Se sono queste Chorus 826 W 30 th Limited Edition mi pare che non scendono molto in basso.
Visualizzazione Stampabile
Se sono queste Chorus 826 W 30 th Limited Edition mi pare che non scendono molto in basso.
Io possiedo le 826W da Marzo, ad oggi avranno ormai oltre 300 ore di vita, le piloto con un A/V Marantz (come da firma) e sono soddisfattissimo dei bassi, a mio gusto su alcune tracce sono addirittura troppo invadenti! Mi sembra strano che sulle tue non si sentano i bassi... forse la posizione... io le ascolto a circa 2,5M sono a 2,2M tra loro inclinate verso il punto di ascolto e a circa 75 cm dal muro.
Che vi devo dire ..per quello che riguarda l'ambiente sono abbastanza vincolato ..però non capisco quanto possa cambiare la risposta del basso nel metterle nel lato lungo o corto del rettangolo ...insomma stanno a 4 metri tra loro e 4,5 metri da me e circa 50 cm dal muro inclinate verso il punto di ascolto ... mi mancano ancora tende e tappeti e molto sbagliato ?
posizionarle sul lato corto potrebbe aiutare un pochino la gamma bassa grazie al rinforzo delle pareti laterali.Citazione:
Originariamente scritto da Alexmasterj
un altro piccolo suggerimento: se puoi mettile più vicine tra loro e avvicinati con il punto di ascolto....c'è bisogno di parecchia pressione per sentire "piacevoli sensazioni" in gamma bassa a 4.5mt di distanza!;)
ecco forse il motivo per cui a bassi volumi, la gamma bassa non ti soddisfa.
tende e tappeti non incidono una fava sul basso ma solo sulle frequenze medio-alte!:D
....prima di cambiare elettroniche o diffusori, fai queste piccole cose!;)
ok proverò ad avvicinarmi un pò con il punto di ascolto .. ma in questo modo il triangolo di ascolto non si apre troppo ?
Devi avvicinarti tu, ma anche le torri tra di loro :) Tutto in proporzione, più o meno...
I bassi o ci sono o non ci sono, evidentemente le sue esigenze in proposito non possono essere soddisfatte da un diffusore che scende "appena" a 45 Hz, sulla carta, ma effettivamente forse anche meno. Diffusori con un taglio così elevato delle basse non potranno mai elargire bassi corposi.
Se effettivi non è che siano male i 45hz
Si deve accertare però che tipo di basso si vuole ottenere; basso che non sarà mai paragonabile a diffusori che scendono a 33 o 35 Hz.
Evidentemente sono pensati per utilizzatori che ascoltano un certo tipo di musica.
Se così non fosse, non sarebbe presente una certa lamentela riferita a carenza di bassi.
Chiaramente appena prese la sensazione è sempre buona, specialmente se si proviene da sistemi meno performanti, però poi ci si fà l'orecchio e iniziano ad emergere le mancanze che non necessariamente dipendono da uno scarso prodotto ma da una scelta errata.
Per me sotto quella soglia,meglio un subwoofer.
A 30 hz per quanto scendano i diffsuori io preferisco che il basso me lo tiri fuori il sub e averne con i diffusori uno preciso a 40/45 hz.
Comuque ambiente e posizionamento sono indispensabili per un'ottima resa
Secondo me da quanto si legge sembrerebbe che quei diffusori siano chiamati a sonorizzare un area troppo ampia.
Dipende sempre dalla resa che si vuole ottenere.Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
Il sub esclusivamente per uso HT; inoltre per lo stesso uso più un diffusore scende più bassi coglierà sui front, non seguo il filone di passare i bassi destinati ai frontali al sub, escludo a priori la modalita main+sub, è un artifizio che può piacere ma non rispecchia le varie codifiche, da utilizzarsi esclusivamente se non si hanno frontali performanti.
Al sub deve giungere quanto previsto dal canale LFE dedicato e ai frontali il resto, quindi secondo me piu scendono migliore sarà la resa.
Ognuno poi è libero di muoversi come desidera.
Prima di fasciarsi la testa e aprire il portafogli segui i consigli dati , secondo me potresti risolvere molto poi piu' avanti potresti valutare un'altra amplificazione....
1) Se puoi diffusori sul lato "corto"
2) Avvicinati ai diffusori!!!
purtroppo per mettere i diffusori sul lato corto dovrei rivoluzionare completamnte la sala e non mi è possibile, effettivamente mi è difficile anche afficinare le casse tra loro, l'unica cosa che posso effettivamente fare è avvicinarmi col punto di ascolto , in merito al sub non saprei , ho sempre pensato all' impianto come sorgente amp e diffusori ..... migliorare forse la sorgente i cavi e l'alimentazione potrebbe aiutarmi ?
Io boccio il Sub assolutamente.
Sul discorso cavi e sorgente SE avrai dei benefici saranno risibili rispetto alla cifra investita , tradotto spenderai soldi e guarderai l'impianto arrabbiato perche' dopo aver speso soldi ancora non tira fuori quello che vuoi sentire :( (sul fronte gamma bassa)
Purtroppo penso sia una ipotesi concreta. Miglioreresti il suono sicuramente ma non otterrai quello che vuoi Tu.
IMHO