Infatti 2 possono essere collegati alla stessa centralina. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Visualizzazione Stampabile
Infatti 2 possono essere collegati alla stessa centralina. ;)Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Io lo userei quasi esclusivamente con la ps3,il problema che mi sorge è che giocandoci sempre online e di conseguenza usando l'auricolare mi chiedo se quest'ultimo può creare problemi.
Questo prodotto mi interessa fortemente ma se non mi da la possibilità di avere una chat vocale durante le sessioni di gioco ci rinuncio.
Mi chiedo come mai non abbiano pensato ad inserire un microfono anche perchè io credo che la maggior parte di chi acquisterà questo prodotto lo usi per videogiocare e ormai quasi tutti giocano online con l'auricolare!
Se sono stati furbi, l'audio è disattivabile e le cuffie integrate possono essere eliminate (fisicamente, magari spostandole fuori dalla zona delle orecchie) dal visore.
In caso contrario, sono d'accordo che è un difetto non da poco. Vedremo appena usciranno recensioni approfondite.
E' l'equivalente di un 32'' da 75cm circa ;)Citazione:
Originariamente scritto da dylandogfed87
raga una rosicata volevo comprare questo gingillo ma ho esitato qualche giorno ed ora non è più preordinabile. ho chiamto la sony e mi hanno detto che hanno sospeso le ordinazioni xchè ne erano arrivate troppe e che counque la consregna sarebbe stata x dicembre. forse riaprono le prenotazioni tra 2 settimane. che rosicata. cavolo neanche è uscito che già è finito? ho visto che sul sito sony inglese e usa è ordinabile, si potrà ordinare in quei siti anche sono in italia?
Dispositivo interessante, soprattutto se davvero non si avvertono nausea e giramenti di testa (bisognerebbe sentire qualcuno che l'ha usato per vedere un film intero). Ma è stato gia' lanciato sul mercato o è possibile solo il pre order?
Spero di poterne provare uno in qualche centro commerciale.
Dovrebbe essere disponibile nel 2012, ma dubito che si riuscirà a trovare in un centro commerciale...
Grazie Dave
Oggetto veramente interessante, ma da provare.
In altro forum ho letto che è possibile effettuare le regolazioni per chi porta gli occhiali, e questo è un altro punto a favore.
Mi chiedo però: come faremo a gestire il telecomando? Alzeremo ed abbasseremo il visore?
Va bene che durante la visione del film, salvo casi particolari, il telecomando non si usa, ma all'inizio si.
C'è un box di collegamento... penso che con quello si posso gestire qualche opzione. Sicuramente o serve un telecomando, oppure un menu gestibile con qualche comando posto sugli occhiali stessi.
Non capisco il problema lello...tutto quello che fai col telecomando, lo vedi sullo schermo, quindi non capisco perchè alzare ed abbassare il visore.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Forse si riferisce al guardare il telecomando mentre si hanno gli occhiali. Accendere il lettore o muoversi tra le funzioni comuni non avviene sempre nel menu ma anche con tasti diretti...
Ah...ok. Adesso ci sono...;)
Si, può essere un problema, come lo è con i telecomandi non retroilluminati che ti costringono ad accendere e spegnere la luce in continuazione....pian piano impari ad usare il telecomando anche al buio e succederà lo stesso con questo visore...:D
Sì, sono d'accordo. Non è un limite vero e proprio e basta un telecomando bene congegnato o ben conosciuto (tipo quelli universali, che si usano per tutto).
Infatti, come dice nenny1978, il problemino è usare i tasti diretti, senza poterli vedere; vabbè impareremo ad usare il telecomando al buio:D
Chissà dove sarà possibile provarli.