Bravissimi, ma deliziateci con altre foto ;)
Visualizzazione Stampabile
Bravissimi, ma deliziateci con altre foto ;)
Il mio in confronto sembra un modellino della lego venuto male. Complimenti per la cura del progetto, il risultato finale è ineccepibile. Ottima l'idea di tenere le elettroniche in un ambiente diverso dalla zona d'ascolto.
[QUOTE=RX360]Sei arrivato tardi ragazzuolo !
...Sono stato ospite in anteprima al cinema Francesco (per valutare l'uso della tinta Made in usa) e di fronte al lavoro svolto da micas tanto di cappello, lavoro da vero "maestro d'ascia".....
[QUOTE]
Riesci sempre a fregarmi arrivando prima....:mad:
ma occhio a non buttare barattoli di vernice compromettenti nella spazzatura ! ;)
:D
Michele, una domanda che potrà sembrare fuori luogo, ma....il rivestimento del termosifone, l'avete fatto voi? se sì, in che materiale?
Visita effettuata :cool:
La caratteristica piu importante di quella salatta e' il rapporto qualita'/prezzo secondo me ottimo in assoluto e di sicuro tra i migliori fra tutte le realizzazioni fatte qui dentro, ovviamente mi riferisco alle salette dedicate.
Sul video non mi esprimo, purtroppo (per me) il VPR DLP e' un Planar 8150 a detta di molti, grande macchina ma dopo 3/4 demo me ne sono dovuto uscire dalla saletta per il disturbo visivo.
Amplificazione promossa a pieni voti, corrente a iosa in tutte le situazioni e di qualita'; senza dubbio adeguata all'uso HT.... poi Michele vi dira' tipo e marca dei 4 finali utilizzati :D Credetemi sono da comprare senza dubbio!!!
Il pre, un Onkio ottecento e qualcosa, un poco meno; anche Michele asserisce che il confronto con macchine di classe piu elevata e' improponibile.
Diffusori..... qui Michele si e' superato. In sintesi, come ottenere un ottimo livello spendo davvero poco.
L'estetica della sala..... ci sono le foto quindi e' inutile aggiungere altro.
Concludo.... Un bravissimo a Michele per la grande opera conclusa e un plauso a Francesco che ha avuto la FORTUNA di conoscere una persona cosi squisita e disponibile
;)
Beh per i finali non c'è nessun mistero: made in germany :D
VW ? :D :D
Una parola sola: COMPLIMENTI :eek:
"F A N T A S T I C A " ORA ASPETTO DUE SCREENSHOT DELLE IMMAGINI.;)
MA STICONI!!!!:eekk::sbavvv: :sbavvv: :ave:
per chi non lo sapesse sticoni è un mix tra stica@@i e me cojoni!:asd:
COMPLIMENTI!!!
Innanzitutto un ringraziamento di cuore a tutti voi per i vostri elogi.
Non vi nascondo che fa piacere essere gratificato per il proprio lavoro.
Adesso veniamo alle risposte:
@Stazza - Il copritermosifone lo abbiamo fatto noi ed è in legno.
Quel termosifone a vista era semplicemente orrendo.
@Pablitho - La stanza misura 3 mt in altezza, 4.12 mt di larghezza e 5.94 mt di lunghezza.
Se ci fai caso queste misure si avvicinano di molto alla successione di Fibonacci per cui acusticamente promette molto bene.
@Tury65-Kabuby77-AlbertoPilot
Si, i finali sono made in Germany e sono quattro Behringer EP4000.
Qualcuno storcerà il naso ma vi assicuro che fanno benissimo il loro lavoro.
Ritengo che per un'uso prettamente Ht siano più che sufficienti ed hanno un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
D'altra parte questa mia convinzione è stata suffragata da alcune sedute d'ascolto fatte con dei forumer dall'orecchio particolarmente allenato e vi garantisco che l'ascolto, com'è nostra abitudine, è stato particolarmente critico.
Avevo bisogno di finali che, senza spendere un patrimonio, erogassero molta corrente e questi sono dei mostri di potenza.
Secondo me il lavoro di rifinitura avrebbe dovuto farlo il pre che invece merita un discorso a parte.
Di quale pre stiamo parlando? :)
dando un'aocchiata ai prezzi dei finali... bhé hanno un prezzo reltivamente basso :eek:
il pre è un 886 credo..dicendo 800 e qualcosa..!non credeo che in 6 metri si riuscivano a fare stare addirittura 3 file di poltrone cavolo!distanza di visione telo e prima fila?dicci qualcosa di piu sulla realizzazione delle casse!ammiro sempre chi fa da se e crea come in questo casso casse ottime che magari costan un cavolo e mi sa tanto hanno prestazioni magari superiore ai kit rinomati come il klipsch thx ultra2.
ps mi interssa molto la cosa dei finali..a vederli non gli davo un euro e poi la marca non la conosco quindi credevo fosse roba cosi..!certo danno dei valori rms assurdi..1000 2000w e che è!a ohm quanto fanno??ci vuole una centrale enel per muovere il tutto..alcuni in effetti vedo hanno contatori da 8kw se non erro.
comunque mi piacerebbe sapere chi li ha ascoltati e ha esperienza su finali di altro livello di costo come li valuta..!che ne so finali tipo adcom 555 e compagni..oppure audiolab..o quello che volete..!valgono quello che costano..o valgono molto di piu..!
http://emoticonforum.altervista.org/...rtelli/015.gif
NUOVO CINEMA FRANCESCO!!!!!
UAHUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!
Che bella realizzazione... quanti spunti di perfezione che mi vengono in mente: gradini ad altezza 30, lucette segnapasso dimmerabili, amplificazione Beringher.... IL MASSIMO!!!!!
Ma soprattutto quella bella batteria di woofer!!!!!
ià qualcuno lo ha notato... e viste le recente polemiche sul punch delle Klipsch :D :D
Mi sa che devo prendere appunti e mettermi al lavoro!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da RX360
I miei complimentissimi... urge visita di approfondimento... :p
Una domanda: ma cos'è quel pannello (con "raggi di luce") che si vede sulla sinistra sotto il surround back della prima foto????
il famoso copritermosifone :pCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio