Visualizzazione Stampabile
-
Non sbagli, ma non vuol dire che con sky-hd vedi uguale su un hdready o fullhd: dipende dalla distanza di visione per notare o meno il maggior dettaglio. Inoltre considera che le esigenze possono cambiare nel tempo: un tv ci si augura duri 5/6/7 anni e magari tra un anno o due prendi un lettore BD ( a parte che personalmente trovo imprescindibile l'acquisto di un lettore BD considerando che si prendono a 6/7/80€ e che i BD si trovano oramai a 7,90€ con titoli di pregio a 9,90€ e noleggio dvd e bd allo stesso costo). Quando lo farai gudrai al massimo per le potenzialità del TV e rimpiangerai di non averlo fatto prima (se come dici te non è questione di costi ma di grado di soddisfazione - ed i costi non sono proibitivi).
Infine devi dire anche la distanza di visione perchè se il 42 lo guardi da 3 metri allorava benissimo il 42c3 a 349€ e con 80€ ti prendi subito un lettore BD; altrimenti se lo vedi da 2 metri (distanza per cui servirebbe un 50) ti consiglio un full hd tipo il 42s30 che trovi sulle 550€ che ti offre 3 hdmi, usb per pendrive o harddisk esterni, Lan, e usb per chiavetta wi-fi. A fronte del maggior costo rimandi di qualche tempo l'acquisto del lettore BD (che comunque rimane per me imprescindibile visto lìesiguo investimento).
-
Grazie ancora per le delucidazioni.
Credo che mi orienterò sul Panasonic TX-P37X20 se riesco a trovarlo, comunque fino che non lo avrò acquistato sarò ben lieto di leggere i vostri sggerimenti.
Comunque i punti fermi rimangono:
- 37" max 42"
- distanza di visione dai 2.5 ai 3.5 metri
- riproduzione prevalente di segnalle ddt, sky, skyhd, dvd, divx.
Grazie tante ancora a tutti.
-
In merito al Panasonic TX-P37X20 rimango alcuni dubbi, leggendo quà e là si accenna ad una scarsa luminosità e del decoder che non riproduce i segnali in hd!
Mi potreste confermare o meno la veridicità di queste affermazioni?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rone69
saresti in grado di fare una sintesi per chi non mastica bene l'inglese?
In sintesi che era un best buy finchè non sono usciti i modelli Panasonic NeoPDP
-
ma è vero o no che non sono molto luminosi? e la storia dei canali ddthd è vera?
Grazie ancora
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rone69
ma è vero o no che non sono molto luminosi?
Non ricordo se in quella recensione o in un'altra paralvano proprio di questo aspetto.
Questo plasma sono luminosi sicurametne meno di un LCD o LED, ma come tutti i plasma, però in un ambiente domestico standard va benissimo....non va bene in un ambiente fieristico per capirci.
Per quanto riguarda il sintonizzatore leggend sulle specifiche del produttore http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true dovrebbe essere DTT-HD.
-
Grazie è quello che volevo sapere.
-
Ora ho io un dubbio.
Il pannello del x20 da 37" ha una risoluzione di 1024x768, come da specifiche., siccome il segnale 720p ha una risoluzione di 1280x720...
Il dubbio è quindi nella dimensione orizzontale...che succede al segnale ? viene processato per ridurlo ?
Mi chiarite il dubbio ?
Il mio attuale LCD HDReady in firma ha una risoluzione di 1366x768, come tutti gli HDReady, non è un problema che questo plasma abbia un risoluzione più piccola della definizione standard del segnale video 720p ?
-
Alla fine ho acquistato il Samsung PS43D450 a 449€, i pareri sono quà http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post3133584