Visualizzazione Stampabile
-
William questo migliore del 2 e 3 che tu reputi persino orribili,mah io non direi proprio,e soggettivo poi sia chiaro,cmq secondo me come intreccio narrativo,regia scene idee e situazioni forse non e nemmeno addirittura paragonabile ai primi 3,idem come valore artistico,questo e inferiore e si vede,poi e chiaro va a gusti ci mancherebbe.
-
a me onestamente ha dato la sensazione di essere il film più "piccolo" della serie,mancano scene a largo respiro,imponenti...l'unica che si avvicina a ciò è quella delle sirene il che è tutto dire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
….. La mancanza di grana che a molti non piace invece a me piace tantissimo perché permette di vedere una valanga di dettagli, a volte anche troppi…..
….dipende che grana è. Qua il video è completamente girato in digitale, quindi è ovvio che non ci sia, a meno che non la vogliano il direttore della fotografia e il regista.
-
Film molto simpatico, la fuga di Jack iniziale per me è superlativa ;) si alternano alti e bassi è vero ma tutto sommato rimane un buon film del genere, per me l unico vero difetto è la durata, un altra mezz ora / 45 minuti in piu' li avrei graditi ( vedi comunque le durate piu'elevate degli altri 3 capitoli ) . Molto ben caratterizzate le Sirene, molto meno gli Zombie ( poco presenti e approfonditi ) Il personaggio della Cruz e Barbanera li ho trovati ben inspirati e implementati nel contesto . Il video è come gia'detto veramente ottimo cosi' come la traccia audio ita.
I miei voti :
voto al video 9
voto audio ita 8
voto al film 8 ( Continuo ad adorare I pirati dei Caraibi ;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da SALVA1
mancano scene a largo respiro,imponenti...
Se pensi che si chiama pirati dei caraibi, e non c'è nemmeno uno scontro navale degno di nota :rolleyes: (cosa che i primi 3 avevano).
Comunque IMHO il film è il più debole dei 4. I cattivi non sono convincenti, il ritmo lento, la Cruz inadatta. L'azione non all'altezza dei precedenti. Inoltre i film di Verbinski avevano un'atmosfera più cupa: questo invece è poco accativante. Gli do la sufficienza, ma nulla più.
Per quel che riguarda il video: bello, da riferimento, ma personalmente la resa delle Red non mi esalta per niente. Anche in questo caso il Super35 dei precedenti era migliore. Ma questi sono gusti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Roberto
William questo migliore del 2 e 3 che tu reputi persino orribili,mah io non direi proprio,...poi e chiaro va a gusti ci mancherebbe.
Infatti ho detto la mia opinione. Con il 2 e il 3 mi sono addormentato, e l'esagerazione dei temi zombie-fantastici non mi ha mai entusiasmato troppo, e in quei due ci vanno giù pesante. Qui, come nel primo in fondo, la parte soprannaturale è appena accennata.
Sulla grana, io non sono mai stato un fan. Pur essendo d'accordo che meglio la grana dello scempio fatto per toglierla, reputo che la grana sia un difetto, che poi lo si spaccia per "caratteristica della pellicola" ma sono sicuro che molti, molti cineasti ne avrebbero fatto volentieri a meno in passato.
In questo caso la resa non era nemmeno troppo plasticosa, come succede spesso in elettronico, quindi per me andava benissimo.
Ribadisco però che il trasferimento era molto, troppo scuro. Adatto per i TV LED ipercontrastati che ci cercano di rifilare nei negozi, ma non molto adatto alla proiezione.
Restano, come sempre opinioni personali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
reputo che la grana sia un difetto, che poi lo si spaccia per "caratteristica della pellicola"
In ogni caso la grana è una CARATTERISTICA. Poi può piacere o meno. Se sfruttata male diventa fastidiosa, e quindi un difetto.
Perchè se adesso vieni a dirmi che la grana finissima del Gladiatore o di altri DI moderni è un difetto, allora mi cadi proprio in basso...
-
Beh, quì non posso che quotare Vincent.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
In ogni caso la grana è una CARATTERISTICA. Poi può piacere o meno. Se sfruttata male diventa fastidiosa, e quindi un difetto.
Perchè se adesso vieni a dirmi che la grana finissima del Gladiatore o di altri DI moderni è un difetto, allora mi cadi proprio in basso...
Caro vincent, io dico solo la mia opinione. Mi sembri eccessivamente aggressivo (ho letto senza intervenire anche il topic di star wars) con chi si limita ad esprimere una opinione...;)
Per quanto riguarda la grana della pellicola, se si vuole chiamare "caratteristica" si può fare, come tante cose nella vita, ma facendo fotografia da 40 anni circa, rimango dell'opinione che è un difetto della pellicola.
Se poi il difetto è stato sfruttato in alcuni casi, più o meno abilmente per avere particolare effetti, questo è un altro discorso.
Si potrebbe dire, allora, che la plasticosità delle riprese in elettronico è una "caratteristica"? No, anche quello è un difetto che prima o poi sarà sempre più mitigato, proprio come la grana della pellicola. La Kodak ha lavorato per 100 anni per cercare di togliere o minimizzare la grana delle sue pellicole, non lo ha certo fatto per togliere una delle migliori "caratteristiche", o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex22g
un altra mezz ora / 45 minuti in piu' li avrei graditi ( vedi comunque le durate piu'elevate degli altri 3 capitoli )
Pensa che io quando mi ritrovo a vedere un film "moderno" mi ritrovo quasi sempre a pensare l'opposto....se durasse una mezzora in meno...:D
Anche perché francamente 3 ore per un film é difficile trovarle ed anche al cinema, a meno che non si stia guardando un capolavoro assoluto, sono lunghette
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Gli do la sufficienza, ma nulla più.
Per quel che riguarda il video: bello, da riferimento, ma personalmente la resa delle Red non mi esalta per niente. Anche in questo caso il Super35 dei precedenti era migliore. Ma questi sono gusti.
Lo visto ieri (versione 2D) nel tardo pomeriggio, su plasma da 50, il video non mi è piaciuto per larghissima parte del film, per i mie gusti il video del recente Sucker Punch gli è superire, quello si chen è un video che ha tutto quello che si dovrebbe vedere in film per il cinema, il video Super 35 di Sucker Punch batte digitale Red-One di Pirati 4 ampiamente, non solo come porosità, resa cinematografica generale, ma anche come resa e richezza cromatica e fotografica, dove qui in Pirati 4 ci sono delle dominanti/sature assurde e schifose, una strana dominate colore giallo e in misura minore verde,visibile in alcune scene ed elemti dell'immagine, troppe scene scure, che per fortuna si vedono meglio che al cinema 3D, ma che hanno colori troppo saturi ed innaturali, vedi il fuco nella cantina buia nel primo duello di Jack, dove il vino che fuoriesce dalle botti diventa giallastro, o nei bassi fondi della nave dove ce una dominate gialle sulle camice bianche della ciurma in alcune scene, o il colore giallo/cedro ipersaturo ed innaturale sugli inserti delle sedie nelle secna iniziale con Jack seduto nelle vicinanze della tavola imbandita di leccornie, I primi 3 film avevano una fotografica nettamente migliore e tutta la magia del Super 35 che trsmetteva l'originale triologia, con queste Red-One digitali sono ancora lontane dal vero cinema, sembra una fiction HD, che non film per il cinema, , le Red-One impiegate sono sicuramante migliori della vecchiala Sony digitale HD utilizata per òe riprese di SW Ep2, ma la resa comunque non è paragonabile ad otimo Super 35, la Red abcora risulta poco naturale, finta, priva di richezza a capacita di sumature complesse nella riporduzione dei coloridi un film per il ciema, e non un semplicew concerto o trasmissione tv, sembra in alcuni frangenti e colori un cartone in CG, la parte con più dettaglio è quella diurna sbarcati sull'isola con Barbanera, con un primissimo piano di Jack sul taglio degli occhi, il più definito di tutto il film, ma apparte questo, resta un inutile quarto episodio arriva appena alla sufficenza, il paragono col primo film, è come paragonare una vecchia 500 con una Lancia Beta.
L'audio Italiano in DTS HR, è di qualità, potente, molto buono anche sulle voci, anche se in qualche frangente iniziale, un pochino sovrastate dal casino generale delle altre voci, rumori vari ecc.., ma tendezialmente pressoche sempre comprensibile, per la resa puramente HT, tolta la parte inizale della fuga della carozza, dove possiamo sentire qualche panning dei zoccoli dei cavalli tra le casse, e i tonfi del fuco che cade per terra dalla carozza in un paio di occasioni, il film in se non presenta, non ha momte HT degni di nota ,e di grande avvolgenza e direzionalità spiccata dei singoli effetti sonori su tutti e 5 i canali, con i surrond solo per ambienza e musica principalemnte, propio perchè il film non ha secene adatte, il film infatti non presenta nessuna battaglia, quindi nessuna cannonata, neppure lo scoppio del faro in fiamme, è di scarso impatto, la cosa che risalta di più per tutto il film sono le musiche, che sono molto potenti e forti, per non dire invadenti, costringendoti in alcuen scene ad bassare un poco il volume, la scena dell'atacco delle Sirene, bella musica, ma poi quando la situazione si fà movimentata, la musica carica troppo, e non è certo il massimo dell'armonia, un pò ecessiva, e nessun effetto di particolare mezione che possa rimane impresso nella memoria.
Video: 7/5 (resa digitale, pessiama fotografia, dominanti strane/ in alcune secene/elementi)
Audio Ita: 7/5 (prevale la colonna sonora su tutto, che per il 80% è un riciclo, con 1 o 2 temi nuovi)
Film: 6- (il peggiore dei 4, un netta caduta per la serie)
-
Riguardo ai contenuti speciali siamo quasi a 0, c'è veramente poco da vedere, non c'è nessun approfondimento.:confused: :confused: :confused:
-
Io la penso come Vincent e Iuki sia per la resa qualitativa sia per il film
seconfo me il piu scarso dei 4,ok e davvero nitido a prima vista da top reference,ma alla fine risulta troppo 'alterato' e 'finto' con colori saturi e snaturati.
Ps William e solo una questione soggettiva se piace o meno il film ci mancherebbe :).
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Per quanto riguarda la grana della pellicola, se si vuole chiamare "caratteristica" si può fare, come tante cose nella vita, ma facendo fotografia da 40 anni circa, rimango dell'opinione che è un difetto della pellicola.
Se poi il difetto è stato sfruttato in alcuni casi, più o meno abilmente per avere particolare effetti, questo è un altro discorso.
Avrei desiderato quotare anche il resto ma sarei andato fuori specifica QUOTE.
Concordo in toto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Roberto
Io la penso come Vincent e Iuki sia per la resa qualitativa sia per il film
....
mi associo in toto sopratutto per la resa video...sarà anche un reference...boh...io preferisco gli altri