Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mat95
Un pannello Full HD, oltre al maggior numero di pixel è tecnologicamente più avanzato e più qualitativo di componentistica rispetto all'HD Ready. L'avevo sottointeso...
ah ok ora ho capito anche io ;)
hai confermato un dubbio che mi era venuto leggendo tra i vari post e dopo aver visto il PS51D550 vs PS51D450.
@all: un 42" fullHd sempre a 3.5 m mi sgrana parecchio con fonti SD? che eventualmente prenderei per la maggiore qualità del pannello.
-
Da 3,50 m non dovresti avere problemi con un 42" (parlando ovviamente di segnali "buoni", ovvero come minimo il digitale terrestre di canali come Rai e Mediaset, certo che se ci guardi una videocassetta...........).
-
No non ti sgrana l'immagine...da quella distanza poi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alby_ao
Da 3,50 m non dovresti avere problemi con un 42" (parlando ovviamente di segnali "buoni", ovvero come minimo il digitale terrestre di canali come Rai e Mediaset, certo che se ci guardi una videocassetta...........).
no va beh le videocassette non ce le ho più :D
Citazione:
Originariamente scritto da Mat95
No non ti sgrana l'immagine...da quella distanza poi!
ok grazie.
a questo punto vedrò anche i panasonic 42" fullHd visto che non mi risulta che nè samsung nè lg li producano.
ciao e grazie vi farò sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da solopergiocare
ok grazie.
a questo punto vedrò anche i panasonic 42" fullHd visto che non mi risulta che nè samsung nè lg li producano.
Perché spendere di più per un 42" se puoi ottenere un 50" Samsung?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mat95
Perché spendere di più per un 42" se puoi ottenere un 50" Samsung?
ma perchè vedendo un dvd da 3.5m su un fullHd da 50" per me era al limite dell'accettabile; sto cercando un compromesso (tra l'altro con un budget basso e me ne rendo conto) ma per capirci se trovassi un hdReady 42" con un buon pannello credo che la scelta sarebbe fatta :)
tra l'altro i 42" fullHd che ho visto (non ricordo i modelli) della panasonic mi sono piaciuti come immagine di più dei samsung da 50".
poi chiaramente come dicevo li sto andando a vedere anche perchè l'altra volta i 42" li ho visti molto di sfuggita.
-
Citazione:
Originariamente scritto da solopergiocare
ma perchè vedendo un dvd da 3.5m su un fullHd da 50" per me era al limite dell'accettabile
Ok...la scelta sta a te!
-
Citazione:
Originariamente scritto da solopergiocare
ma perchè vedendo un dvd da 3.5m su un fullHd da 50" per me era al limite dell'accettabile; sto cercando un compromesso.
Comunque io vedo da 2,3 metri con il mio 50 fullHd anche i DVD e non vedo tutto questo scandalo di qualità!!!
Ci sono 1/2 discussioni dove si sta mettendo paturnie alle persone per niente: risoluzioni, distanze, pixel. Per vedere decentemente servono varie cose: il TV, un segnale decente, un lettore decente ecc.
E' vero che i DVD li vedo sul KRP, che il lettore è un bluray non certo di primo prezzo ma... abbiamo in casa altre situazioni simili: un Panasonic 50PZ70 fullhd del 2008 con un lettore BD che lavora prevalentemente con fonti SD e DVD, ma si vede bene, non come quando guardo un BD sul Pioneer ma...Stessa cosa con il 42S10 da 2 metri che sta in una seconda casa (senza sky e pertanto DTV e DVD): ovviamente i DVD li leggo con il Bluray collegato in HDMI e non con il vecchio DVD con la scart!!!
Io rimango perplesso!!! Capisco che i soldi non si trovano sotto i sassi e che spende giustamente non vuol fare una spesa insensata ma mi sembra un'esagerazione!!
Magari questi non comprano perchè è stato detto che vedono male, non hanno modo di verificarlo perchè dovrebbero portarsi tutti i TV a casa, ma poi alla fine rinunciano per niente!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Magari questi non comprano perchè è stato detto che vedono male, non hanno modo di verificarlo perchè dovrebbero portarsi tutti i TV a casa, ma poi alla fine rinunciano per niente!!
capisco il tuo punto di vista e fai bene a dire la tua così che gente come me possa sentire più campane e farsi un'idea più completa.
però, quello che a me sta "bloccando" l'acquisto è il modo in cui vengono esposti i vari tv nei centri commerciali: parlo della quantità di monitor affiancati che disturba la vista periferica, delle luci sparate, delle sorgenti non confrontabili, delle informazioni sommarie (ieri nel centro commerciale che avevo già visitato si sono "inventati" che la demo era a 1080i, mentre la volta precedente in ben 3 commessi mi avevano detto che era a 720p), tarature nettamente differenti (il PS51D450 di cui dicevo avere dei neri orribili era probabilmente per colpa della taratura visto che il PS51C450 rivisto ieri aveva i neri al livello del PS51D550) per arrivare ai centri commerciali che tengono addirittura le tv spente.
c'è gente come me che fa domande sui forum per farsi un'idea dello scenario in cui si va a muovere ma poi vuole scegliere da se e vorrebbe poter scegliere una tv quantomeno potendole confrontare e questo risulta molto difficile. chiaro che potrei aver scelto i centri commerciali sbagliati.
per ritornare sulla questione principale, adesso è sorto un "piccolo" problema: alla mia dolce metà piacciono di più i led :(
sto insistendo per il plasma perchè secondo me è quello che ci serve ma a questo punto mi tocca trovare un negozio simile a quello che c'era dalle mie parti che aveva una bella saletta buia per vedere i plasma: anche in pm qualche dritta per la zona di roma?
chiaramente al solito qualsiasi considerazione è ben accetta.
ciao
-
Ti capisco e conosco il problema della dolce metà:
Purtroppo è molto difficile avere un opinione sulla visione nei CC: le condizioni ambientali, i settaggi, le sorgenti. Devi considerare che comunque i TV una volta scelta la tecnologia e fascia di prezzo, si vedono all'incirca tutti allo stesso modo entro una certa forbice, variabile in alcune situazioni rispetto ad altre un Samsung o LG o Panasonic, non fa un tv da 800€ che fa letteralmente schifo rispetto alla concorrenza. E qui che entra in gioco il forum: quando ho preso il Pio tutti già sbavavano per i Samsung ma poi ti rendi conto che di solito chi ha il Kuro snobba chi ha i Led e chi ha i led cerca di sminuire il Kuro (o con intelligenza ammette la superiorità). Sta a te velutare statisticamente il grado di soddisfazione dei fruitori di un certo prodotto. Purtroppo non e facile trovare un luogo o negozio specializzato che dà la stessa attenzione ad un prodotto fascia media come ad un top di gamma: conosco posti dove prenoti la sala, ti propongono HT e display 85 da 40.000€ e lì stai sicuro che puoi valutare quello che vuoi.
Ti devi un pò fidare!!!
Per la questione dolce metà/Led: le spese importanti come questa devono essere condivise e ciò è normale in un rapporto di coppia.
Ma ti chiedo: la visione della TV, per chi è argomento più importante e coinvolgente, per chi dei 2 ha una componente più emozionale nella scelta di un prodotto da un punto di vista tecnologico. Se scegliete le tende di casa, te parteciperai alla scelta ma se la tua metà è una appassionata di arredi, dopo aver detto la tua, cercherai di capire le motivazioni della sua scelta e ti fiderai/ lascerai lei dire l'ultima parola. Non penso che se te dici rosso e lei bianco lei ti dica:"Tesoro, le tende rosse fanno schifo ma poichè io ti amo tanto le facciamo rosse!!"
La stessa cosa nel TV: a lei piaceranno più i Led perchè sono "fini" ( il tv lo vedi davanti e non di lato e tra 2 cm + 10 di supporto e tra 4 più 10 di supporto non cambia nulla - se poi c'è il piedistallo da30 cm ancora più sticavoli), ma dovrebbe fidarsi delle tue indagini che affermano come i plasma hanno colori più naturali, consumano 20€ in più all'anno a fronte di una spesa inferiore di molte centinaia di euro, che gli esperti amanti del cinema hanno nel plasma un riferimento, ecc... A lei alla fine cosa cambia, perchè si deve ostinare su una cosa dove non si interessa minimamente (non va sui forum ad informarsi - correggimi se sbaglio) e costringerti o lascire che ti costringa in una scelte che non condividi per ragioni tecniche.....
Mia moglie mi disse: non sarà troppo grande 50/però i Samsung sono belli ma se mi dici che il Pioneer è meglio,dato che sei più esperto do me in materia, ci credo. Ora ogni volta che vede un'altra tv non fa che dire che la nostra è (come è vero) un altro livello. E come le pice vedere un film sul 50 da 2,3 metri!!!
Ad ognuno il suo ruolo ed ad ognuno le sue gratificazioni: nella coppia occorre imporsi come lascier perdere.
Scusa se mi sono permesso ma....
Lavora ai fianchi!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Scusa se mi sono permesso ma....
Lavora ai fianchi!!!!
scusa di che? :)
comunque per capirci: l'ho già lavorata ai fianchi che lei non cambierebbe proprio tv.
ma sono fortunato perchè una volta convinta poi si comporta di conseguenza; le sue osservazioni quindi non sono relative al design in relazione all'arredamento (se ho capito bene la faccenda del "fini") ma proprio riferite al pannello. le piacciono di più i led perchè dice che sui plasma vede sempre un effetto scattini (io li ho visti solo sull'U30) e le immagini in movimento tendono ad impastarsi (questo l'ho constatato di persona anche se secondo me dipendeva dalla sorgente anche se su alcuni led questo effetto era minore). in pratica non si sta ostinando ma comunica le sue valutazioni.
però come concordiamo è praticamente impossibile fare delle valutazioni corrette e questo, non per mancanza di fiducia verso chi da consigli, da un po' fastidio: non ci vorrebbe molto a dotare ogni singolo tv con un suo lettore bluray con sorgente a 1080p/720p; non ci vorrebbe molto a cambiare l'illuminazione abbassandola e spostandola "ai lati" e non davanti ai pannelli; non ci vorrebbe poi molto a formare un minimo gli addetti al reparto.
però mi rendo conto che finchè ci saranno acquirenti che scelgono con un metro in mano la tv che può andare nello spazio consentito misurando indistintamente plasma, led, fullhd e hdready come fossero la stessa cosa, non ci sarà molta possibilità che si faccia nemmeno una delle cose che ho detto :)
comunque per non farla troppo lunga: non voglio comprare tanto per comprare; se mi renderò conto che per le mie esigenze 600-700 euro non sono sufficienti, vedrò come muovermi; infatti anche a me, detto sinceramente, piacciono plasma che costano di più; l'U30 ad esempio non mi piace mentre il G30 si [edit]anche il GT20 mi ha fatto una buona impressione e tra l'altro stava a 700 euro[/edit]; e allo stesso tempo ho visto led della sony (sarà per via del fatto che al momento ho un trinitron flat della sony) che mi sono piaciuti anche di più (chissà quanto influisce il fatto che non avevano le luci sparate e che erano "solo" 5 tv attaccate ad un bluray).
quindi al momento sto orientando la ricerca su un 42" fullHd rinunciando ad un po' di "grandezza" in favore della qualità (parlo in generale non solo relativamente alla risoluzione); rimango dell'idea di un plasma perchè sono convinto sia meglio per l'uso che ne devo fare; quindi prossima settimana altri negozi di cui uno in particolare pare abbia una saletta per i plasma ... magari saranno i top di gamma ma potrebbe comunque essere utile.
ciao e ancora grazie.
p.s. l'effetto gratitudine "ex post" l'ho ben presente, "but I know my chicken" ;)
-
Il nocciolo sta proprio lì:
L'U30 è un base e scatta, il G30 non scatta ed ha un'immagine meno "impastata. Il VT30 sarà ancora meglio....
Non puoi però paragonare un Sony Led da 2000€ con un plasma da 600/700€ 50 pollici: la differenza sta non solo nel pannello ma anche nell'elettronica che non ti fa fare "scattini". Se prendi un Led 52 da 700€ ammesso che ne facciano, avrai scattini scie ecc... Giusta la considerazione di passare al 42, ma ricordati che un 42G30, senza scattini ed immagini più definite si vedrà meglio di un LED "base" da 700€.
Tieni presente anche questo aspetto evidenziato da tutti quelli che lavorano nei CC commerciali e con i quali sono entrato in confidenza e cioè che molte case, a differenza di Panasonic e prima tra tutte Samsung fa del marketing un'arte: i demo in bluray usati per proporre sono studiati ed ottimizzati per per impressionare (a tutti piace il colibrì colorato che si avvicina alfiore) ma quando poi li porti a casa.....
I Led spesso si ridimensionano mentre i plasma, che rimangono in sordina nei negozi acquistano punti.
Io punterei sulla naturalezza dei colori che è oramai assodato essere prerogativa dei plasma; per la fluidità delle immagini il plasma è avvantaggiato ma devi comunque fare paragoni con i pari prezzo.
Io fossi in te punterei ad un 50/46G30 considerando che da qui ad un mese ci saranno molte promozioni sottocosto e che il 50G30, infinitamente superiore all'U30 come immagini, fluidità e connessioni, già si trova sotto i 1.000€: sono certo che il 50G30 si prenderà a 800€ ed il 46G30 a 700€ e sfido chiunque a trovare di meglio sul mercato a quel prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
L'U30 è un base e scatta,
bene quindi non era una fissa ... U30 escluso per quanto mi riguarda ;)
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
il G30 non scatta ed ha un'immagine meno "impastata. Il VT30 sarà ancora meglio....
Non puoi però paragonare un Sony Led da 2000€ con un plasma da 600/700€ 50 pollici: la differenza sta non solo nel pannello ma anche nell'elettronica che non ti fa fare "scattini". Se prendi un Led 52 da 700€ ammesso che ne facciano, avrai scattini scie ecc...
no chiaro non li volevo paragonare, facevo solo un confronto sulla qualità finale; ripeto secondo me i sony nel centro commerciale che ho visitato erano in ogni caso avvantaggiati al di la della qualità.
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Giusta la considerazione di passare al 42, ma ricordati che un 42G30, senza scattini ed immagini più definite si vedrà meglio di un LED "base" da 700€.
ma non ci penso proprio a passare ad un led :)
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
i demo in bluray usati per proporre sono studiati ed ottimizzati per per impressionare (a tutti piace il colibrì colorato che si avvicina alfiore) ma quando poi li porti a casa.....
ma quindi ti risulta siano 1080p?
e comunque bello il colibrì però io voglio vedere anche scene d'azione che non vedo solo documentari al rallentatore.
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Io punterei sulla naturalezza dei colori che è oramai assodato essere prerogativa dei plasma; per la fluidità delle immagini il plasma è avvantaggiato ma devi comunque fare paragoni con i pari prezzo.
fai bene a ripeterlo perchè è giusta la metodologia, quello che a me interessava era capire se per soddisfare le mie esigenze il budget dovesse arrivare ai 2000 ... non so se mi sono spiegato bene ora.
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Io fossi in te punterei ad un 50/46G30 considerando che da qui ad un mese ci saranno molte promozioni sottocosto e che il 50G30, infinitamente superiore all'U30 come immagini, fluidità e connessioni, già si trova sotto i 1.000€: sono certo che il 50G30 si prenderà a 800€ ed il 46G30 a 700€ e sfido chiunque a trovare di meglio sul mercato a quel prezzo.
e allora aspetterò, intanto mi faccio qualche altro giro sia mai trovi un offertona.
cmq del GT20 cosa ne pensi? è vero che per via del 3D (che a me non interessa in realtà) i pannelli sono migliori? lo chiedo perchè il 42GT20 è nel budget.
ciao
-
Certo che i filmati Samsung sono a 1080P e nota che sono esposti da soli mentre spesso gli altri, quando sono full hd e hdready insieme, sono spessi collegati in component o al massimo in hdmi a 1080i (altrimenti gli hdready si impallerebbero)
Sì, il 42GT20 e quasi un VT20 ma con filtro inferiore e senza occhiali e penna wifi in dotazione: certo è che se vuoi una immersione totale da 2/2,5 metri con prevalenza di sorgenti HD, il 42 è piccolino.
Non devi spendere 2000€ ma fossi in te considererei anche altri prodotti tipo il Samsung 51D6900 molto completo e di cui si parla molto bene, niente scatti, wifi, smartTV, 3D (anche se gli occhiali sono a parte) e sta a circa 1200€!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da shakii
Sì, il 42GT20 e quasi un VT20 ma con filtro inferiore e senza occhiali e penna wifi in dotazione: certo è che se vuoi una immersione totale da 2/2,5 metri con prevalenza di sorgenti HD, il 42 è piccolino.
Non devi spendere 2000€ ma fossi in te considererei anche altri prodotti tipo il Samsung 51D6900 molto completo e di cui si parla molto bene, niente scatti, wifi, smartTV, 3D (anche se gli occhiali sono a parte) e sta a circa 1200€!!
la distanza di visione (non ho aggiornato il primo post) è di 3 / 3.5m
comunque abbiamo fatto una prova al volo e il 42" per noi è troppo piccolo; mi orienterei a questo punto sul P46G30 (e pazienza per il 3D e la qualità maggiore annessa) che potrebbe essere un buon compromesso in termini di pollici tra esigenza di "grandezza" e quella di non sgranare troppo le sorgenti SD; certo in questo modo dalla mia distanza di visione non potrò godere del pieno beneficio del fullHd ma la scelta sta ricadendo sul fullHd sopratutto per via della qualità maggiore al di la della risoluzione.
in ogni caso il budget è aumentato di almeno 200-300 euro quindi ora ho disponibilità per 800-1000 euro quindi potrei procedere anche subito all'acquisto senza aspettare le promozioni; chiaramente prima in ogni caso lo vedrò per bene cercando di far riprodurre un dvd così "mi tolgo ogni dubbio".