Visualizzazione Stampabile
-
Aspè, qui ne è uscito un pastone ;)
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Ciao Baudaffi ma che ti importa ...:D
Beh...in effetti un pò si eh. Quel piacevole poter dirè: io ce l'ho...tu no, ti faceva sentire più un "eletto" :D . Però si, son caz..te di fondo. Appunto malattie
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Tu gia solo usando 702 e jbl hai un buon impianto molto sopra la media
Volendo essere obbiettivi e razionali, magari anche si ;) lo so... Come dicevo in dietro, tal volta è più lo scontro psicologico nel dover accettare un prodotto di fascia bassa, e che costa poco (per quanto ben suonante). Avere il prodotto super lusso, al di la delle prestazioni, fa fico a priori...e a questo la gente fa spesso caso in questo ambito.
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Vuoi le uscite hdmi esiste la serie sr marantz 7003 molto stimata da chi in casa tiene impianti da diverse migliaia di euro .
Con 400-500 euro lo compri gli attacchi un panasonic 310 con doppia hdmi e sei apposto anche con il 3d
Ho esposto il mio pensiero di rivalutazione in merito all'impianto e alle sue reali potenzialità in ambiente, non ho detto a priori che voglio recuperare le prime robette che mi capitano a tiro e non pensarci più, ovviamente senza nulla togliere ai prodotti da te menzionati, che non conosco. E' solo per far capire che ora non sono nella consizione del tipo:ma si, mi va bene qualsiasi cosa, e morta li. Rimango con i miei gusti e criteri di selezione, oltre che con il mio orecchio
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Vuoi farti un buon impiantino 2ch molto sopra la media ,cosi sopra da potersi definire buono hi fi ,lasciando perdere l'hi end non possibile per il tuo ambiente ?
Ci vogliono 3000 euro e godi alla grande ,perdendoci solamente il 30% di valore
Segui la tua coscienza vendi tutto e ricomincia a sognare grandi sogni per le tue esigenze audiofile .
Da quel che sto vedendo in giro, mercato dell'usato compreso, non ci penso proprio di arrivare a 3000€, anzi! Riuscirò, se metterò in moto questo meccanismo, ad avere un suono da vera hi-fi a molto ma molto meno ;)
Per il resto venderò quello che riterrò opportuno, quello che può essere davvero in più nel mio ambiente. Quello che merita di essere salvato, lo difenderò a spada tratta
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Pensa che impiantino ti verrebbe con i mille del 5007
:eek: 1000€ per il 5007? Direi di puù sai ;) Comunque quello è già andato, permutato con il 609 più conguaglio a mio favore.
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
i seicento del 904 e gli altri 400 500 dei tuoi diffusori eccetto i jbl naturalmente.
600€ per il 906 (e non 904) son pochini. Da quel che vedo in giro, e da quel che ho anche letto di recente qui sul forum, la sua valutazione sta tra i 900 e 1000€.
400/500€ per tutto il sistema Chario (7 casse)con torri 200t, mi sembrano pochini, non molto, ma spero in caso in un qualcosa in più.
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Prodotti come exposure marantz ki pearl nad totem opera proac sarebbero alla tua portata.
E qui ci sarà da valutare attentamente, magari assieme a voi amici del forum, cosa poter valutare...Una idea però, sempre in base ai miei ascolti del passato, me la sto già facendo.
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Cosi come vendendo il 707 potresti sostituirlo con nemmenoo 50 di differenza con un marantz 6003 7003 .
Come dicevo prima,se dovrò comprare roba nuova, dovrà davvero piacermi.L'ipotetico cambio con il 702 (e non 707) deve portarmi in vantaggio, e credimi che non sarà facile, e non credo che questi marantz possano farcela...detto molto schiettamente ;) Evitiamo i soliti luoghi comuni che suonano bene anche la musica, perchè a questo punto la cosa non mi interessa più. Se tutto viene realizzato ad Hoc, ci sarà l'impianto stereo dedicato. Non a caso sto cercando di non sostituire il 702...non sai che razza di bombetta di ampli è... Suono pulito, molto dettagliato,potente e tanta dinamica. Posso vendere il 906, ma privarmi di tutto, senza degni sostituti,magari no...
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
Per cui il meglio sulla carta è oggettivo ma quando c'è di mezzo un essere umano l'assoluto scompare .
Per non parlare dei trends in classe d
Ciao
d'accordissimo
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Si ma non farli correre a vuoto sti criceti....:D
Tranquillo, sto cercando la combinazione per la soluzione migliore
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Se continui a comprare sul nuovo ed a svendere il tuo - ottimo - usato non potrai far altro che rimetterci, sia economicamente che qualitativamente.
beh, ovviamente si, certamente... ma come dicevo all'inizio, io non sono mai stato quello che si comprava il prodotto appena uscito e lo pagava a prezzo pieno. Spesso ho aquistato anche dopo anni, a prezzi molto vantaggiosi. Qualcosa pure nell'usato...per cui. Poi evito ovviamente di fare la svendita, ma di dare un giusto valore di mercato.
In fondo questo "gioco" a cui sto pensando, si tratta di vendere parte di un impianto di livello molto elevato ma sproporzionato, per crearne 2 di buon livello e adeguati, se giocata bene, potrei non andare a rimetterci
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Tieniti il 906.... adegua le casse a ciò che realmente ti serve (e secondo me il 7.1 in 16 metri è folle) e vendi tutto ciò che è in esubero....
No Aragorn, il 906 , e per quanto mi dispiaccia, non ha motivo di restare in casa, nel senso che non fa nulla di più di quello che può farmi un ottimo 702. In altre situazioni sicuramente farebbe la differenza, e con molti altri concorrenti. E poi il 906, sarebbe la grossa fetta del recupero monetario, dal quale partirei per l'impianto stereo.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Se proprio vuoi vendere il 906 e tenerti il solo 702, compra al più un lettorino BD tuttofare con uscite analogiche .... magari usato, invece che assemblare un inutile pc (con tutte le rogne correlate)
Ecco appunto, dipende dal lettorino...non voglio comunque la prima cosa che passa al convento. Per il discorso pc, so che può diventare pericolosa la manovra :D , ma ce lo vedo troppo bene, con un XBMC o Mediaportal che sia, con la scelta dei film tramite cover su schermo. Tutti i miei film e cd comodi dentro l'hdd.
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Poi smetti di pensare ad ampli (od altri oggetti) esoterici, smetti di guardare il prato del vicino e comincia a gustarti ciò che il tuo impianto è deputato a farti gustare: film e musica.
Il resto non conta...
Il mio scopo è questo
-
Citazione:
Originariamente scritto da EmiDalla
quali sono secondo voi i "limiti" oltre i quali sarebbe saggio non andare, abitando in un appartamento
Non ci sono. Ci sono dei limiti soggettivi di spesa effettuabile e di soluzioni possibili in un determinato ambiente. Ma un diffusore migliore suonera sempre meglio di uno peggiore, in qualsiasi ambiente, idem per il resto della catena audio. Quanto valga la pena di investire per quella differenza è soggettivo.
In più se un impianto in una stanza rende il 40% del suo potenziale è perchè chi l' ha comprato ha commesso un errore.
Una catena audio va dimensionata tutta, partendo da quello che di solito è il primo elemento, la stanza. Se compriamo diffusori a torre e li mettiamo a 2 cm dal muro non è colpa della stanza se suonano male sui bassi, è colpa nostra che probabilmente avremmo dovuto prendere dei bookshelf o degli inwall visto che non avevamo lo spazio, ma non è che questi a parità di prestazioni costino meno, anzi.
Forse bisognerebbe prima chiedersi quale sia la soluzione migliore rispetto al propio ambiente, facendo un progetto ben delineato e poi fare acquisti.
Mentre di solito si tende prima a decidere i diffusori e poi il modo di infilarli in stanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Forse bisognerebbe prima chiedersi quale sia la soluzione migliore rispetto al propio ambiente, facendo un progetto ben delineato e poi fare acquisti.
Mentre di solito si tende prima a decidere i diffusori e poi il modo di infilarli in stanza
Mi riferivo proprio a questo, parlando di limiti, dato che gli altri problemi di cui parli (quali distanza dei diffusori dal muro) si dovrebbero facilmente risolvere leggendo perlomeno il manuale di istruzioni ;)
Spesso invece si acquistano accoppiate diffusori-ampli che tecnicamente (impendenza, potenza, etc.) sono perfette, salvo poi rendersi conto che alzando appena il volume rimbomba tutto causa conformazione/acustica della stanza, oppure arriva il vicino a suonare al campanello con crick in mano :D
Questa per esempio è una lettura che ritengo estremamente interessante :)
-
circa 3 anni fa il mio glorioso lecson pagato quasi uno stipendio si e' suicidato.
Ho ricominciato a girare oer negozi coem facevo un tempo alla ricerca di un degno sostituto.
Inutile dire che piu' campane ascoltavo meno mi chiarivo le idee , tranne che per un "piccolo" dettaglio.
Ogni volta il venditore di turno mi allettava facendomi ascoltare il pezzo forte del negozio e improvvisamante , come sempre, la cosa sgretola le tue convinzioni e fissa il paramtro di minima decenza inesorabilmante in alto.
Sono arrivato quasi a staccare un assegno per un classe A con relative casse "giuste" quando ... mi sono fermato a pensare...
quanto importanza ricopre veramante questa cosa nella mia vita ? quanto veramente porto' sfruttare al massimo delle mie possibilita' codesti apparechhi ?
ecco che allora la genialata.
Mi rituffo nel passato e tramite la baia acquisto due glorie (per me) del passato a pochi spicci , un onesto Musical fidelity B1 ed un raro lecson 4 (baamplificazione vera) massima resa con minima spesa :D :D
per quanto riguarda la rincorsa alla novita' personalmente trovo che sia un mercato eccessivamente drogato , valutando TV un plasma ho notato con rabbia che dopo 12 mesi compri lo stesso apparecchio a 1000 euro in meno e la cosa si ripetera' per i modelli a venire , infinitesimali i migliorie centellinate ad arte con il contagocce che creano un flusso di bava continua.
Non voglio ritrovarmi ad osservare per ore quell ennesimo passaggio del filmato per cercare di cogliere (e giustificare i 1000 in piu') quel bit in piu'...
In fondo , con quello che sempre piu' spesso le reti passano in prima serata un tv BN di quelli che ronzano e lasciano il puntino luminoso dieci minuti dopo che sono stati spenti sono e piu' che sufficiente...
non me ne vogliano gli appassionati ...
-
-
E allora che l'hai preso a fare l'onkyo 609??:rolleyes:
-
a chi ti riferisci scusa?
-
Vorrei fare un complimento, per quanto può contare, ma mi sento di farlo, a chi ha aperto questo post (Pasquale credo) che offre un punto di vista e spunti interessanti. Serve sempre qualcuno o qualcosa che possa portarci un attimino con i piedi perterra quando i nostri sogni o desideri crescono a dismisura, e quando la nostra coscienza non ce la fa, basterebbe leggere alcuni vostri post per rendersi conto che molte cose sono superflue e non sfruttate.
-
la sua felicità, è il nostro miglior premio :D
-
PAsquale il 5007, il conguaglio + 609?:rolleyes:
-
a proposito di tutto quello detto sopra... il 906 l'hai venduto? :D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da duncenko
PAsquale il 5007, il conguaglio + 609?:rolleyes:
Per quel che riguarda 5007 a 906 (non 609..tu c'hai n'à fissa però ;) ), avendoli avuti in contemporanea, avevo già ritenuto che per il mio ambiente,tutto sommato il 5007 era davvero troppo (spesa maggiore in quanto più recente, e al max del potenziale: 9.2 canali...),e decisi di restare con il 906...in realtà anche questo era esagerato per l'ambiente (comunque per dotazione fisica comparabile al 5007), cos' l'idea definitiva del down grade.
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
a proposito di tutto quello detto sopra... il 906 l'hai venduto? :D
Appena messo in vendita sul mercatino ;) , quindi...disponibile
-
io sono un esponente dell'hi-fi a prezzo moderato, preferibilmente comprando avanzi di magazzino e usato e non posso che lodare chi spende il minimo indispensabile per soddisfare uno sfizio che aumenta senza dubbio la qualità della vita
per come la vedo io, la vera passione, la bravura e il fiuto stanno proprio nel saper costruire un impianto importante con pochi quattrini conoscendo bene le leggi dell'acustica e il mercato dell'elettronica
a sborsare 100.000 euro per l'impianto completo wilson audio/esoteric/sim2 so bravi tutti (tutti quelli che li hanno ovviamente)
ma provo più ammirazione per chi si mette a cercare lo stesso risultato con l'autocostruzione/l'usato/il trattamento acustico etc. spendendo un decimo