Visualizzazione Stampabile
-
D' accordo sul discorso audio. E' sempre giusto pretendere il meglio, quando le cose son fattibili, specie su titoli del genere dove il sonoro e' fondamentale.
DUBITO che la Universal cambi idea in corsa per un DTS full rate, anche se magari qualcosa si puo' smuovere..ma e' un po' un discorso simile che e' venuto fuori coi prossimi bd Sony senza codifiche audio HD.
Riguardo la vagonata di contenuti speciali che prenderanno del buon posto, si sa come son stati suddivisi? Ogni film ha i suoi relativi extra o son stati messi un po' mischiati? Nell' articolo si dice di 3 bd..avevo sentito di un 4' bd solo per gli extra ma evidentemente non sara' cosi'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Ho sempre soganto/sperato un giorno di poter avere il primo Jurassic Park supporto home per ascoltarlo a casa, con lo stesso audio DTS Full Rate italiano che ascoltai per la prima volta nel 1993 all'uscita nei cinema...
Beh, non è tanto la qualità del DTS rispetto al Dobly Digital, ma la differenza che fa una sala cinematografica rispetto ad un ambiente domestico... Non c'è storia. E' quasi mpossibile poi riconoscere un DTS da un Dolby al cinema...
Io penso che il limite qualitativo di questa traccia, risiederà nel mixing di partenza. Il Dobly del dvd era ottimo 10 anni fa, ora rispetto alle produzioni più recenti non è niente di che.
Un DTS HD Master audio non può fare i miracoli se la traccia è già spinta con le tracce lossy nel mixing originale... Anche Bad Boys, del '95 in DTS HD Master audio ad esempio non è niente di che.
Spero di sbagliarmi ma non sono per niente fiducioso riguardo miglioramente eclatatanti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
almeno per Jurassic Park la Universal eccezionalmente, vista la qualità del DTS localizzato del 93, potrebbe fare uno sforzo e metterci il DTS pieno a 1536kbps..! :(
io preferirei il DD 640 kbps...:)
comunque, quello che bisogna chiedere a Universal,
è che "almeno per Jurassic Park" abbiano rispetto della pellicola originale,
e mettano qualcun'altro in post-produzione a smanettare coi filtri.
io personalmente, non acquisto più da tempo loro titoli pre-DI,
se non dopo aver visto captures o letto recensioni in giro,
ognuno ha i propri gusti,
ed io non vorrei mai avere nella mia collezione un riversamento come la trilogia di Ritorno al futuro
-
Ho il primo Jurassic Park sia in DVD (versione ITA), che in Laserdisc NTSC DTS. Il Laserdisc era uscito sia in DD+Prologic che DTS.
Gia la versione Laserdisc DD era superiore anche al DVD DTS, guardate qui l'analisi spettrale delle varie versioni:
http://www.videophile.info/Graphs/JP/JP_01.htm
La versione Laserdisc NTSC DTS era fino ad oggi decisamente la migliore dal punto di vista audio, ovviamente parliamo dell'audio in versione originale.
Speriamo che per il BD ripartano dal DTS originale da sala, e che sia almeno pari alla versione LD.
Nel 1993 vidi il film uscito da pochissimi giorni, a Londra al mega-multisala di Leicester Square, e lo ricordo molto bene come un'esperienza mistica, era la prima volta che si sentiva il DTS, e il salto di qualità era davvero tanto, rispetto a prima. Tanta, tanta dinamica.