Visualizzazione Stampabile
-
secondo me faresti un errore...
dalla serie 600 alla 800 c'è un abisso (te lo dico io che ho avuto le 685 e le 684 per approdare poi alle 805S passando dalle 705) le serie 600 pur essendo discreta è impastata e priva di dettaglio (parlo ovviamente in confronto alla 800). Chiaramente essendo pensate per l'HT hanno molta dinamica, sono abbastanza sensibili e sulla musica pop/rock di primo acchitto fanno un certo effetto ma se poi ascolti le serie superiori in particolare per classica e jazz il confronto è davvero imbarazzante.
-
Mah guarda sinceramente ero partito un po' prevenuto visto che avevo letto che la serie 600 non è adatta per la musica e che quindi risulta impastata e ovattata. Non ho sentito niente di tutto ciò, anzi come ti dicevo ho percipito anche una discreta ariosità tra gli strumenti. Forse merito dello Xindak oppure sono le mie orecchie che non sono hi-fi.
Ho avuto di ascoltarle per quasi 3 ore, ogni tanto switchavo da una coppia all'altra (rx6, mezzo 6) ma alla fine tornavo sempre da loro.
Tra l'altro non credo che farei un errore visto che quello che ho ascoltato mi è piaciuto, quindi non è un acquisto al buio nè influenzato da altre persone.
Sicuramente le 805S sono un altro pianeta, ma parliamo di un costo totale pari a più del doppio. Forse per questo giro riesco anche ad accontentarmi con una spesa poco superiore ai 1600 euro.
Aggiornerò le mie impressioni non appena avrò modo di ascoltare anche le CM8.
:)
P.S. Coincidenza, ma, non ascolto nè musica pop nè rock. Trip-hop, lounge,dub..questo è il mio genere;)
-
per carità... sei tu che devi scegliere... io posso solo parteciparti la mia esperienza... ossia aver preso con tanto entusiasmo le 684.. per poi rivenderle dopo 1 anno .... e dopo vari passaggi arrivare alle 805...
in ogni caso ascolta + che puoi e poi scegli....
in ogni caso buon ascolto...
ciao
-
Ci mancherebbe :D
Sono qui per raccogliere più esperienze possibili, ed infatti ero partito prevenuto per poi ricredermi.
Come ti dicevo le 805s le ho ascoltate e per me (ma credo un po' per tutti gli appassionati b&w, e non) sarebbero il TOP. Ma purtroppo facendo due calcoli al momento sarebbero fuori budget...calcolando che hanno bisogno di amplificatore adatto,cavi costosi,stand, ect...
Comunque ritengo che le 683 siano un pelino meglio delle 684 per ascolto musica.
-
sicuramente
cmq attenzione alla vicinanza alle pareti che le 684 (esperienza personale) e le 683 (pareri di altri proprietari) le soffrono molto "gonfiando" i bassi...
con le 684 e il nad C370 che avevo prima era una vera e propria tortura... l'accoppiata andava molto bene (fermo restando la differenza con le serie superiori) specialmente con il rock ma funzionava se i muri laterali e posteriori erano ad almeno 1 m... scendendo al di sotto di tale quota... (e io ero obbligato a farlo... potevo metterle + avanti solo per le prove perchè così stavano davanti alla porta) i bassi si enfatizzavano credando fastidiosi rimbombi
da questo punto di vista con l'arcam a18 che ho avuto per un periodo... molto + controllato sui bassi... pure troppo... ma mi riduceva di molto il problema.
certo ci sono i tappi in spugna da mettere nei condotti reflex (ed io li avevo messi dietro interi e davanti no) ma hanno un effetto negativo sulla profondità della scena acustica.
per questo io ti consigliavo diffusori da stand....
ciao.. valuta... prova... la scelta è difficile ma il bellò è anche questo:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Come ti dicevo le 805s le ho ascoltate e per me (ma credo un po' per tutti gli appassionati b&w, e non) sarebbero il TOP.
Per mè il top sta da un'altra parte......non nelle b&w buoni diffusori e nulla più.
Delle Avalon Eciplse hanno nettamente surclassato a livello di qualità delle B&W800N.
Luca
-
Mai sentite nominare. Forse non sarei nemmeno in grado di apprezzarle, figurati comprarle ;)
-
http://www.avalonacoustics.com/
http://www.wilsonaudio.com/index.shtml
Questi sono solo due dei marchi top almondo.
Chiaramente top in tutto anche nel prezzo.
Luca
-
Studio Pro di Avalon Acustics......se te le puoi permettere!
-
Anche se potessi permettermi di acquistare questi diffusori, sarei in grado di cogliere le sfumature, i particolari..?
Tra un vino di 2 euro ed uno di 14 euro ci arrivo. Tra uno di 14 ed uno di 50 anche, con qualche sforzo...ma tra uno di 200 ed uno di 1000?
Il "TOP" era riferito nell'ambito degli appassionati B&W, non in senso assoluto. Non ne avrei le competenze per fare un'affermazione del genere.
Io con una coppia di 805S potrei ritenermi soddisfatto a vita. Non so voi. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
Io con una coppia di 805S potrei ritenermi soddisfatto a vita. Non so voi. :D
L'ultimo che ha detto una cosa del genere ha cambiato l'impianto al completo.
E una cosa normale quando l'orecchio si affina si allena ad ascoltare in un certo modo ti chiede un miglioramento.......
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da toni.vito73
attenzione alla vicinanza alle pareti che le 684 (esperienza personale) e le 683 (pareri di altri proprietari) le soffrono molto "gonfiando" i bassi...
con le 684 e il nad C370 che avevo prima era una vera e propria tortura... l'accoppiata andava molto bene (fermo restando la differenza con le serie superiori) specialmente con il rock ma funzionava se i muri laterali e posteriori erano ad almeno 1 m... scendendo al di sotto di tale quota... (e io ero obbligato a farlo... potevo metterle + avanti solo per le prove perchè così stavano davanti alla porta) i bassi si enfatizzavano credando fastidiosi rimbombi
caro toni.vito secondo me questo e piu un problema delle 684 che delle 683, lo dico perche quando le ascoltai nel negozio erano vicino alle pareti con sala non trattata tranne tappeto e tenda ma poca roba, e le 684 avevano piu bassi in quella posizione, e io mi chiedevo come fosse possibile, poi il rivenditore mi ha spiegato e posizionandoli un po piu distanti entrambi i diffusori mi ha fatto notare che le 684 soffrivano piu la vicinanza con le pareti.
questa e la mia vecchia sala dove problemi di bassi li ho avuti solo per un cattivo pilotaggio da parte dell'ampli (ma pochissima roba) e poi non superavano i 20 cm dalle pareti
http://img692.imageshack.us/img692/8461/fotosala2.jpg
Uploaded with ImageShack.us
adesso cambiando casa sono a 50cm dalle pareti, e da 16,5mq che avevo prima sono passato a 16mq e ti posso dire che hanno anche migliorato ;) voglio solo riportare la mia esperienza :p
-
Quindi Peppe, con una distanza di 60cm dalle pareti posteriori, posso stare tranquillo?
Tra l'altro vedo che le tue erano pure a ridosso delle pareti laterali, io da questo punto di vista ho molto campo libero, sono sul metro abbondante..
L'unico problema potrebbe essere quando starò al PC, con una distanza di ascolto di circa 2m. Spostandomi sul divano sono sui 3.50m circa.
Da quel che ho capito, comunque, la 683 è un progetto diverso dalla 684. Certo, non saranno diffusori HI-FI...nè costosi...nè da essere considerati il TOP...ma non farò di certo la corsa all'upgrade. Per ora. :)
Ripeto, quel che ho sentito mi ha parecchio soddisfatto...ovvio che se avessi la possibilità di fare un ascolto diretto con le 805S il confronto diverrebbe impietoso, no? ;)
A 23 anni ho ancora un mondo da scoprire. Non voglio mettermi fretta. Diffusori di altro calibro hanno bisogno di essere apprezzati da orecchio fine.
@2112luca: Hai perfettamente ragione. Sino a qualche tempo fa ascoltavo con un impianto 2.1 della creative. Ci sono dei percorsi da seguire, senza necessità di prendere scorciatoie. E' una cosa graduale che deve venire da se... Convieni?
-
ti dico che gli upgrade dei diffusori si fa pian piano maturando negli ascolti e affinando l'orecchio, se tu andresti subito su una categoria hi end potresti anche non apprezzarla.
le 683 con 60cm vai piu che bene stai tranquillo, poi tra la serie 680 e la cm non e che sono due mondi diversi intendiamoci, i driver tweeter e mid in FST sono gli stessi, cambia solo il materiale del woofer, il filtro reso un po piu lineare e la costruzione del mobile piu pregiata nelle rifiniture, tutto qua, mica e un'altro diffusore, ti stai facendo troppe pippe credimi, io sono sicuro che se tu ascolteresti i 2 modelli sono sicuro che preferiresti la serie 680 che la cm per come piace a te ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dariuzzo88
@2112luca: Hai perfettamente ragione. Sino a qualche tempo fa ascoltavo con un impianto 2.1 della creative. Ci sono dei percorsi da seguire, senza necessità di prendere scorciatoie. E' una cosa graduale che deve venire da se... Convieni?
Assolutamente....:O
Luca