Visualizzazione Stampabile
-
A parte che a 20Khz (limite umano, dopo sono ultrasuoni) è difficile arrivarci giè dopo i 20 anni, si tratta di una cosa abbastanza inutile. In ogni caso, ci sono testine che arrivano oltre i 20k, solo che la misurazione viene interrotta a quel valore.
Per quanto riguarda il pre, francamente non capisco che senso avrebbe dal punto di vista del risultato sonoro, posto che si riescano a registrare su vinile simili frequenze. Un'elettronica che mi garantisce i 20/20kHz entro un range margine inferiore a mezzo decibile basta ed avanza. E' il suono che conta.
-
Ok, grazie per il chiarimento.
-
Tra un paio di giorni ho i soldi, ed intanto compro il pre phono .
Adesso la scelta va fra questi due modelli che trovo allo stesso prezzo:
- Pro-Ject Phono Box MM http://www.project-audio.com/main.ph...=boxes&lang=en
- ART DjPre II http://www.artproaudio.com/products....&cat=13&id=109
Cosa mi consigliate?
-
Il primo è discreto, il secondo non lo conosco.
-
Almeno sulla carta sembra che l'art sia tecnicamente superiore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rents
Se dovreste scegliere tra Audio Technica AT95E e Ortofon OM-5E, che cosa scegliereste? Perchè?
La AT 95 , nettamente superiore nella prestazione globale . Non e' un caso che e' un Must riconosciuto , nella categoria '' Entry Level '' ( ed anche un po' piu' su...) , sicuramente la migliore della categoria ,ed il suo prezzo non fa testo. La OM 5 E invece e' un' onesta testina , ma semplicemente ''una tra le altre ''. Ciao
-
Ortofon: molto migliore come risoluzione.
-
Probabiilmente si . Ma io ho parlato di prestazioni globali . La AT 95 pur avendo comunque una discreta risoluzione , la surclassa su '' tutto il resto ''. Nel mio impianto, oltretutto , l' ho preferita anche ad una YBA Gloria (pagata 235 euro , rivenduta pochi giorni fa ad un appassionato che la stava cercando perche' non piu' in produzione :D ) , che e' una modifica della Ortofon Super OM 20 di caratura superiore alla OM 5 .
-
Acquistato oggi l'ART DJPreII al costo di 52,90 €, convinto dalle superiori caratteristiche tecniche (switch 100/200 pF. low cut e gain trim) rispetto al Pro-Ject.
Appena arriva lo provo e poi vi so dire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da vinilomane
Nel mio impianto, oltretutto , l' ho preferita anche ad una YBA Gloria (pagata 235 euro , rivenduta pochi giorni fa ad un appassionato che la stava cercando perche' non piu' in produzione :D )
Mah... a me l'AT95 fa tanto pensare a quello che successe con il T-Amp. Prima tutti entusiasti, poi sono venuti fuori gli inevitabili limiti.
-
Come funziona la questione abbinamento bracchio/testina?
Esempio: se volessi acquistare la Ortofon OM-5E, come posso essere sicuro sulla compatibilità con il braccio del mio Benytone MP-3200 (non domandatemi che braccio monta)?
-
Devi conoscerne la massa (del braccio).
-
[QUOTE=Marlenio]Mah... a me l'AT95 fa tanto pensare a quello che successe con il T-Amp. Prima tutti entusiasti, poi sono venuti fuori gli inevitabili limiti.[/QUOTE' E' una Ever Green . Sta sul mercato da alcune decadi , invariata nel progetto. Di sicuro almeno per me la sorpresa e'.....finita :D Per i nuovi giovanotti appassionati , si vedra'....:D Ed ovvio anche abbia dei limiti come tutte la altre testine , altrimenti non avrei ora sul mio piatto la......mitica , splendida DL 103 :eek:
-
[QUOTE=vinilomane]
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
E' una Ever Green . Sta sul mercato da alcune decadi , invariata nel progetto.
Lo so che è una evergreen, ma il suo boom è relativamente recente. Se ci fai caso, nei vari forum (come del resto in questo), non è che se ne parli da anni. E la cosa mi fa pensare, appunto, ad una sorta di viral market alla T-Amp.
-
Bhe sai non e' facile trovare una testina che a 25/30 euro ( ed anche meno ! ) suoni cosi'. Ma non e' che suonicchia......suona , e la cosa bella meglio di testine che possono costare anche svariate volte il suo prezzo , o vogliamo dire che queste altre testine non valgono una frazione del loro costo , tanto il succo del discorso non cambia.