Visualizzazione Stampabile
-
Allora.
Il C8000 usa un sistema di precision dimming, i LED non sono posizionati solamente sui lati! il tv è suddiviso in zone con i led posizioni ai lati. Di conseguenza ci sono 2 processori e 2 coprocessori per gestire tutti i led. Inoltre il PD spegne i LED.
Il C9000 è un LED EDGE. Non so se è presente il local dimming.
D8000 e D7000 sono più simili rispetto alla generazione precedente (2300 LED suddivisi in 288 zone micro dimming).
Con la differenza che il D8000 ha un sofware che permette di ottenere un livello di nero più basso.
-
Semplicemente perchè non è giusto bollare il top gamma di samsung di qualche mese fa come un prodotto ormai antiquato e farlo passare come un televisore buono solo per la sua estetica. Ora, è pur vero che sono usciti modelli nuovi ma non hanno apportato una rivoluzione tecnologica. Considera che sono andato al negozio proprio con l intento di provare il samsung d8000 e una volta arrivato li son rimasto parzialmente deluso. Ma è logico che sia cosí, è passato 1 anno non 5.
I dati contano ma a volte non sono sufficienti. Il c8000 ha sulla tabella dei valori migliori al c9000 ma la resa alla prova video non lo è.
Ho provato il samsung d8000 e ora sto andando al negozio e lo proverò ancora. Questa differenza non l ho vista. Il 3d sarà magari migliorato ma a dire il vero ho preferito quello dell nx720 e il passivo dell lg che creavano meno mal di testa. Magari toccherà abituarsi ma quello del samsung l ho trovato bello invasivo.
Se ci fosse stata una differenza clamorosa allora si, ma se i risultati sono simili allora preferisco comprarmi un 9000 che per quanto l 8000 sia cmq bellissimo il 9000 è di un altro livello.
Ripeto, se uno apre un topic chiedendo un confronto tra 2 televisori ci sarà un motivo. Ora, se non si è in grado di aiutare non ci sono problemi ma se mi cominciano a dire di comprare altre tv, che tra l altro qui non le vedi nemmeno col binocolo, e che il 9000 è da buttare allora tutto questo aiuto tecnico non lo vedo.
Le recensioni parlano chiaro. A parte l estetica e la cura dei particolari maniacale il samsung 9000 è stato un vero top gamma con ottime prestazioni.
Sto pensando di prendere il 9000, provarlo e semmai entro 30 giorni cambiarlo con l 8000. Cosa che si potrebbe fare. Certo spero proprio che non ce ne sia bisogno e che i difetti di questa serie con il tempo non mi diano tanto fastidio come fece il clouding del mio x3500 e il nero che in realtà era un grigio antracite pur settando il risparmio energetico, retroilluminazione al minimo etc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlanMcJ
Le recensioni parlano chiaro. A parte l estetica e la cura dei particolari maniacale il samsung 9000 è stato un vero top gamma con ottime prestazioni.
Scusami, e chi ti dice che queste testate non siano state incetivate da Samsung a scrivere determinati pareri sul loro top di gamma 2010?
Comunque i soldi sono i tuoi e sei liberissimo di acquistare quello che più ti piace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
Allora.
Il C8000 usa un sistema di precision dimming, i LED non sono posizionati solamente sui lati! il tv è suddiviso in zone con i led posizioni ai lati. Di conseguenza ci sono 2 processori e 2 coprocessori per gestire tutti i led. Inoltre il PD spegne i LED.
Il C9000 è un LED EDGE. Non so se è presente il local dimming.
D8000 e D7000 sono più simili rispetto alla generazione precedente (2300 LED suddivisi in 288 zone micro dimming).
Con la differenza che il D8000 ha un sofware che permette di ottenere un livello di nero più basso.
Picture Performance
Black Level
Immediately after turning on our Samsung UE46C9000 review unit, it became apparent that it does not follow in the footsteps of our UE46C8000 sample, and features the most uniform, “clouding”-free LCD panel that we’ve seen from Samsung in years. Yes, the extreme far left and far right edges of the panel were slightly brighter than the rest, but that’s really all. It marks the first time we’ve seen an ultra-slim edge-lit LED LCD TV from the company that doesn’t feature patches of uneven light marring dark areas, which bodes extremely well for the future (let’s just hope they can manufacture such high quality panels at cheaper prices). We sincerely hope that this is not only the case with our review sample, and that all units feature this same high panel quality (they should do at this price). Perhaps some C9000 owners can let us know how their screens look in the comments section?
Auto-dimming is also greatly reduced over the C8000 whose LED side-lighting would noticeably dim when the video signal being input to the TV became darker, which was often quite distracting. For example, the screen’s light output would zip up and down during a candle-lit dinner test scene, when one of the actors’ hands blocked the candle. We did catch the UE46C9000 dimming slightly at times, but setting the [Shadow Detail] control to its “+2″ setting either eliminated or nearly eliminated this.
What hasn’t changed, though, is the level of contrast performance. When the LED LCD TV receives a fully black video signal, it will shut its LED lights off entirely (obviously in this case, the light output from the panel measures at 0.00 cd/m2). Of course, this is of no use in real world viewing, which is why we’re now performing measurements with ANSI test charts, which test how dark blacks appear when they’re displayed beside white areas. After ensuring that peak white on the Samsung UE46C9000 was calibrated to our standard 120 cd/m2, we verified that the black patches in the chart measured 0.058 cd/m2, which is enough to give the impression of deep blacks.
-
Io non sto dicendo che il C9000 sia un modello mediocre. Anzi rispetto a molti LED EDGE, e penso sia il primo in assoluto! è sicuramente il TV con la migliore implementazione di questa tecnologia. Ma non puoi confrontarlo con un TV con una struttara più elaborata e processamento superiore. E il prezzo mi sembra esagerato, ma è stato deciso così per via dell'estetica ultra sottile che lascia a bocca aperta chiunque, inoltre è realizzato con materiali di pregio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Scusami, e chi ti dice che queste testate non siano state incetivate da Samsung a scrivere determinati pareri sul loro top di gamma 2010?
Comunque i soldi sono i tuoi e sei liberissimo di acquistare quello che più ti piace.
Mamma mia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nv388
Io non sto dicendo che il C9000 sia un modello mediocre. Anzi rispetto a molti LED EDGE, e penso sia il primo in assoluto! è sicuramente il TV con la migliore implementazione di questa tecnologia. Ma non puoi confrontarlo con un TV con una struttara più elaborata e processamento superiore. E il prezzo mi sembra esagerato, ma è stato deciso così per via dell'estetica ultra sottile che lascia a bocca aperta chiunque, inoltre è realizzato con materiali di pregio.
Si ma non lo compro manco morto al suo prezzo di listino. Io lo trovo a 2400 euro il 55 pollici. Con uno sconto del 50%.
Da questo nascono le mie ricerche. Altrimenti avrei preso l 8000.
Siccome invece in questo caso l 8000 mi costa addirittura 300 euro in più tento di informarmi il più possibile su questi due modelli in modo tale da prendere una decisione che ovviamente andrà a considerare ogni fattore.
Quindi se continuate a dire che costa troppo, state off topic! Costa meno!
Almeno per me, forse anche per il topic starter che non mi pare cmq abbia manifesato perplessità riguardanti il prezzo.
-
Ma ci mancherebbe anche che vendessero un modello del 2010, che va peggio di quelli del 2011, a prezzo pieno: è normale, è scontato ovunque e tanto (e costa comunque troppo, se lo chiedi a me, l'ho detto e lo ripeto), anche perché mi risulta che abbia venduto pochino.
Detto questo: forse tu non ti rendi conto delle differenze tecniche tra le tv (e qui, però, lasciatelo dire: non sembri neanche disposto ad ascoltare chi cerca di spiegartelo), ma non c'è speranza che un buon LCD che gestisce il pannello a zone, come il D8000, sia uguale o poco inferiore ad un semplice local dimming, e come ti ho già detto le prove che hai fatto valgono zero, dato che non puoi pretende di notare la maggior qualità di un display utilizzando la peggior modalità video possibile (come fai a valutare il nero di un LCD se spari luminosità e retroilluminazione a fondo scala?).
Detto questo procedi pure come credi, però, permettimi: in un forum tecnico non puoi pretendere di controbattere ad argomenti tecnici con "è il top di gamma, quindi deve essere una gran tv" (tanto più che potrei citare molti modelli top di gamma che non valevano il loro costo).
-
M'intrometto nella discussione per chiedere una cosa ad Onslaught: il sistema micro dimming del D7000/8000, quanto è efficace? Può essere paragonato a un tradizionale full LED local dimming?
-
Non proprio, anche perché il D8000 agisce più ottimizzando il gamma, insomma, è diverso.
Indubbiamente, comunque, aiuta e si nota il suo intervento (in senso positivo).
-
Onslaught forse mi sono perso qualcosa. Mi citi gentilmente la tua risposta "tecnica".
Qui l unico che ha fatto un minimo di riferimenti è nv388.
Ora io leggo questo:
CNET:
"The Samsung UND8000 doesn't deliver the kind of picture quality we expected from a flagship HDTV at this price level. Its Achilles' heel is poor uniformity, which affects many categories of performance by unevenly lighting the screen. Black levels and color in the central screen area subject to calibration and measurement were excellent, but if you consider the entire screen this thin TV falls short of other edge-lit LED models, including Samsung's own UND6400 series."
"Black level: The UND8000 is certainly capable of producing some of the deepest black levels of any TV we've tested in the middle of its screen--which is, again, where we perform all of our measurements--but its poor screen uniformity causes the outer edges to be significantly brighter."
"The UND8000 series is extremely expensive and exhibits poor screen uniformity with excessive brightness variation and banding. Details in shadows were obscured somewhat, and the glossy screen reflects a lot of ambient light"
Hdguru:
"With bright, well-lit scenes found in most scripted TV series, the UN55D8000 produced outstanding high definition images with vivid colors, high contrast and (with the Auto Motion Plus ME/MC 240 Hz circuit engaged) no visible motion blur. However there were two problems we encountered that knocks down our overall rating of this display. They are vertical dispersion and screen uniformity.
There is a very noticeable drop of in image contrast, seen as a drop in brightness and rise in black level, whenever we stood up from our 9-foot viewing distance. This is a concern for anyone wanting to mount these TV at anything other than eye level.
The other problem is the lack of screen uniformity, which was quite disturbing in dark scenes. *Above are examples of this using frames from Minority Report and the splash screen of our 2010 Panasonic BDT-350 Blu-ray player. Another example, Chapter 8 at 26:23 in *I Am Legend with Will Smith walking around inside the abandoned building. The lack of uniformity reveals itself in three ways: five dark vertical strips (see Panasonic splash screen above), a lightening of the right and left edges (slightly more prominent on the left) and at times some faint horizontal brighter stripes we believe are the light wave guides.
When testing this issue with our signal generator using a full raster pattern, the unevenness can be seen with signal up to 75 IRE (out of 100 maximum), though they’re most noticeable below 50 IRE. Critical viewers could find this issue to be a major annoyance with select movie content, while folks that aren’t as picky may not care.
Final Thoughts
The Samsung UN55D8000 has a lot going for it, Internet applications, thin bezels, excellent signal processing, accurate color, and good 3D performance. However we find the poor uniformity a deal breaker for readers seeking the highest quality HDTV. Taken as a whole we award the Samsung UN55D8000 ♥♥♥ (out of 5) rating."
A me non pare di esser di fronte a una tecnologia sbalorditiva che spazza via quella dell anno precedente.
Tra l altro il clouding che leggo affligga il d8000 lo vorrei evitare come la peste.
-
Citazione:
Originariamente scritto da AlanMcJ
Si ma non lo compro manco morto al suo prezzo di listino. Io lo trovo a 2400 euro il 55 pollici. Con uno sconto del 50%.
dove?
in rete il prezzo più basso è di 2900 euro
-
Cnet non fornisce alcuna misura nelle sue prove, personalmente preferisco testate che le forniscono (leggere, ad esempio, che un gamma è "buono", per me vuol dire poco: io potrei ritenere discreto quello che per altri è buono, in sostanza ritengo che i numeri siano una misura oggettiva, mentre i giudizi personali siano ampiamente soggettivi).
Detto questo: di argomenti tecnici te ne sono stati forniti TANTI da diversi utenti, solo che non li prendi minimamente in considerazione :) : confronta il nero, il contrasto e le prestazioni in 3D, il C9000 è battuto su tutti i campi dal D8000 (in qualunque recensione io abbia letto).
Se poi non vuoi avere clouding, beh, evita accuratamente tutti gli edge led, è il loro tallone d'Achille da sempre (anche perché l'incidenza varia anche in relazione all'assemblaggio, quindi ogni esemplare fa anche storia a sé).
Infine: lo sai cosa significa che il D8000 è controllato a zone? Perché solo quello lo rende ben più avanzato del C9000 (altro argomento tecnico che ti è stato fornito).
-
@Belarc.
In messico. Cancun. Vieniti a fare un bagnetto ai caraibi ti ospito io.
Quello che dici è vero Onslaught ma ripeto, non tanto da dire che siamo passati dal giorno alla notte e che il 9000 è ormai una tv passata, che è come il 7000 con solo un illuminazione migliore quando chi fa le prove con i numeri lo ritiene migliore di un c8000. Il 9000, a differenza di quanto affermato nelle prime repliche in questo topic, è cmq un ottima tv.
Se poi ci metti che il d8000 costa in questo caso parecchio di più (ieri ho realizzato che costa 700 euro in più e non 300) e leggo abbia diversi problemi che lo allontanano dall essere una tv perfetta, allora preferisco prendere il 9000 che ha cmq tantissimo da offrire. Che pare sia clouding free, ottima uniformità, buon 3d, immagini iper dettagliate e un eccezionale colorità.
Se poi nei 30 giorni di prova che mi sono stati dati troverò dei problemi tali da volerlo cambiare allora punterò sul top gamma sony invece che sull 8000. Il sony lo pagherei 250 euro in più.
Tu mi continui a dire che non capisco, che non prendo in considerazione etc. Veramente l unica cosa che non capisco è perchè me la butti sul personale.
Se una persona chiede consiglio su questo topic ha la possibilità nel mentre di informarsi altrove e di confrontare le proprie ricerche con quanto detto in maniera tecnicamente spicciola da utenti qui dentro?
Le prove coi numeri le avete fatte voi? bene postatemele. altrimenti anche voi vi state affidando a terzi che andranno confrontati con i terzi che trovo io.
Mi sfugge proprio dove sia il problema.
Cmq, la tv ieri l ho comprata, me la portano domani, hanno detto che entro 30 giorni se voglio la cambio. Vediamo un po che ne esce fuori.
-
Il nero del C9000 è, nella migliore delle ipotesi, 3 volte più alto di quello del D8000 (quindi anche il contrasto è ben più basso), in 3D è decisamente migliorato rispetto ai modelli del 2010 (che mostravano tutti non poco crosstalk), non sono affatto differenze di poco conto, è quello che provo a dirti dall'inizio della discussione :).
Il C9000 è una buona tv con un prezzo, ancora oggi, troppo alto per le prestazioni che offre (ne trovi parecchie di tv che vanno meglio, oggi, e costano praticamente la stessa cifra, o anche meno), infatti non è inserita tra le migliori più o meno da nessuno.
Per il resto: perdonami, ma quello che l'ha presa sul personale mi sembri tu ;); hai chiesto un consiglio e appena ne sono arrivati di non in linea col tuo pensiero, hai praticamente detto che non ti fidi perché preferisci le recensioni (sottintendendo, evidentemente, che chi ti consiglia o non sa poi tanto quello che dice, o non ha la competenza necessaria): che senso ha? Non hai neanche provato a guardare le misure, oltretutto (cosa c'entra chi le fa? Se tutte quelle che trovi sono più o meno identiche, i casi sono due: o è un complotto mondiale, o, più probabilmente, le prestazioni sono quelle), dunque, di nuovo permettimi: non vedo l'utilità di chiedere consigli quando si sa già cosa si vuole fare e si ritengono inattendibili (a prescindere: non hai fornito alcuna motivazione del perché lo sarebbero, il fatto che Tizio dica una cosa, e Caio un'altra, non si capisce come qualifichi uno dei due come attendibile od inattendibile a priori) tutte le opinioni contrarie alla propria (anche in modo non proprio molto gentile, tra l'altro: quando si chiede consiglio e lo si riceve, forse sarebbe meglio evitare di questionare, senza motivare, sull'affidabilità altrui, bollando i consigli come "spiccioli"). Oltretutto certi passaggi delle recensioni mi pare che tu li abbia male interpretati, visto che dicono le stesse cose che ti sono state dette qui.
Ad ogni modo goditi pure la tv, l'importante è che tu sia soddisfatto.
All'altro utente la sconsiglio però :).