si avevo visto il 5.3 ma ho trovato poche recensioni in giro..parlano quasi tutti dei modelli più grandi..
ma pareri riguardo al Wharf diamond 150...ne avete da darmi..? :)
Visualizzazione Stampabile
si avevo visto il 5.3 ma ho trovato poche recensioni in giro..parlano quasi tutti dei modelli più grandi..
ma pareri riguardo al Wharf diamond 150...ne avete da darmi..? :)
sapete anche dirmi che differenza passa tra i Velodyne CHT e gli Impact ?
OK riforumulo la domanda in maniera piu precisa e completa (ora che ho capito un pò meglio in che direzione muovemi) :D
sto cercando un SUB attivo che abbia queste caratteristiche:
- suono morbido, pulito, caldo e non secco, quasi musicale, niente botte, colpi, scie
- niente che faccia tremare le finiestre (a volumi bassi ovvio) tanto non ci devo fare a gara con nessuno
- il classico sub che sembra non ci sia da quanto segue bene i diffusori, ma che quando lo spegni lascia un buco nell'audio
- prezzo sia da nuovo che da usato > di 300 euro (che considero un pò un prezzo limite in quanto mi ci porterei a casa un Velodyne)
- possibilmente in finitura ciliegio, ma questa è la cosa meno importante
- dimensioni entro i 40 cm
oggi sei riesco vado a fare qualche ascolto..
per ora in giro ho trovato:
- Velo impact 10
- Velo cht 8
- B&W 608
- B&W 300
- Chario sw1
- Magnat 201
- Magnat 300A
- Kef cube
- Wharfedale diamond 10
- Wharfedale diamond 150
- Canton 65 ed 85
B&W 608.
Io questi (visto le tue esigenze) li scarterei a priori.Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
perche sono troppo "violenti"..?
giusto x curiosità come mai i Wharf no..? in rete non sono acnora riuscito a trovare una recensione o commento a riguardo del tipo di suono (che poi suono nonè..)
giusto x farti capire l'impianto di mio padre ha un vecchio Aiwa con doppio reflex e cono da 25cm, roba vecchia scuola pagata 15 anni fa come un automobile usata..al 30% del volume fa tremare i bicchieri in cucina dall'altra parte della casa...QUESTO E' ESATTAMENTE QUELLO CHE NON CERCO :mad:
Perchè secondo me sono poco musicali e di scarsa qualità, per quello che cerchi tu ci vuole un Sub in Cassa Chiusa (più Musicalità meno code e più precisi).
Già, un vero peccato credo ...... mi "ispira", anche solo così, sulla cartaCitazione:
Originariamente scritto da grezzo72
beh io lo userei cmq per 90% HT..io per musicalità intendo un suono più morbido senza colpi secchi
perchè dovrebbe cambiare qualcosa in termini qualitativi tra HT e 2 canali stereo??
purtroppo in questo forum c'è questa moda.... non esistono prodotti buoni e meno buoni... ci sono quelli buoni per l'Hi-Fi (che sarebbero quelli veramente buoni) e quelli buoni solo per l'HT (molto meno buoni, ma che garantiscono semplicemente impatto e pressione sonora).
Io, sinceramente, mi trovo assolutamente in disaccordo con questa scuola di pensiero...
mai asserito niente di simile, chi ha parlato di 2ch..? :eek:
ho solo detto che l'utilizzo sarà prevalentemente HT..ma nonostante questo non voglio il classico sub che ad ogni esplosione ti salta la casa
sul forum vedo che molti si divertono a fare un pò "a gara" tra chi fa tremare più finestre..e praticamente a chiunque cerchi un sw viene risposto Sunfire o Velo :D sia che si tratti di un cinema che di un salottino 10m2..
io mi eclisso volentieri da questa attività sportiva per dedicarmi ad un ascolto più equilibrato con l'ambiente e i diffusori :cool:
Se lo trovi puoi acquistare un ottimo sunfire hrs 8....................usato.
Oppure un ottimo b&w asw608......................sempre a circa 400-500 euro.
Io possedevo un velodyne chtr da 10 pollici: strepitoso in home theater ma' appena sufficente a livello musicale.....................purtroppo genera troppe code - rimbombi - tremolii vari che alla lunga risultano MOLTO fatidiosi.
I wharfedale NON li ho mai sentiti.......................percio' non mi esprime in merito.
Voto ai sub da me' posseduti:
JBL sc178 VOTO 4.....................:rolleyes: na pena !!!
SUB KIT onkyo (abbinato all' onkyo 601) VOTO 3.............na caga@a !!!
KEF 1000.2 aabinato alla serie eggs VOTO 6.............meglio di niente !!!
VELODYNE CHTR da 10 pollici VOTO 7................favoloso !!!
SUNFIRE HRS 8 VOTO 8..............super in home theater - ottimo con la musica !!!
PARADIGM DSP 3200 da 12 pollici VOTO 9...................stratosferico in ambito home theater - discreto con la musica !!!
Ciao da IVAN
Posso darti il mio modesto contributo dicendoti che, fino a 5 minuti prima dell'acquisto, ero al 100% sul B&W 608... Il commesso mi ha mostrato quello e un Rel T3 (dovrebbe esser sul livello del B&W 610). Prima prova audio con il Rel: non mi accorgevo neanche fosse acceso, preciso, non invadente.. Poi ha acceso il 608, si sentiva da matti, aveva rimbombi, un flop per me.. Quindi mi son buttato sul Rel vista la differenza di 50€ dell'offerta in corso... Tutto questo per dirti di valutare anche i Rel:D
vedo che molti visto che ho i diffusori IL mi consigliano comunque dei sub IL...l'unico che mi aggrada esteticamente essendo in legno è l'Arbour S10..che come specifiche non è male, ma ormai quasi nessun negozio lo tiene..
e qui altra nota dolente, togliendo Yamaha, Sunfire e Velo, si fa un sacco di fatica a trovare altri sub in prova presso i negozi..
ho visto un bel Kef C4 a 200 euro (nuovo) di cui ho anke trovato il grafico http://img.hifitest.de/ptb1754_1272958962.jpg
un Magnat 300A a 150 euro
un B&W 608 a 250 euro
un Jbl 150 a 150 euro
un Boston 10HO a 200 euro
e appunto un bel IL S10 a poco più di 200 euro...
sto cercando siti per ascolti ma è un delirio :(
DOMANDA.....: ALL'ATTO PRATICO cosa mi cambia tra un sub con REFLEX POSTERIORE o REFLEX ANTERIORE..? tenendo conto che il sub andrebbe in un angolo con muro dietro e a sx..