....minima spesa..... massima resa!
Vorrei dirvi che mi associo anch'io, ma ci sono ostacoli quali:
- non ho ancora l'Oppo
- non so a quale cifra vado incontro
- non so, se per me, può bastare la modifica alla sola parte stereo
Stay tuned...!
Visualizzazione Stampabile
....minima spesa..... massima resa!
Vorrei dirvi che mi associo anch'io, ma ci sono ostacoli quali:
- non ho ancora l'Oppo
- non so a quale cifra vado incontro
- non so, se per me, può bastare la modifica alla sola parte stereo
Stay tuned...!
Certo Giova,è proprio questo il concetto,per una spesa di "x" euro "limare" il più possibile per le lavorazioni diciamo, di "contorno" che non contribuiscono direttamente alle prestazioni soniche.
Questo era un esempio postato dal sommo KTM:
http://www.modu.it/slimline.html
Sommo... :) Questa a mio avviso è la soluzione tecnicamente più pulita e bella.
Se lo dicevo io,non ci credeva nessuno! :D
Bella lo sarà pure, ma poi ci paghi quattro giorni extra di lavoro... è il top della sconvenienza!!!
Cercate tra le vostre amicizie qualcuno che lavori in una ditta dove si taglia e modella il metallo con macchinari a controllo numerico e risolveremo il problema, a disegnare un coperchio alto ma carino non c'è davvero da ammattire...:cool:
Volevo chiedere a Smile, ora che ha modificato il 95, come si pone rispetto al Marantz DV-9600 modificato e rispetto al 777ES, riferimento dell'ingegnere.
Inoltre volevo chiedere in cosa consiste la modifica al DV-9600, visto che ha già i moduli HDAM al posto degli operazionali.
Alberto allora non hai capito come vorrei fare io... :)Citazione:
Originariamente scritto da -SMILE-
Sovrapponi e fissi insieme il coperchio dell'Oppo e lo chassis nuovo con quattro viti lasciando i piedini per separare le due lamiere, voi dovete solo fare i fori per i connettori RCA nuovi sul pannello superiore e i fili che comunicano con la PCB rovesciata e la parte superiore, non mi sembra un gran lavoro... Ovvio che a separare i due telai le cose si complicherebbero tanto ma così no. ;)
Seee, io sono due pagine che ci provo ed adesso arrivi tu bel bello credendo di risolvere tutto così, convincendo Alberto (l'altro, Smile) con un solo messaggio...:cool:Citazione:
Originariamente scritto da *****
Se ci riesci, Alberto (KTM, mamma che casino :D) sei un mago...:D
Comunque anche rifare il coperchio superiore, come detto da tutti ed il solo frontale non sarebbe granché, secondo me. Questo perché la parte in plexiglass nera del frontale dell'Oppo, fissata all'interno del frontale in metallo, contiene in realtà tutti i pulsanti, spie (tranne quella del led dello standby) e lo stesso cassettino, perciò si potrebbe far fare un pannello in metallo dell'altezza giusta (+4cm almeno) con il foro delle dimensioni della parte in plexiglass dell'Oppo, da trapiantare interamente nel nuovo frontale in metallo.
Anche così non mi sembrerebbe un lavorone (con la riserva di esaminare il player fisicamente quando l'avrò sottomano) ed il risultato estetico sarebbe garantito. Anche perché altrimenti non ho capito come verrebbe davanti il coperchio, cioè come verrebbero coperti quei 4 (almeno) cm supplementari,...:rolleyes:
Potrei esserci anch'io in lista per un'eventuale modifica mch...
Prima però attendo di vedere l'opera realizzata :D (e conoscerne il prezzo, ma a questo si pone rimedio :D ).
Ciao a tutti.
Nick
Quando avrò tra le mani l'oppo 95 e valutata opportunamente il costo della modifica io credo di realizzare un cofano :D del genere:Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
http://img269.imageshack.us/img269/5...ppo95model.jpg
Poi ci sarà da chiedere all'ingegné se l'inclinazione può creare problemi di spazio.
La "linguetta" che sporge l'ho ipotizzata qual'ora l'oppo,come altri lettori,necessita di incastrarla sotto il frontale,altrimenti si toglie.
Domani per pura curiosità mi informo quanto verrebbe la realizzazione compreso verniciatura.
Poi se mi fanno lo sconto :p sul frontalino inclinato ci faccio serigrafare la firma Aurion :D :D :cool: ;)
Mi raccomando posta il prezzo della realizzazione qui sul forum e non in m.p.:D
Sborone! :DCitazione:
Originariamente scritto da andav
La linguetta va assolutamente fatta e più dolce si fa meglio è,poichè in caso contrario o si cambia il frontalino con uno più alto (ma diventa un esborso di soldi notevole in ogni caso) o diventa veramente brutto con il frontalino originale più una parte di frontalino diverso.........:mad: :( :confused:
Bravo comunque andav sono dei tuoi!!!!
Allora, intanto andav ti faccio i complimenti per la celerità con la quale stai procedendo; sono curioso di come andrà a finrie (ovvero anche il prezzo che ci comunicherai) ma si vede fin d'ora il tuo impegno/passione.Citazione:
Originariamente scritto da andav
Detto questo, visto l'andazzo generale diciamo che obtorto collo pare che dovrò accettare anch'io la soluzione "coperchione", però a due condizioni:
- a me le feritoie per il raffreddamento servono obbligatoriamente lateralmente (se non andasse bene alla maggioranza degli utenti pensi si per un solo esemplare?);
- lo chassis dovrà essere non di lamierino triste ma bello spessino, tipo 5mm almeno in modo da poterci poggiare con sicurezza un'altra elettronica sopra ed ovviamente la serigraia del nome/logo Aurion è obbligatoria...:cool: :D