Visualizzazione Stampabile
-
Si ieri ho già dovuto farlo per rimettere una membrana leggerissima che non ne voleva sapere di stare al suo posto con la cassa in verticale.
Peppe grazie mille per l'incoraggiamento ma un pò di prudenza visto che la cassa è nuova non guasta, inoltre dopo aver smontato i woofer dovrei sperare che si veda qualcosa del crossover che sta in basso...
-
si il crossover si vede ma tu verifica solo se tutti i fili sono collegati, e se lo sono allora rimonta tutto e mandalo in assistenza perche vorrà dire che e il crossover che ha qualche problema e li ci vuole lo strumento ;)
-
Ma perchè volete a tutti i costi fargli invalidare la garanzia???
-
Infatti.
Anche perchè la soluzione è semplicissima ed a basso costo: si rimette il diffusore nel suo imballo, lo si carica in macchina, si va dal venditore e gli si dice: "C'è un problema, veda lei. Arrivederci e grazie".
Quel che farà il venditore non son cose che ci riguardano, a guasto riparato lui ci chiama e facciamo il viaggio inverso.
Poichè tutti sappiamo che la fortuna e cieca, ma la sfiga ci vede benissimo, provate a pensare se, per caso, scappa un cacciavite e fa una bella riga sul mobile o un bel forellino in una membrana.
Se capita al venditore o all'assistenza sono c.....ose loro, la cassa dovrà tornare in perfetto stato.
Discorso ben diverso sarebbe se il tutto fosse fuori garanzia e se il possessore, magari, avesse anhche un pochino di manualità e/o esperienza, allora sarei ll primo a consgliare un controllo.
Ciao
-
se si chiama audiogamma state tranquilli che vi da stesso il tecnico il consenso di farlo, ovviamente solo per verificare i collegamenti, onde evitare le spedizioni, stessa cosa che si era verificata con il mio amico dandoci il consenso di aprire e verificare, e alla fine era staccato il filo dei woofer dal crossover, e collegandolo a funzionato tutto risparmiando tempo e denaro (non e che sia un costo eccessivo la spedizione ma per inviare ad audiogamma e a carico nostro, poi loro te lo rispediscono a carico loro) ma almeno non si aspetta settimane intere solo per collegare un filo no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Infatti.
Anche perchè la soluzione è semplicissima ed a basso costo: si rimette il diffusore nel suo imballo, lo si carica in macchina, si va dal venditore e gli si dice: "C'è un problema, veda lei. Arrivederci e grazie".
Ciao
da quel che ho capito lui li ha coprati on line e li la cosa e diversa, per questo gli ho consigliato cosi ;)
-
Quando si acquista on-line (risparmiando) vanno sempre messi in conto eventuali problemi, quali la rispedizione del prodotto al venditore.
Se Darioelle ha telefonato ad AudioGamma e qualcuno, possibilmente ben identificabile, gli ha dato l'autorizzazione ad intervenire non c'è problema.
Tenendo comunque ben presente che un sempre possibile danno causato da involontaria imperizia non sarà coperto comunque dalla garanzia.
Poi sta a Darioelle agire come meglio crede, l'importante è che sia ben conscio di tutte le problematiche.
Ultima cosa, poichè mi par di capire che si tratta di un acquisto on-line, se il venditore non è italiano o, comuque, il prodotto non è di importazione AudioGamma, si dovrebbe anche accertare se l'intervento può essere fatto, eventualmente, da questo importatore, poichè il discorso si complicherebbe.
Ciao
-
No no il venditore è italiano e l'ho sentito per telefono, dopo il primo invito a verificare le connessioni del tweeter gli ho detto che il problema non stava lì e che mi sentivo più sicuro a rispedire indietro la cassa. Il fatto che dovrà riviaggiare lungo l'intero stivale avanti e indietro mi preoccupa un pò ma che ci posso fare?
Spero che si risolva tutto bene anche perchè gli devo prendere anche due B&W686, il Centrale B&W HTM61 e il Sub B&W 608 e quindi l'interesse è reciproco...
-
be se non te la senti allora meglio cosi ;) comunque il tecnico a me mi ha mandato una email che ho stampato e messo insieme alla garanzia dei diffusori del mio amico mettendo nome e cognome del tecnico piu autorizzazione a fare delle verifiche e non a manomettere il crossover ovviamente, alla fine e andato bene e abbiamo evitato casini, ma per te e meglio cosi, vedrai che fra 2 settimane ti risolveranno il problema.
vedo che ti fai il mio stesso impianto, ma come sub se posso permettermi di dare un suggerimento prenderei piu il 610 che il 608, ricordati che nel diffusore hai 2 woofer da 16cm e ci vorrebbe piu un sub da 25cm a parer mio poi fai tu, e se la tua sala supera i 18mq io prenderei piu il 610XP budget permettendo ovviamente, il diffusore di bassi ne ha gia ma se ci metti un buon sub aggiungendo una bella profondità e precisione dopo diventa una goduria, te lo consiglio caldamente :D
-
C.V.D. come ampiamente previsto si trattava di un problema al crossover in cui un filo era disconnesso. Mi resta un pò il rimorso di non averci provato da solo, ma certo, se avessi combinato qualche guaio mi sarei imbestialito veramente!
Alla fine va bene così, la cassa sta per tornare insieme al resto della truppa per l'home theater. Speriamo vada tutto bene stavolta.
Ciao!
-
come ti avevo detto era quello che era capitato al mio amico, e difficile che era un componente guasto, ma alla fine la cosa importante e che si e risolto ;)