Visualizzazione Stampabile
-
Ma le hai tolte perché non facevano il loro lavoro? O perché hai "rosicato" per averle trovate nel brico? :D
Io poi cmq non ho mai capito, da ignorante, l'utilità di mettere le punte alle elettroniche. Cioè capisco hai (ORRORE) :D diffusori, magari con il woofer possono far vibrare pavimento e quindi ne risente l'ambiente. Ma metterle alle elettroniche che senso ha?
-
Perchè con il tempo mi sono reso conto che erano una stupidata, in particolar modo dopo aver saputo il loro "vero" uso:D
Le punte e le sottopunte li ho sotto i diffusori e i sub, però anche sotto le elettroniche, sopratutto i lettori hanno una loro utilità;)
-
Oggi ho portato in assistenza l'onkyo perché non mi funziona lo scaler a 1080p. In realtà non funziona qualsiasi cosa la veda a 1080p anche se lascio gestire il segnale video alla sorgente.
Spero più che altro, visto che l'onkyo è usato ma ancora in garanzia, che me l'accettino. Il fatto di avere la scansione dello scontrino e non sapere se effettivamente l'ampli provenga da tecnofuturo un po' mi preoccupa (l'ho preso usato).
Vabbè, male che va ho lasciato detto al tipo che prima di mettere mano di farmi prima sapere quanto viene "sto scherzetto".
E' nata sul momento poi una diatriba sul fatto di aver venduto il mio 608 per questo 876. A suo parere il 608 era molto meglio oltre al fatto di essere più recente. Io gli ho detto che avendo dei diffusori più prestanti mi serviva qualcosa in più e che i 140 w nominali, e quindi molti di meno reali, non mi bastavano. Notantdo anche differenze sostanziali tra i due a vantaggio dell'876.
Mi ha risposto che hanno praticamente la stessa potenza e che onkyo fa le stesse misurazioni per tutti, quindi nominali o reali sono la stessa cosa. Bha, poi ho lasciato stare perché sono arrivate altre persone al negozio...
Mi chiedo... ha chi ho affidato il mio ampli? :eek:
Cioè il prezzo pieno tra i due ampli parla da solo 1550 euro (876) contro 500 euro (608) non sono pochi. Il peso è completamente diverso... c'è realmente tutta questa poca differenza? Io capendone poco mi sono affidato alle mie orecchie e devodire che di differenza ne ho sentita parecchia, e di potenza e precisione molta di più, tant'è che anche al tipo gli ho detto che i bassi ora non sono più sbrodolati come prima... Bho sarà suggestione? O realmente è come dice lui?
-
In effetti mi pare poco affidabile 'sto centro assistenza... :eekk:
Il 608 sarà sicuramente più aggiornato in termini di connessioni e standard supportati, ma a livello di prestazioni non può esserci discussione, altrimenti Onkyo andrebbe denunciata...
-
non so da chi sei andato..ma è un pirla e basta..!il 608 certo vince per connessioni..forse per upscaler pure ma per doti audio perde un milione di volte..!gia il peso dice tutto..!e poi non esiste che i valori scritti son quelli veri..lo sanno tutti!cani e porci!i valori misurati dalle riveste son ben diversi e son quelli che davvero hai!anche io vorrei avere 220w reali come dice la scatola ma so bene che ne ho sui 120 130 se non ricordo male dai test.
che ne dici delle 81???son enormi vero!?:D hanno dei bassi davvero spettacolo!provale un po e poi mi racconti!
ps come cavi..dovresti mettere quelli in rame classico..io ho messo gli audioquest rocket44.
pps anche un sordo noterebbe la differenza da un 608 a un 876!comunque la differenza piu vai su meno la noti..tipo da un 3008 al 5008..ma da un 608 a 876 cè un abisso cavolo!io ho il 5007 e prima avevo il 805 che è pari all'attuale 1008 come categoria e ti dico che la differenza è palese..!una differenza nei bassi assurda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da OXO
In effetti mi pare poco affidabile
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
ma è un pirla e basta..
In effetti è quello che ho pensato anche io, ma non solo dimostrato dai numeri, ma quello che ho sentito è veramente palese. Sarei stato curioso di portargli un 906 e sentire cosa mi avrebbe detto :rolleyes:
Vabbè l'importante è che faccia il suo lavoro e che non ci sia più bisogno di lui. ;)
Per quanto riguarda le rb81... bhé sì, sono davvero GROSSE! infatti mi chiedo se lo stand Stylus 2 dlla Norstone possa bastare, perché ha la piastra superiore forse un po' piccina, che dici?
Anche se poi mi sono guardando in giro un po' e non è che ci sia tanto di meglio.
I bassi purtroppo ancora si sentono poco, e l'ampli che per adesso le pilotano non è che faccia sto gran lavoro, quindi per sentirle a dovere dovrò aspettare qualche altro giorno. Però devo dire che sono rimasto davvero colpito dall'imponenza che hanno e sono sicuro che come sorround daranno molte soddisfazioni :)
Sto utilizzando adesso due spezzoni di cavi Rega SFC che mi avanzavano. Ma credo che prenderò dei MONSTER CABLE XP-HP che non costano molto e dicono essere molto buoni.
I rocket44 quanto vengono?
-
complimenti ReQ per il nuovo acquisto...sembrano davvero enormi..be in effetti sono dichiarate quasi 50 cm in altezza^^ Facci sapere come vanno dopo il rodaggio:D :D
-
i rocket..se li prendi per centrale e le 2 laterali..660 eurozzi.costan 220 euro a cavo in pratica.
-
@Deimos
Grazie, sicuramente, una volta predisposto tutto l'impianto, farò una bella descrizione :)
@pegarx
uhmmm penso che i Rega vadano più che bene, mi ci trovo benissimo e non costano una follia (mi pare che li pagai 12 al metro). Sono in rame e sono già predisposti per il bi-amping.
-
ps foto delle 81 sui supporti?sono stabili?il basemento è abbastanza grande da fare appaggiore le 81?
-
Ho aggiunto le foto nel topic della sala :)
Comunque si, sono stabili e la base nel lato del diffusore è grande abbastanza per le rb-81, direi che è un buonissimo acquisto!
-
Veramente belle le ultime foto, il tutto ha preso proprio un bellissimo aspetto.
Complimenti ancora.
Curiosità, dove farai passare i cavi per i sorround?
Grande l'iMac!!:D
By
-
Molto bello con elettroniche di qualità...Certo che i diffusori li hai proprio vicini....
-
scusa ma le casse davanti a quanto sono da te?
-
Citazione:
Originariamente scritto da estinto
Curiosità, dove farai passare i cavi per i sorround?
Sotto al tappetone che sta arrivando :D
Opere murarie non posso farne, ci sono i tramezzi (o colonne) e canaline... bhé, non le sopporto :mad:
Citazione:
Originariamente scritto da vanhelsing1962
Certo che i diffusori li hai proprio vicini....
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
scusa ma le casse davanti a quanto sono da te?
Ora la distanza è poca, avete ragione, quando riusciro a sistemare la posizione della scrivania, che non sarà quella attuale, sia divano che surround verranno spostati un pochino più dietro.
E' anche vero che poi non mi basterà più un 42" :cry:
Grazie comunque a tutti per consigli sugerimenti e critiche, se io ora godo è anche merito vostro :D