ci sono soluzioni ibride (presente Casio ?), con una variante 1080p laser/LED che dovrebbe uscire prima o poi :)
Direi che il futuro è roseo.
-
dalla premessa di d' agostino non vedo niente di roseo :(
tutto un mondo pro che nella confusione si aspetta che il consumer
traini l' evoluzione della prioezione....! lacrime & sangue & upgrade infiniti :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
...Addirittura ci sono soluzioni ibride (presente Casio ?)...
Se riescono a migliorare i colori... :rolleyes: perchè allo stato attuale non sono proprio indicati all'Home Cinema.
-
Allo stato attuale NON sono dichiarati come proiettori HT, ma non è mica detto che qualcuno prenda questa sorta di brevetto e faccia un OEM proprio HT di livello, no ?
Magari a 1080p monomatrice da 2000 ANSI lumen con ottica di qualità.
Sogno ?
Boh .... :D ;) :p
P.S. Siamo OT
-
Il laser è più efficiente anche del LED (meno potenza a parità di lumen generati e meno calore da dissipare, anzi: in questo caso il calore è quasi nullo). Il laser ha uno spettro luminoso ridottissimo, che si traduce in colori profondissimi, oltre ogni ragionevole necessità. In pratica, colori ancora più profondi rispetto a quelli del LED...
Eppure il Laser è molto costoso. Ancora più costoso rispetto al LED. E sono necessarie certificazioni, oltre che cambiare qualche legge. Attualmente, vendere un proiettore con laser di queste potenze che emettano direttamente nell'ambiente, in molti paesi non è possibile...
Discorso diverso per i picoproiettori LASER. Con laser utilizzato sia per la scansione (magari con due specchi), sia come sorgente luminosa (in unione ad un chip LCoS)... Ce ne sono già alcuni di questi moduli laser/lcos... Anche ad alta risoluzione. Con chip LCoS lillipuziani...
Riassumendo, dire che con il laser il LED è già morto, è dire che con i proiettori 4K quelli 2K sono già morti... ;)
Emidio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Riassumendo, dire che con il laser il LED è già morto, è dire che con i proiettori 4K quelli 2K sono già morti... ;)
come non quotarti ed essere d'accordo ! :)
ciao
Alberto :cool:
-
I difetti sono il prezzo e lampada. Certo qualcuno potrà dire che il motionflow non sarà molto più performante del precedente ma, non lo vedo come un difetto visto l'uso a cui è destinato. Insomma il 1000 è la base del vpr dei sogni, credo proprio che i 24 mesi servano per porre rimedio a questi due piccoli problemini o no? Certo se qualcuno pensa di vincere al super enalotto allora il discorso cambia e ci può tranquillamente rivolgere a prodotti professioali ma, se desideriamo che un prodotto di questo tipo possa entare in molte case di coloro che leggono questo forum, allora forse 24 mesi non credo bastino. Tecnicamente è tutto pronto o quasi, è il mkt che deve cercare di posizionare il prodotto e lanciarlo sul mercato. I pico o quelli che a breve saranno sempre meno pico, aumento della potenza di uscita dei led, sono e saranno i responsabili di poco interssanti, almeno per me, roadmap di quel tipo interessano poco. I cultori del video/audio alla mp3 saranno felicissimi di queste novità, i veri appassionati un pò meno. I signori di casa Texas almeno per il momento, non desiderano introdurre un 4 K per il mercato home ed i sogni di mister Pilot devono rimanere per il momento nel cassetto. Eppure un chip 2,35 basato su matrice 16/9 4K farebbe fare i salti di gioia a decine di migliaia di persone.......troppo poche. Che i signori JAP padroni del LCOS ci stiano pensando? Per il momento un 4k con lens memory inzierà a turbare i sonni di parecchi di noi. A fine novembre ci sarà veramente da discutere vedendo il 1000....che sia il duo andrea nicola ad introdurlo con una demo fuori dagli schemi? La provocazione è lanciata.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
I signori di casa Texas almeno per il momento, non desiderano introdurre un 4 K per il mercato home ed i sogni di mister Pilot devono rimanere per il momento nel cassetto.
Se raccontassi davvero quelli che sono i miei sogni nel cassetto, mi bannerebbero a vita e non solo da questo forum ..... :D :D :p :p
-
maiale :oink:
Nicole, attendiamo fiduciosi il lancio del 1000. inizio a comprare i gratta e vinci in autogrill :D
-
dal mio punto di vista il laser avrebbe anche un altro vantaggio (rispetto al led) : niente iris/dimming dinamico :)