Che sia la volta buona?
Visualizzazione Stampabile
Che sia la volta buona?
Riprendo questa discussione non in merito all'argomento, benché dal mio primo intervento Amazon ha aggiornato il suo catalogo di steel, ma per porre alla vostra attenzione una brutta esperienza avuta proprio oggi pomeriggio con l'ormai malfamato corriere ___[CUT]___....(vedi lamentele varie in rete).
Vi posto la mia segnalazione ad Amazon, e la loro risposta, mentre domani andrò a lamentarmi con ___[CUT]___, perchè è ora di finirla con le loro scortesie...per non dire altro.
"Vi scrivo in merito ad un mio acquisto effettuato sul vostro sito UK.
Il pacco mi è stato inviato tramite ___[CUT]___.
Per mia abitudine, e perchè spesso, molti siti di e-commerce obbligano l'acquirente a controllare il pacco e se è il caso di specificare nella ricevuta di consegna eventuali danni riportati prima di firmare, controllo sempre l'integrità del pacco, per non correre il rischio eventualmente di non essere rimborsato se non ravviso al momento un possibile danneggiamento dello scatolo.
E fin qui mi pare tutto molto ovvio.
Proprio oggi mi viene consegnato il pacco dal ___[CUT]___.
E come mia abitudine controllo il pacco, mi saranno occorsi massimo 5 secondi e l'operatore si permette di lamentarsi per il tempo che gli sto facendo perdere, perchè ogni volta che mi consegna una spedizione lo costringo a queste "insopportabili lunghe attese" secondo la sua opinione:mbe: . La cosa che non capisco è come si possa permettere lui di lamentarsi visto che il controllo del pacco prima che apponga la mia firma è un mio diritto, se poi ho necessità di avanzare pretese in caso di furto o danneggiamento.
Non contento di aver già arrecato abbastanza danno all'immagine della sua azienda con il suo scortese comportamento e di riflesso anche a voi, si permette di minacciarmi che la prossima volta invece di consegnarmi il pacco al mio domicilio, lo lascerà in deposito costringendomi a recarmi al deposito per il ritiro :incazzed: . Sono rimasto davvero sbalordito dalla scortesia e maleducazione di questo operatore, ma non mi sono sorpreso più di tanto a causa di una precedente brutta esperienza sempre con ___[CUT]___.
Ma anche se non è molto confortante, di lamentele su questo corriere ne ho lette in tutta Italia su vari siti e forum.
Sono molto scortesi e poco professionali, almeno i vostri pacchi li consegnano puntualmente. Della puntualità non posso lamentarmi. Ma la gente che ci lavora e li rappresenta lascia molto a desiderare.
Spero vivamente che questa mia lamentela sia presa in considerazione dal vostro staff, in quanto non vorrei vedermi costretto a causa di questa brutta esperienza e di altre possibili, ma mi auguro di no, a dover interrompere gli acquisti sul vostro sito.
Quello che vi posso dire è che in Italia ___[CUT]___ non gode di ottima fama, è non è solo una mia personale opinione. Basta navigare un pò su forum e siti per scoprire le cose assurde e poco ortodosse al limite dell'illegalità che combinano.
Non vorrei che la scortesia di pochi individui poi possa rischiare di macchiare la vostra ottima fama.
Cordiali Saluti."
La loro puntuale risposta dopo appena 1 oretta è stata:
"Gentile Cristian,
Mi dispiace molto per i disagi subiti con ___[CUT]___ e la ringrazio per la segnalazione sulla scortesia dell'operatore.
Ci riteniamo pienamente responsabili della spedizione e consegna dei nostri articoli e consideriamo molto seriamente questo tipo di reclami. Ogni qualvolta un articolo dovesse essere danneggiato o smarrito durante la spedizione viene sostituito a nostre spese, per questo monitoriamo i nostri corrieri molto attentamente.
Come da lei giustamente affermato, L’incidente accaduto si riflette negativamente su Amazon.it, è per questo che la sua segnalazione verrà utilizzata per riesaminare il servizio fornito ___[CUT]___.
Grazie per la sua segnalazione.
Cordialmente
Germano S"
Spero davvero prendano in considerazione la mia lamentela come quella di tanti altri che riceveranno, ne sono certo, e cambino corriere in Italia, perchè è davvero irritante avere a che fare con certa gente così indisponente, maleducata e cafona!!!
Vorrei sapere cosa devo aspettarmi la prossima volta da questo tizio.
Forse la prossima volta si "dimenticherà" di consegnarmi il mio pacco fingendo che io sia stato assente, omettendo di lasciare magari pure l'avviso, con il rischio che la merce torni indietro ad Amazon???
Tanto che gli frega a questo, mica i soldi li ha usciti lui per la merce o per la spedizione che ho pagato e che contribuisce al suo stipendio, per un lavoro che svolge pure male quando c'è gente a casa che non ha la sua fortuna di lavorare!!!
Purtroppo noto con mio somma rassegnazione che molti siti si affidano a questo corriere....forse perchè offre servizi a basso costo rispetto ad altri....proprio non saprei....so solo che mi auguro che quanto meno sappiano scegliere i loro impiegati.
Anche se ci credo poco....Dalle mie parti si dice: "Il pesce puzza dalla testa".
@ Chris83
Mi permetto di fare alcune considerazioni circa il tuo intervento.
1 - Il tuo intervento è completamente OT rispetto al tema della discussione, che non riguarda certo il personale di una ditta scelta da un'altra per fare le proprie consegne, ma solo il catalogo di Amazon.it.
2 - Citi integralmente una comunicazione privata inviata a te da Amazon che riguarda una ditta terza, sicuramente avrai avuto il permesso da Amazon di rendere pubblico tale scritto (dovresti pertanto farmi pervenire l'autorizzazione scritta).
Veniamo agli aspetti ancora più gravi.
3 - Hai sicuramente informato tramite email la ditta che accusi fornendo alla stessa tutti i dati necessari affinchè la stessa possa applicare pienamente il suo diritto di replica (ti ricordo che AVMagazine è una testata giornalistica regolarmente registrata).
4 - Hai letto il Regolamento, particolarmente dove si indicano le modalità per pubblicare messaggi simili al tuo?
5 - Hai visto che esiste una Sezione apposita per questo tipo di lamentele, con una ben precisa prassi da seguire?
Mi viene il sospetto che tu non ti sia minimamente preoccupato di tutti gli aspetti citati e che la risposta ai punti dal 2 al 5 sia: NO.
Forse non ti rendi conto che non si può tranquillamente scrivere cose che rasentano la diffamazione (o sono diffamazione vera e propria) senza mettere a rischio, oltre che te stesso (cosa di cui, tutto sommato non mi interessa), anche l'Editore, nella persona dell'Amministratore, e i Moderatori che potrebbero essere chiamati in causa (letteralmente) per aver permesso che venissero pubblicate notizia del tipo che ti sei premurato di scrivere.
Non è una ipotesi fantasiosa, come qualche assertore della libertà di parola in rete si affretterà magari a scrivere (evitatelo, grazie), ma fatti purtroppo già accaduti in passato ed le cui vicende giudiziarie si stanno trascinando ancora tutt'oggi, con relative spese e impegno di tempo.
In caso di richiesta dei tuoi dati da parte dell'Autorità competente sarà premura dell'Amministratore fornirli.
Il tuo account è sospeso a tempo indeterminato in attesa di decisioni in merito da parte dell'Amministratore, cui potrai rivolgerti per eventuali spiegazion9 che vorrai fornire in merito.
Amministratore e Staff di AVMagazine si dissociano dalle affermazioni dell'iscritto Chris83.
Ciao
Post errato chiedo scusa